• Allievi B
  • Pieta 2004
  • 1 - 4
  • Prato Nord


PIETA' 2004: Raggi, Cioffo, Ballerini, Pecchioli, Pannilunghi, Bacci, Silvestro, Cenni, Mariotti, Grassi, Idmane. A disp.: Tartoni, Magi, Abietti, Pezzoli, Innocenti. All.: Masini.
PRATO NORD: Pusceddu, Fuligni, Fiorini, Lenzi M., Brugagnoni, Lenzi E., Salvi, Colombi, Guida, Lucchese, Calamai N.. A disp.: Bolognesi, Calamai R., Lepore, Lippini, Palombo, Robustelli. All.: Bellanova.

ARBITRO: Morris di Prato.

RETI: 8' Lenzi M., 26' e 44' Guida, 34' rig. Grassi, 81' Palumbo.
NOTE. Ammoniti: Lucchese, Lenzi E. Angoli: 6-5.



E' sufficiente un Prato Nord non al meglio delle proprie possibilità , come affermato a fine gara da mister Bellanova, a schiantare una rivedibile Pietà 2004, calando il poker. La squadra di Masini è apparsa priva di armonia corale, qualche cenno di fantasia inadatta persino ad ergersi a oasi nel deserto generale di idee; oltre alle evidenti lacune tecniche, è mancato anche pericolosamente il coraggio, quel quid in più che talvolta può servire a non sprofondare subito negli abissi di una sconfitta scritta. Difficile dire quale potrebbe essere l'arma per cancellare la debacle e ripartire, riaccendere la scintilla, dare una scossa ad un gruppo con fin troppe ombre e pochissime impercettibili luci. Eppure anche nel giudizio negativo, il materiale che ha per le mani l'allenatore è tangibile e plasmarlo per renderlo un prodotto se non sempre vincente, quantomeno discreto, c'è tutto. Il Prato Nord non è stato autore di una gran bella prestazione, ma servivano urgentemente i tre punti e la risposta del campo è altamente positiva e può considerarsi a ragione fonte di soddisfazione e festeggiamenti. Match fin da subito molto combattuto e frizzante: le bollicine sono rappresentate da ben tre palle gol nei primi tre minuti: al 1' diagonale a fil di palo di Calamai N.; al 2' punizione dai 20 metri di Pecchioli che viene controllata senza patemi da Pusceddu; al 3' triangolazione da applausi tra Guida e Calamai N., con destro potente del primo che centra i cartelloni pubblicitari. La gara è piacevolissima e non occorre attendere molto per vedere la prima segnatura. All'8' il Prato Nord passa in vantaggio grazie ad un colpo di testa di Lenzi M. da calcio d'angolo. Gli ospiti prendono fiducia ed incalzano alla ricerca del doppio colpo letale: all'11' Calamai N. lavora un buon pallone sulla sinistra, esalta la sovrapposizione di Fiorini che sterza mettendo fuori causa Bacci e conclude sul primo palo, centrando in pieno il palo a Raggi battuto. La reazione dei locali è lieve, quasi impalpabile: al 14' Cioffo sfrutta una corta respinta della difesa avversaria ma spara altissimo. La Pietà 2004 va ad intermittenza, alternando buone manovre, frutto di schemi provati in allenamento e recepiti benino dai ragazzi di Masini, a qualche amnesia, vuoto cosmico, scarso movimento senza palla e black-out mentali di idee. Molto equilibrata ed efficace la costruzione del Prato Nord che, forte del vantaggio, tiene il pallino del gioco, costringendo al pressing gli avversari e lanciandosi in ficcanti contropiede quando le maglie difensive altrui concedono spazi. Al 25' l'esterno Calamai N., uno dei più positivi ed attivi, sfugge alla marcatura di Ballerini, prima di essere steso dallo stesso in area di rigore, procurandosi un penalty netto: lo specialista Fuligni si lascia ipnotizzare da Raggi che indovina l'angolo giusto, respinge ma non può ripetersi nell'intervento sulla corta respinta del furbo Guida. Al 29' improvviso squillo dei locali con una botta dalla distanza di Grassi che chiama Pusceddu al volo plastico per deviare in angolo. Sul successivo corner Pecchioli sale in cielo, colpisce di testa, senza tuttavia riuscire ad imprimere la giusta forza precisione ed il pallone esce alto sopra la traversa. Al 34' episodio che può riaprire il match: sugli sviluppi di un corner a favore dei padroni di casa, l'arbitro ravvisa una trattenuta ai danni di Bacci che rovina a terra e fischia il secondo rigore di giornata: sul dischetto va Grassi che senza paura mira e trova l'angolino basso alla sinistra del portiere. Si va a riposo sul punteggio di 1 a 2, con i locali che paiono rinfrancati dal gol sul finale del primo tempo, ma questa gioia e convinzione durano quattro giri di orologio: al 4' della ripresa gli ospiti trovano la rete della tranquillità grazie ad una conclusione dal limite dell'area di rigore di Guida col pallone che sembra innocuo e centrale ma forse un maligno rimbalzo dello stesso o semplicemente un attacco di insicurezza tradiscono Raggi che vede superarsi dalla sfera. È superfluo dire che se già la fiammella della speranza per i locali era flebile e tiepida, dopo una rete del genere, la luce negli occhi dei ragazzi si spegne e spetta a coach Masini dare vita e forza per cercare un'improbabile rimonta o comunque terminare la partita in modo dignitoso. Al 15' punizione dal vertice alto dell'area di rigore a favore degli ospiti, pallone tagliato di Colombi, Brugagnoni può solo sfiorare disturbato da un difensore. Per una buona mezzora non succede molto: il Prato Nord gestisce il possesso palla complessivamente senza affanni e la Pietà 2004 non riesce a trovare l'ispirazione giusta per rimettersi in carreggiata. A chiude la partita ci pensa a tempo scaduto il neo-entrato Palombo, autore di un bel colpo di testa in corsa dal limite dell'area su cross pennellato da Lucchese, sul quale Raggi non può arrivare.
Calciatoripiù: Bacci, Grassi
(Pietà 2004); Guida, Calamai N. (Prato Nord).

Simone Romagnani PIETA' 2004: Raggi, Cioffo, Ballerini, Pecchioli, Pannilunghi, Bacci, Silvestro, Cenni, Mariotti, Grassi, Idmane. A disp.: Tartoni, Magi, Abietti, Pezzoli, Innocenti. All.: Masini.<br >PRATO NORD: Pusceddu, Fuligni, Fiorini, Lenzi M., Brugagnoni, Lenzi E., Salvi, Colombi, Guida, Lucchese, Calamai N.. A disp.: Bolognesi, Calamai R., Lepore, Lippini, Palombo, Robustelli. All.: Bellanova. <br > ARBITRO: Morris di Prato.<br > RETI: 8' Lenzi M., 26' e 44' Guida, 34' rig. Grassi, 81' Palumbo.<br >NOTE. Ammoniti: Lucchese, Lenzi E. Angoli: 6-5. E' sufficiente un Prato Nord non al meglio delle proprie possibilit&agrave; , come affermato a fine gara da mister Bellanova, a schiantare una rivedibile Piet&agrave; 2004, calando il poker. La squadra di Masini &egrave; apparsa priva di armonia corale, qualche cenno di fantasia inadatta persino ad ergersi a oasi nel deserto generale di idee; oltre alle evidenti lacune tecniche, &egrave; mancato anche pericolosamente il coraggio, quel quid in pi&ugrave; che talvolta pu&ograve; servire a non sprofondare subito negli abissi di una sconfitta scritta. Difficile dire quale potrebbe essere l'arma per cancellare la debacle e ripartire, riaccendere la scintilla, dare una scossa ad un gruppo con fin troppe ombre e pochissime impercettibili luci. Eppure anche nel giudizio negativo, il materiale che ha per le mani l'allenatore &egrave; tangibile e plasmarlo per renderlo un prodotto se non sempre vincente, quantomeno discreto, c'&egrave; tutto. Il Prato Nord non &egrave; stato autore di una gran bella prestazione, ma servivano urgentemente i tre punti e la risposta del campo &egrave; altamente positiva e pu&ograve; considerarsi a ragione fonte di soddisfazione e festeggiamenti. Match fin da subito molto combattuto e frizzante: le bollicine sono rappresentate da ben tre palle gol nei primi tre minuti: al 1' diagonale a fil di palo di Calamai N.; al 2' punizione dai 20 metri di Pecchioli che viene controllata senza patemi da Pusceddu; al 3' triangolazione da applausi tra Guida e Calamai N., con destro potente del primo che centra i cartelloni pubblicitari. La gara &egrave; piacevolissima e non occorre attendere molto per vedere la prima segnatura. All'8' il Prato Nord passa in vantaggio grazie ad un colpo di testa di Lenzi M. da calcio d'angolo. Gli ospiti prendono fiducia ed incalzano alla ricerca del doppio colpo letale: all'11' Calamai N. lavora un buon pallone sulla sinistra, esalta la sovrapposizione di Fiorini che sterza mettendo fuori causa Bacci e conclude sul primo palo, centrando in pieno il palo a Raggi battuto. La reazione dei locali &egrave; lieve, quasi impalpabile: al 14' Cioffo sfrutta una corta respinta della difesa avversaria ma spara altissimo. La Piet&agrave; 2004 va ad intermittenza, alternando buone manovre, frutto di schemi provati in allenamento e recepiti benino dai ragazzi di Masini, a qualche amnesia, vuoto cosmico, scarso movimento senza palla e black-out mentali di idee. Molto equilibrata ed efficace la costruzione del Prato Nord che, forte del vantaggio, tiene il pallino del gioco, costringendo al pressing gli avversari e lanciandosi in ficcanti contropiede quando le maglie difensive altrui concedono spazi. Al 25' l'esterno Calamai N., uno dei pi&ugrave; positivi ed attivi, sfugge alla marcatura di Ballerini, prima di essere steso dallo stesso in area di rigore, procurandosi un penalty netto: lo specialista Fuligni si lascia ipnotizzare da Raggi che indovina l'angolo giusto, respinge ma non pu&ograve; ripetersi nell'intervento sulla corta respinta del furbo Guida. Al 29' improvviso squillo dei locali con una botta dalla distanza di Grassi che chiama Pusceddu al volo plastico per deviare in angolo. Sul successivo corner Pecchioli sale in cielo, colpisce di testa, senza tuttavia riuscire ad imprimere la giusta forza precisione ed il pallone esce alto sopra la traversa. Al 34' episodio che pu&ograve; riaprire il match: sugli sviluppi di un corner a favore dei padroni di casa, l'arbitro ravvisa una trattenuta ai danni di Bacci che rovina a terra e fischia il secondo rigore di giornata: sul dischetto va Grassi che senza paura mira e trova l'angolino basso alla sinistra del portiere. Si va a riposo sul punteggio di 1 a 2, con i locali che paiono rinfrancati dal gol sul finale del primo tempo, ma questa gioia e convinzione durano quattro giri di orologio: al 4' della ripresa gli ospiti trovano la rete della tranquillit&agrave; grazie ad una conclusione dal limite dell'area di rigore di Guida col pallone che sembra innocuo e centrale ma forse un maligno rimbalzo dello stesso o semplicemente un attacco di insicurezza tradiscono Raggi che vede superarsi dalla sfera. &Egrave; superfluo dire che se gi&agrave; la fiammella della speranza per i locali era flebile e tiepida, dopo una rete del genere, la luce negli occhi dei ragazzi si spegne e spetta a coach Masini dare vita e forza per cercare un'improbabile rimonta o comunque terminare la partita in modo dignitoso. Al 15' punizione dal vertice alto dell'area di rigore a favore degli ospiti, pallone tagliato di Colombi, Brugagnoni pu&ograve; solo sfiorare disturbato da un difensore. Per una buona mezzora non succede molto: il Prato Nord gestisce il possesso palla complessivamente senza affanni e la Piet&agrave; 2004 non riesce a trovare l'ispirazione giusta per rimettersi in carreggiata. A chiude la partita ci pensa a tempo scaduto il neo-entrato Palombo, autore di un bel colpo di testa in corsa dal limite dell'area su cross pennellato da Lucchese, sul quale Raggi non pu&ograve; arrivare. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bacci, Grassi </b>(Piet&agrave; 2004); <b>Guida, Calamai N.</b> (Prato Nord). Simone Romagnani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI