• Allievi Provinciali
  • Folgor Calenzano
  • 0 - 0
  • Vernio


FOLGOR CALENZANO: Pedini, Lo Verde, Ion, Sgherri, Caciagli, Balocchi, Lapi, Benelli, Salatino, Conti, Vitale. A disp.: Romani, Banzi, Giannini, Moroni, Boddi. All.: Luca Sansotta.
VERNIO: Logli, Chtouki, Lucarini, Bucci, Messia, Conti, Palazzi, Corriere, Pazzaglia, Romano, El Abbadi. A disp.: Bicocchi, Salvatore, Toccafondi, Aguzzi, Fioretti, Gori, Meucci. All.: Marco Pellegrino.

ARBITRO: Toska di Prato.
NOTE. Il Folgor Calenzano non ha trasformato con Niccolò Caciagli un calcio di rigore.



Dopo il pareggio nel recupero con il Virtus Comeana, arriva un'ulteriore battuta per la squadra di Luca Sansotta che sul Paolo Magnolfi non riesce a superare un volenteroso e valido Vernio, protagonista di una buona prestazione, nonostante una differenza di classifica fra le due squadre (16 punti) decisamente notevole. Troppi gli errori commessi in fase offensiva dalla formazione di casa, con un calcio di rigore non realizzato da Niccolò Caciagli nella fase iniziale della seconda frazione, e tante altre opportunità non concretizzate dai padroni di casa ma di fronte nel buon Vernio guidato molto bene da Marco Pellegrino ha giganteggiato un grandissimo Logli, grande protagonista dell'incontro, che ha detto sempre di no alle incursioni degli avversari e ha lasciata imbattuta la propria porta con interventi efficaci e belli. Finisce quindi in mestizia il girone di andata per i padroni di casa, attesi ad altri risultati e ad altri obiettivi. Ora fin dalla prossima gara interna con il Lanciotto Campi (prima giornata di ritorno), la squadra di Luca Sansotta per salvare una stagione che doveva essere diversa deve tornare a fare risultato pieno. Quello che manca alla formazione di casa, capace di creare nel corso dell'incontro, tante occasioni e di esprimersi a buon livello. In quanto al Vernio, gran punto quello conseguito in trasferta a Calenzano, foriero di un girone di ritorno che può essere positivo per la squadra di Marco Pellegrino. Ecco la cronaca. Prima emozione all'8' con un tentativo di El Abbadi che termina di poco fuori. Due minuti dopo risponde il Calenzano con Conti che conclude però debolmente. Un minuto dopo ancora Conti a provarci con un cross, ma senza che nessuno riesca a raccoglierlo. Dopo un colpo di testa di Lapi su punizione di Vitale terminato centrale, si registra un'occasione per Salatino che salta un avversario e, solo di fronte al portiere, manda fuori. Al 24' Benelli gira di sinistro dal limite centrale per Logli. Al 44' e 45' Vitale si divora due ghiotte occasioni una da destra sparata sul portiere e una da sinistra dopo un liscio della difesa respinta sempre da Logli. Anche nella ripresa sono i ragazzi di mister Sansotta ad avere le migliori occasioni. Immediato il calcio di rigore del quale usufruiscono i padroni di casa per fallo su Vitale. Dagli undici metri però Caciagli si fa ribattere il tentativo da un immenso Logli. Forcing dei padroni di casa con Vitale, Moroni (scheggiata la traversa) che collezionano numerose occasioni senza trasformarle.
Calciatoripiù
: nei locali segnaliamo Lapi e Vitale; negli ospiti Logli, El Abbadi, Lucarini e Messia.

FOLGOR CALENZANO: Pedini, Lo Verde, Ion, Sgherri, Caciagli, Balocchi, Lapi, Benelli, Salatino, Conti, Vitale. A disp.: Romani, Banzi, Giannini, Moroni, Boddi. All.: Luca Sansotta.<br >VERNIO: Logli, Chtouki, Lucarini, Bucci, Messia, Conti, Palazzi, Corriere, Pazzaglia, Romano, El Abbadi. A disp.: Bicocchi, Salvatore, Toccafondi, Aguzzi, Fioretti, Gori, Meucci. All.: Marco Pellegrino.<br > ARBITRO: Toska di Prato.<br >NOTE. Il Folgor Calenzano non ha trasformato con Niccol&ograve; Caciagli un calcio di rigore. Dopo il pareggio nel recupero con il Virtus Comeana, arriva un'ulteriore battuta per la squadra di Luca Sansotta che sul Paolo Magnolfi non riesce a superare un volenteroso e valido Vernio, protagonista di una buona prestazione, nonostante una differenza di classifica fra le due squadre (16 punti) decisamente notevole. Troppi gli errori commessi in fase offensiva dalla formazione di casa, con un calcio di rigore non realizzato da Niccol&ograve; Caciagli nella fase iniziale della seconda frazione, e tante altre opportunit&agrave; non concretizzate dai padroni di casa ma di fronte nel buon Vernio guidato molto bene da Marco Pellegrino ha giganteggiato un grandissimo Logli, grande protagonista dell'incontro, che ha detto sempre di no alle incursioni degli avversari e ha lasciata imbattuta la propria porta con interventi efficaci e belli. Finisce quindi in mestizia il girone di andata per i padroni di casa, attesi ad altri risultati e ad altri obiettivi. Ora fin dalla prossima gara interna con il Lanciotto Campi (prima giornata di ritorno), la squadra di Luca Sansotta per salvare una stagione che doveva essere diversa deve tornare a fare risultato pieno. Quello che manca alla formazione di casa, capace di creare nel corso dell'incontro, tante occasioni e di esprimersi a buon livello. In quanto al Vernio, gran punto quello conseguito in trasferta a Calenzano, foriero di un girone di ritorno che pu&ograve; essere positivo per la squadra di Marco Pellegrino. Ecco la cronaca. Prima emozione all'8' con un tentativo di El Abbadi che termina di poco fuori. Due minuti dopo risponde il Calenzano con Conti che conclude per&ograve; debolmente. Un minuto dopo ancora Conti a provarci con un cross, ma senza che nessuno riesca a raccoglierlo. Dopo un colpo di testa di Lapi su punizione di Vitale terminato centrale, si registra un'occasione per Salatino che salta un avversario e, solo di fronte al portiere, manda fuori. Al 24' Benelli gira di sinistro dal limite centrale per Logli. Al 44' e 45' Vitale si divora due ghiotte occasioni una da destra sparata sul portiere e una da sinistra dopo un liscio della difesa respinta sempre da Logli. Anche nella ripresa sono i ragazzi di mister Sansotta ad avere le migliori occasioni. Immediato il calcio di rigore del quale usufruiscono i padroni di casa per fallo su Vitale. Dagli undici metri per&ograve; Caciagli si fa ribattere il tentativo da un immenso Logli. Forcing dei padroni di casa con Vitale, Moroni (scheggiata la traversa) che collezionano numerose occasioni senza trasformarle. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nei locali segnaliamo <b>Lapi </b>e <b>Vitale</b>; negli ospiti<b> Logli, El Abbadi, Lucarini </b>e <b>Messia</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI