- Under 16 LegaPro GIR.B
-
Cavese
-
2 - 4
-
Robur Siena
CAVESE: Somma Aniello, Velotti, Cafariello, La Montagna, Anzano, Somma Pasquale, Terriuolo, Solpietro, CUomo, D'Amore, Falco. A disp.: Castiello, Maffei, Milione, Brignola, Colonna, Scognamiglio, Russo, Sessa, Bosfa. All.: Pianese.
ROBUR SIENA: Viti, Casini Cesare, Moruzzi, Barbera, Veronesi, Ionesco, Casini Vanni, Dema, Bifini, Bonechi, Galli. A disp.: Sonnini, Vario, Hagbe Hagbe, Ricciotti, De Angelis, Iasparrone. All.: Signorini.
ARBITRO: Perna di Torre del Greco, coad. da Cafiero e Fusco di Napoli.
RETI: 2' Bifini, 15' Anzano, 33' Bonechi, 40' Galli, 65' Iasparrone, 85' Maffei.
NOTE: 72' espulso Bosfa.
Se questa non è un'impresa, allora occorre rivedere la definizione sul dizionario. Un Siena commuovente per abnegazione, impegno e attenzione, perfetto nella gestione tecnico-tattica di ogni frangente mette a segno il colpaccio e schianta a domicilio la quotata Cavese, fin qui fra le migliori formazioni del torneo. Con tanta voglia di mettersi alle spalle il ko contro la Pistoiese, i ragazzi diretti da Alessandro Signorini preparano benissimo la partita e la approcciano come meglio non si potrebbe: 2' di gioco, Bifini da vero bomber ha già piazzato la zampata dell'uno a zero. La Cavese entra pian piano in partita e al 15' impatta il risultato, ma dà per acquisito troppo presto tante cose e così prima del riposo le reti di Bonechi (33') e di Galli un attimo prima dell'intervallo fanno sì che il primo tempo si concluda sul parziale di uno a tre. Nella ripresa la Cavese rientra in campo con il solo obiettivo di ribaltare la situazione ma tradisce troppa precipitazione; il Siena si difende compatto e, dopo aver messo in campo un altro bomber di razza come Iasparrone, porta a quattro le proprie reti al 65'. Il match però non è concluso perché i locali non demordono, ma dimezzano lo svantaggio quando ormai è troppo tardi. La rete di Maffei vale solo per le statistiche, e negli archivi finisce così una strepitosa vittoria del Siena che ne certifica i miglioramenti e lancia i bianconeri verso una seconda parte di stagione da vivere cercando altre belle soddisfazioni come questa.
CAVESE: Somma Aniello, Velotti, Cafariello, La Montagna, Anzano, Somma Pasquale, Terriuolo, Solpietro, CUomo, D'Amore, Falco. A disp.: Castiello, Maffei, Milione, Brignola, Colonna, Scognamiglio, Russo, Sessa, Bosfa. All.: Pianese. <br >ROBUR SIENA: Viti, Casini Cesare, Moruzzi, Barbera, Veronesi, Ionesco, Casini Vanni, Dema, Bifini, Bonechi, Galli. A disp.: Sonnini, Vario, Hagbe Hagbe, Ricciotti, De Angelis, Iasparrone. All.: Signorini.<br >
ARBITRO: Perna di Torre del Greco, coad. da Cafiero e Fusco di Napoli.<br >
RETI: 2' Bifini, 15' Anzano, 33' Bonechi, 40' Galli, 65' Iasparrone, 85' Maffei. <br >NOTE: 72' espulso Bosfa.
Se questa non è un'impresa, allora occorre rivedere la definizione sul dizionario. Un Siena commuovente per abnegazione, impegno e attenzione, perfetto nella gestione tecnico-tattica di ogni frangente mette a segno il colpaccio e schianta a domicilio la quotata Cavese, fin qui fra le migliori formazioni del torneo. Con tanta voglia di mettersi alle spalle il ko contro la Pistoiese, i ragazzi diretti da Alessandro Signorini preparano benissimo la partita e la approcciano come meglio non si potrebbe: 2' di gioco, Bifini da vero bomber ha già piazzato la zampata dell'uno a zero. La Cavese entra pian piano in partita e al 15' impatta il risultato, ma dà per acquisito troppo presto tante cose e così prima del riposo le reti di Bonechi (33') e di Galli un attimo prima dell'intervallo fanno sì che il primo tempo si concluda sul parziale di uno a tre. Nella ripresa la Cavese rientra in campo con il solo obiettivo di ribaltare la situazione ma tradisce troppa precipitazione; il Siena si difende compatto e, dopo aver messo in campo un altro bomber di razza come Iasparrone, porta a quattro le proprie reti al 65'. Il match però non è concluso perché i locali non demordono, ma dimezzano lo svantaggio quando ormai è troppo tardi. La rete di Maffei vale solo per le statistiche, e negli archivi finisce così una strepitosa vittoria del Siena che ne certifica i miglioramenti e lancia i bianconeri verso una seconda parte di stagione da vivere cercando altre belle soddisfazioni come questa.