• Under 16 LegaPro GIR.B
  • Robur Siena
  • 2 - 1
  • San Marino


ROBUR SIENA: Filippis, Casini Cesare, Moruzzi, Barbera, Simi, Sonnini, Hagbe Hagbe, Dema, Iasparrone, Bifini, Bonechi. A disp.: Trapassi, Veronesi, Casini Vanni, Vario, De Angelis, Ricciotti, Galli. All.: A. Signorini.
SAN MARINO: Amici, Giannini Giovanni, Nucci, Pelliccione, Vittori, Renzi, Lisi, Morini, Solito, Santi, Terenzi. A disp.: Battistini, Pelliccioni Lorenzo, Zafferani, Marcello, Ancora, Tumidei, Giannini. All.: A. Geppi.

ARBITRO: Giovanili G. di Arezzo, coad. da Pepe e Giovanili A. di Arezzo.

RETI: 19' Morini, 58' Ricciotti, 63' Galli.



L'approccio è un aspetto fondamentale e nel calcio non esistono partite considerabili facili, è questo il tema di giornata al campo dell'Acquacalda. Nello scontro fra cenerentole del girone ha la meglio la Robur Siena di Signorini che - in credito con la fortuna - nella peggior prestazione stagionale riesce ad ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo contro un onesto San Marino sceso in campo per cercare il sorpasso in classifica. Eppure pronti-via e dopo neanche un giro di orologio la grande percussione di Dema dal lato sinistro fa partire un cross a centro area; il centravanti di casa Iasparrone si crea bene fisicamente lo spazio per calciare la palla ma manca il tap-in vincente. Resterà un fuoco di paglia di tutta la prima frazione perché un coriaceo San Marino si accorge della giornata nebulosa della Robur e ne approfitta con Morioni che, al 19' vince un rimpallo e si ritrova a tu per tu con Filippis. Il numero 1 locale è battuto inesorabilmente sul primo palo. A inizio ripresa mister Signorini ribalta la squadra con i cambi e la Robur a sua volta ribalta completamente il risultato. Un uno-due micidiale a metà del tempo stende gli ospiti: prima è Ricciotti che sul filtrante di Barbera appena dentro l'area inchioda la palla in rete, poi Galli approfitta della leggerezza di Vittori e come un'anguilla ne approfitta, saltando anche il portiere ospite e depositando la palla in fondo al sacco. Il San Marino è ferito ma non molla; ci pensa però San Filippis a volare al sette sulla punizione magistrale battuta da Santi, evitando il pareggio. Nel finale il San Marino si ‘suicida' con le proprie mani con l'espulsione di Santi per un rimprovero di troppo verso il guardalinee. Al triplice fischio festeggiano i cittini della Robur per la prima perla in campionato con un San Marino che mestamente resta sempre più nell'ultimo gradino della classifica.
Calciatoripiù
: per il San Marino Santi, vero funambolo di centrocampo nonostante l'ingenuità sull'espulsione e Giannini, ottimo nelle diagonali in fase difensiva. Per la Robur Siena menzione di nota per i due goleador Ricciotti e Galli che hanno rivitalizzato il risultato finale e Filippis, sempre impeccabile nelle uscite ed essenziale nel mantenimento della vittoria.

ROBUR SIENA: Filippis, Casini Cesare, Moruzzi, Barbera, Simi, Sonnini, Hagbe Hagbe, Dema, Iasparrone, Bifini, Bonechi. A disp.: Trapassi, Veronesi, Casini Vanni, Vario, De Angelis, Ricciotti, Galli. All.: A. Signorini.<br >SAN MARINO: Amici, Giannini Giovanni, Nucci, Pelliccione, Vittori, Renzi, Lisi, Morini, Solito, Santi, Terenzi. A disp.: Battistini, Pelliccioni Lorenzo, Zafferani, Marcello, Ancora, Tumidei, Giannini. All.: A. Geppi.<br > ARBITRO: Giovanili G. di Arezzo, coad. da Pepe e Giovanili A. di Arezzo.<br > RETI: 19' Morini, 58' Ricciotti, 63' Galli. L'approccio &egrave; un aspetto fondamentale e nel calcio non esistono partite considerabili facili, &egrave; questo il tema di giornata al campo dell'Acquacalda. Nello scontro fra cenerentole del girone ha la meglio la Robur Siena di Signorini che - in credito con la fortuna - nella peggior prestazione stagionale riesce ad ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo contro un onesto San Marino sceso in campo per cercare il sorpasso in classifica. Eppure pronti-via e dopo neanche un giro di orologio la grande percussione di Dema dal lato sinistro fa partire un cross a centro area; il centravanti di casa Iasparrone si crea bene fisicamente lo spazio per calciare la palla ma manca il tap-in vincente. Rester&agrave; un fuoco di paglia di tutta la prima frazione perch&eacute; un coriaceo San Marino si accorge della giornata nebulosa della Robur e ne approfitta con Morioni che, al 19' vince un rimpallo e si ritrova a tu per tu con Filippis. Il numero 1 locale &egrave; battuto inesorabilmente sul primo palo. A inizio ripresa mister Signorini ribalta la squadra con i cambi e la Robur a sua volta ribalta completamente il risultato. Un uno-due micidiale a met&agrave; del tempo stende gli ospiti: prima &egrave; Ricciotti che sul filtrante di Barbera appena dentro l'area inchioda la palla in rete, poi Galli approfitta della leggerezza di Vittori e come un'anguilla ne approfitta, saltando anche il portiere ospite e depositando la palla in fondo al sacco. Il San Marino &egrave; ferito ma non molla; ci pensa per&ograve; San Filippis a volare al sette sulla punizione magistrale battuta da Santi, evitando il pareggio. Nel finale il San Marino si ‘suicida' con le proprie mani con l'espulsione di Santi per un rimprovero di troppo verso il guardalinee. Al triplice fischio festeggiano i cittini della Robur per la prima perla in campionato con un San Marino che mestamente resta sempre pi&ugrave; nell'ultimo gradino della classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il San Marino <b>Santi</b>, vero funambolo di centrocampo nonostante l'ingenuit&agrave; sull'espulsione e <b>Giannini</b>, ottimo nelle diagonali in fase difensiva. Per la Robur Siena menzione di nota per i due goleador <b>Ricciotti e Galli </b>che hanno rivitalizzato il risultato finale e <b>Filippis</b>, sempre impeccabile nelle uscite ed essenziale nel mantenimento della vittoria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI