• Giovanissimi Provinciali
  • Limite e Capraia
  • 0 - 2
  • Viaccia


LIMITE E C.: Larini, Bacchi, Bagnoli, Puccioni, Szabo, Traversari, Bertelli, Macrì, Lupica, Alderighi, Grosso. A disp.: Neri, Bucciantini, Lucchesi, Fiscella, Parri, Alhkal. All.: Macrì.
VIACCIA C.: Breschi, Pecora, Agozzino, Lombardi, Zingarofolo, Unweni, Lo Conte, Villi, Bellandi, Yassir, Binetti. A disp.: Muca, Perniciano, Onorati, Santini, Lushi. All.: Giovanni Rodi.

ARBITRO: Luchetti di Prato.

RETI: autorete pro Viaccia, Binetti.



Vittoria classica per il Viaccia che dopo il pareggio del turno precedente con il Rifredi, espugna il campo di Limite per 2-0. Il terreno di gioco non è molto adatto per sviluppare il gioco palla a terra. La formazione di mister Rodi riesce a sbloccare il risultato grazie ad uno sfortunato tocco di un giocatore di casa che su azione d'angolo spedisce alle spalle del proprio portiere. La squadra pratese spinge a caccia del raddoppio riuscendo anche a non scoprirsi. Il match è combattuto ma il Viaccia sa indirizzarlo definitivamente a proprio favore quando Bellandi serve un preciso assist a Bellandi che realizza con un bellissimo pallonetto. Nella ripresa il Limite regge bene l'urto tenendo la propria linea difensiva alta e lasciando così sovente in fuorigioco gli ospiti. Nel finale da segnalare anche un palo esterno colpito da Perniciano. Finisce 2-0 per il Viaccia senza ulteriori sussulti.

LIMITE E C.: Larini, Bacchi, Bagnoli, Puccioni, Szabo, Traversari, Bertelli, Macr&igrave;, Lupica, Alderighi, Grosso. A disp.: Neri, Bucciantini, Lucchesi, Fiscella, Parri, Alhkal. All.: Macr&igrave;.<br >VIACCIA C.: Breschi, Pecora, Agozzino, Lombardi, Zingarofolo, Unweni, Lo Conte, Villi, Bellandi, Yassir, Binetti. A disp.: Muca, Perniciano, Onorati, Santini, Lushi. All.: Giovanni Rodi.<br > ARBITRO: Luchetti di Prato.<br > RETI: autorete pro Viaccia, Binetti. Vittoria classica per il Viaccia che dopo il pareggio del turno precedente con il Rifredi, espugna il campo di Limite per 2-0. Il terreno di gioco non &egrave; molto adatto per sviluppare il gioco palla a terra. La formazione di mister Rodi riesce a sbloccare il risultato grazie ad uno sfortunato tocco di un giocatore di casa che su azione d'angolo spedisce alle spalle del proprio portiere. La squadra pratese spinge a caccia del raddoppio riuscendo anche a non scoprirsi. Il match &egrave; combattuto ma il Viaccia sa indirizzarlo definitivamente a proprio favore quando Bellandi serve un preciso assist a Bellandi che realizza con un bellissimo pallonetto. Nella ripresa il Limite regge bene l'urto tenendo la propria linea difensiva alta e lasciando cos&igrave; sovente in fuorigioco gli ospiti. Nel finale da segnalare anche un palo esterno colpito da Perniciano. Finisce 2-0 per il Viaccia senza ulteriori sussulti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI