• Giovanissimi B
  • Calenzano
  • 3 - 0
  • Grignanese


CALENZANO: Vaggelli 6, Limberti 6.5, Pasco 6 (Masi 6.5), Lisi 7 (Sestini ng), Privitera 6.5 (Prece ng), Berretti 6.5, Rinaudo 6, Baccini 6 (Toccafondi 6), Rocchini 6.5, Pelli 6.5, Alves 6. A disp.: La Barca, Aresu. All.: Silvano Anselmi 6.5.
GRIGNANESE: Sabatini 6, Ulivi 6 (Saoud ng), Pierini 6, Domi 6 (Bonacchi ng), Donnini 6, Binchi 6 (Zouhair ng), Robertiello 6 (Usai ng), Piazza 6.5, Bernocchi 6.5 (Livi ng), Cocci 6.5, Met Hasani (Amoroso ng). All.: Gaetano Perlongo 6.

ARBITRO: Sgadari di Prato 6.5.

RETI: 37' Rocchini, 45' Pelli, 60' rig. Toccafondi.



Sonnacchiosa e grigia nel primo tempo (un po' come il tempo complice la cappella di Morello), la gara diventa maggiormente piacevole nella ripresa, periodo in cui i padroni di casa cercano di giocare con palla a terra , proponendosi sulle fasce. La Grignanese, protagonista di un buon primo tempo in cui contiene senza grossi problemi le incursioni degli avversari, non riesce quasi mai a rendersi pericolosa e può solo difendersi, con alterni risultati, nella ripresa. Poco davvero poco nel tabellino della prima frazione: solo una conclusione di Bernocchi (probabilmente viziata da un fallo in partenza commesso dallo stesso giocatore su Berretti) parata dall'estremo locale e poi quasi in chiusura di tempo il tiro di Prece che finisce a lato. Proprio a tempo scaduto, il Calenzano passa in vantaggio con una forte e angolata conclusione di Rocchini, che sfrutta al meglio un disimpegno degli avversari poco avveduto. All'inizio della ripresa Perlongo provvede a fare due sostituzioni ma il risultato non cambia. Anzi la superiorità dei padroni di casa, che si esprimono bene come in alcuni tratti della gara giocata giovedì scorso a Santa Lucia, diventa maggiormente accentuata. Così ci pensa Pelli a realizzare il raddoppio per i padroni di casa che poi colpiscono una traversa con una conclusione di Rinaudo e sfiorano la rete con il tiro di Rocchini parato dall'estremo avversario. Fioccano le occasioni da una parte e dall'altra e poi con i nuovi entrati, la squadra di Silvano Anselmi confeziona la terza segnatura: se ne va l'indiavolato Sestini e appena entrato in area, un avversario prende palla e piede, l'arbitro assegna la massima punizione ai padroni di casa e dagli undici metri Toccafondi mette a segno la terza e definitiva segnatura. Poco da segnalare nei minuti finali di una gara che è stata corretta e diretta discretamente dal direttore di gara. Calciatorepiù. Da segnalare la prestazione nelle file dei padroni di casa di Lisi che è risultato il migliore in campo fra i calenzanesi.

Alessio Facchini CALENZANO: Vaggelli 6, Limberti 6.5, Pasco 6 (Masi 6.5), Lisi 7 (Sestini ng), Privitera 6.5 (Prece ng), Berretti 6.5, Rinaudo 6, Baccini 6 (Toccafondi 6), Rocchini 6.5, Pelli 6.5, Alves 6. A disp.: La Barca, Aresu. All.: Silvano Anselmi 6.5.<br >GRIGNANESE: Sabatini 6, Ulivi 6 (Saoud ng), Pierini 6, Domi 6 (Bonacchi ng), Donnini 6, Binchi 6 (Zouhair ng), Robertiello 6 (Usai ng), Piazza 6.5, Bernocchi 6.5 (Livi ng), Cocci 6.5, Met Hasani (Amoroso ng). All.: Gaetano Perlongo 6.<br > ARBITRO: Sgadari di Prato 6.5.<br > RETI: 37' Rocchini, 45' Pelli, 60' rig. Toccafondi. Sonnacchiosa e grigia nel primo tempo (un po' come il tempo complice la cappella di Morello), la gara diventa maggiormente piacevole nella ripresa, periodo in cui i padroni di casa cercano di giocare con palla a terra , proponendosi sulle fasce. La Grignanese, protagonista di un buon primo tempo in cui contiene senza grossi problemi le incursioni degli avversari, non riesce quasi mai a rendersi pericolosa e pu&ograve; solo difendersi, con alterni risultati, nella ripresa. Poco davvero poco nel tabellino della prima frazione: solo una conclusione di Bernocchi (probabilmente viziata da un fallo in partenza commesso dallo stesso giocatore su Berretti) parata dall'estremo locale e poi quasi in chiusura di tempo il tiro di Prece che finisce a lato. Proprio a tempo scaduto, il Calenzano passa in vantaggio con una forte e angolata conclusione di Rocchini, che sfrutta al meglio un disimpegno degli avversari poco avveduto. All'inizio della ripresa Perlongo provvede a fare due sostituzioni ma il risultato non cambia. Anzi la superiorit&agrave; dei padroni di casa, che si esprimono bene come in alcuni tratti della gara giocata gioved&igrave; scorso a Santa Lucia, diventa maggiormente accentuata. Cos&igrave; ci pensa Pelli a realizzare il raddoppio per i padroni di casa che poi colpiscono una traversa con una conclusione di Rinaudo e sfiorano la rete con il tiro di Rocchini parato dall'estremo avversario. Fioccano le occasioni da una parte e dall'altra e poi con i nuovi entrati, la squadra di Silvano Anselmi confeziona la terza segnatura: se ne va l'indiavolato Sestini e appena entrato in area, un avversario prende palla e piede, l'arbitro assegna la massima punizione ai padroni di casa e dagli undici metri Toccafondi mette a segno la terza e definitiva segnatura. Poco da segnalare nei minuti finali di una gara che &egrave; stata corretta e diretta discretamente dal direttore di gara. <b>Calciatorepi&ugrave;</b>. Da segnalare la prestazione nelle file dei padroni di casa di Lisi che &egrave; risultato il migliore in campo fra i calenzanesi. Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI