• Giovanissimi B
  • Pieta 2004
  • 1 - 1
  • S.Lorenzo Campi Giovani


PIETÀ 2004: Vannini, Borrelli, Cernuto, Chiriconi, Taorirt, Andreini, Talamucci, Batisti, Novelli, Iannelli, Bianchi. A disp.: Garufi, Gucci. All.: Arduino Iacovacci.
SAN LORENZO C.: Matteucci, Masotti, Bacci, Lo Cascio, Brini, Franceschini, Fochi, Verdi, Bini, Minniti, Cotoloni. A disp.: Borchi, El Maataoui, Machuca. All.: Andrea Monnetti.

ARBITRO: Gasperini di Prato.

RETI: Minniti, Iannelli.
NOTE. Ammonito: Machuca. Angoli: 3-1.



Sotto un sole cocente che scalda questa giornata autunnale si sfidano Pietà 2004 e San Lorenzo C. reduci da due ampie sconfitte rispettivamente contro Mezzana e C.F. 2001. I locali vogliono dimostrare che la debacle è già stata digerita; gli ospiti sono desiderosi di dare un senso ad un poco convincente inizio di stagione. Nei primi minuti, le due compagini si affrontano studiando le rispettive mosse e cercando di prendersi vicendevolmente le misure: ne esce una gara che stenta a decollare e che si snoda principalmente a metà campo. Leggermente meglio il San Lorenzo C. che prova a costruire palla a terra, sfruttando la rapidità e lo spunto dell'ala destra Fochi; la Pietà 2004 gioca maggiormente con palloni lunghi a scavalcare la mediana ed a cercare la sponda degli attaccanti. Sicuramente anche la conduzione della gara da parte dell'arbitro Gasperini, il quale interviene spesso, forse anche troppo, spezzettando il regolare fluido del gioco, non aiuta a rendere piacevole il match. La cronaca molto scarna prende avvio al 12' quando Novelli cerca e trova in area di rigore Bianchi che, spalle alla porta, stoppa il pallone e si gira in un fazzoletto non imprimendo però la necessaria forza e consentendo al portiere la facile presa. Al 15' punizione dalla trequarti defilata sulla destra, la palla calciata da Iannelli spiove in area, Matteucci smanaccia, Talamucci raccoglie la sfera e indirizza un fendente che si sbatte contro il muro eretto dalla difesa avversaria. Al 18' si fa vedere anche il San Lorenzo C. dalle parti di Vannini con un pericoloso destro dalla distanza di Cotoloni fuori misura. Al 19' la sfortuna si abbatte sui padroni di casa: Batisti si libera abilmente in area e calibra un diagonale che si stampa sul palo, il portiere si avventa sul pallone ma, al momento della presa, viene anticipato da Bianchi che sbilanciato non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. In questa fase è la Pietà 2004 a fare la partita ed a costringere gli ospiti a ripiegare in difesa, anche se obiettivamente la superiorità si traduce in un maggiore possesso palla piuttosto che in reali occasioni da rete. Il primo tempo, sicuramente non memorabile e povero di emozioni, si avvia a terminare inesorabilmente, quando ad un minuto dalla fine accade l'imponderabile: Cernuto perde palla in disimpegno, Cotoloni ne approfitta, si appropria della sfera, avanza e viene steso: il fallo appare netto, più discutibile la posizione dell'attaccante, se dentro o fuori dall'area di rigore, al momento dell'intervento: Minniti si incarica della battuta e realizza benissimo con un tiro imparabile per Vannini. Si va al riposo sul sorprendente risultato di 1 a 0 per gli ospiti. La ripresa si apre con una ghiotta occasione per i padroni di casa: al 2' magistrale punizione del solito Iannelli dal limite dell'area di rigore, palla che supera la barriera e viene deviata prontamente in angolo da Matteucci. Seppur senza sciorinare un buon calcio, caratterizzato più dalla praticità che dalle idee, la Pietà 2004 sembra tornata in campo con ben altro piglio ed attacca a pieno organico; il San Lorenzo C. commette troppi falli per spezzare la manovra altrui, regalando agli avversari molteplici punizioni, arma che si rivela ben presto letale: al 6', sugli sviluppi di una di esse, il solito Iannelli esplode un fendente che sorprende Matteucci e si insacca. L'episodio della rete del pareggio potrebbe rappresentare l'emblema della gara, incanalandola verso binari casalinghi: gli ospiti appaiono storditi e stralunati, inabili a controbattere colpo su colpo alle iniziative dei padroni di casa. Evidentemente il mister Iacovacci si è fatto sentire negli spogliatoi, richiedendo ai suoi ragazzi maggiore ardore, intraprendenza ed attenzione. Di contro, le urla dell'allenatore Monnetti rimbombano ma fanno poco eco e presa sui suoi calciatori, che paiono aver smarrito la fiducia. Al 22' l'abile e furbo Iannelli si guadagna un'altra pericolosa punizione dal limite dell'area, mira l'incrocio dei pali alla sinistra del portiere ma quest'ultimo gli nega la gioia del gol, salvando il risultato con un autentico miracolo: l'estremo difensore ospite di dimostra croce e delizia del match, alternando inspiegabili indecisioni, come in occasione del gol del pareggio, ad interventi decisivi. Dal forcing finale dei locali non esce alcun mutamento di risultato. Alla fine il pareggio appare il risultato più giusto per quanto visto in campo, con le compagini che devono ritenersi tutto sommato soddisfatte per il punto guadagnato.
Calciatoripiù
: Iannelli, Bianchi (La Pietà 2004); Fochi, Cotoloni (San Lorenzo C.).

Simone Romagnani PIET&Agrave; 2004: Vannini, Borrelli, Cernuto, Chiriconi, Taorirt, Andreini, Talamucci, Batisti, Novelli, Iannelli, Bianchi. A disp.: Garufi, Gucci. All.: Arduino Iacovacci.<br >SAN LORENZO C.: Matteucci, Masotti, Bacci, Lo Cascio, Brini, Franceschini, Fochi, Verdi, Bini, Minniti, Cotoloni. A disp.: Borchi, El Maataoui, Machuca. All.: Andrea Monnetti.<br > ARBITRO: Gasperini di Prato.<br > RETI: Minniti, Iannelli.<br >NOTE. Ammonito: Machuca. Angoli: 3-1. Sotto un sole cocente che scalda questa giornata autunnale si sfidano Piet&agrave; 2004 e San Lorenzo C. reduci da due ampie sconfitte rispettivamente contro Mezzana e C.F. 2001. I locali vogliono dimostrare che la debacle &egrave; gi&agrave; stata digerita; gli ospiti sono desiderosi di dare un senso ad un poco convincente inizio di stagione. Nei primi minuti, le due compagini si affrontano studiando le rispettive mosse e cercando di prendersi vicendevolmente le misure: ne esce una gara che stenta a decollare e che si snoda principalmente a met&agrave; campo. Leggermente meglio il San Lorenzo C. che prova a costruire palla a terra, sfruttando la rapidit&agrave; e lo spunto dell'ala destra Fochi; la Piet&agrave; 2004 gioca maggiormente con palloni lunghi a scavalcare la mediana ed a cercare la sponda degli attaccanti. Sicuramente anche la conduzione della gara da parte dell'arbitro Gasperini, il quale interviene spesso, forse anche troppo, spezzettando il regolare fluido del gioco, non aiuta a rendere piacevole il match. La cronaca molto scarna prende avvio al 12' quando Novelli cerca e trova in area di rigore Bianchi che, spalle alla porta, stoppa il pallone e si gira in un fazzoletto non imprimendo per&ograve; la necessaria forza e consentendo al portiere la facile presa. Al 15' punizione dalla trequarti defilata sulla destra, la palla calciata da Iannelli spiove in area, Matteucci smanaccia, Talamucci raccoglie la sfera e indirizza un fendente che si sbatte contro il muro eretto dalla difesa avversaria. Al 18' si fa vedere anche il San Lorenzo C. dalle parti di Vannini con un pericoloso destro dalla distanza di Cotoloni fuori misura. Al 19' la sfortuna si abbatte sui padroni di casa: Batisti si libera abilmente in area e calibra un diagonale che si stampa sul palo, il portiere si avventa sul pallone ma, al momento della presa, viene anticipato da Bianchi che sbilanciato non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. In questa fase &egrave; la Piet&agrave; 2004 a fare la partita ed a costringere gli ospiti a ripiegare in difesa, anche se obiettivamente la superiorit&agrave; si traduce in un maggiore possesso palla piuttosto che in reali occasioni da rete. Il primo tempo, sicuramente non memorabile e povero di emozioni, si avvia a terminare inesorabilmente, quando ad un minuto dalla fine accade l'imponderabile: Cernuto perde palla in disimpegno, Cotoloni ne approfitta, si appropria della sfera, avanza e viene steso: il fallo appare netto, pi&ugrave; discutibile la posizione dell'attaccante, se dentro o fuori dall'area di rigore, al momento dell'intervento: Minniti si incarica della battuta e realizza benissimo con un tiro imparabile per Vannini. Si va al riposo sul sorprendente risultato di 1 a 0 per gli ospiti. La ripresa si apre con una ghiotta occasione per i padroni di casa: al 2' magistrale punizione del solito Iannelli dal limite dell'area di rigore, palla che supera la barriera e viene deviata prontamente in angolo da Matteucci. Seppur senza sciorinare un buon calcio, caratterizzato pi&ugrave; dalla praticit&agrave; che dalle idee, la Piet&agrave; 2004 sembra tornata in campo con ben altro piglio ed attacca a pieno organico; il San Lorenzo C. commette troppi falli per spezzare la manovra altrui, regalando agli avversari molteplici punizioni, arma che si rivela ben presto letale: al 6', sugli sviluppi di una di esse, il solito Iannelli esplode un fendente che sorprende Matteucci e si insacca. L'episodio della rete del pareggio potrebbe rappresentare l'emblema della gara, incanalandola verso binari casalinghi: gli ospiti appaiono storditi e stralunati, inabili a controbattere colpo su colpo alle iniziative dei padroni di casa. Evidentemente il mister Iacovacci si &egrave; fatto sentire negli spogliatoi, richiedendo ai suoi ragazzi maggiore ardore, intraprendenza ed attenzione. Di contro, le urla dell'allenatore Monnetti rimbombano ma fanno poco eco e presa sui suoi calciatori, che paiono aver smarrito la fiducia. Al 22' l'abile e furbo Iannelli si guadagna un'altra pericolosa punizione dal limite dell'area, mira l'incrocio dei pali alla sinistra del portiere ma quest'ultimo gli nega la gioia del gol, salvando il risultato con un autentico miracolo: l'estremo difensore ospite di dimostra croce e delizia del match, alternando inspiegabili indecisioni, come in occasione del gol del pareggio, ad interventi decisivi. Dal forcing finale dei locali non esce alcun mutamento di risultato. Alla fine il pareggio appare il risultato pi&ugrave; giusto per quanto visto in campo, con le compagini che devono ritenersi tutto sommato soddisfatte per il punto guadagnato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Iannelli, Bianchi (La Piet&agrave; 2004); Fochi, Cotoloni (San Lorenzo C.). Simone Romagnani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI