• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Sporting Arno
  • 2 - 0
  • Breda Calcio


SPORTING ARNO: Aitiani, Tielli, Corsinovi, Sarcoli, Buti, Biffoli, Coptil, Nerini, Coppola, Rossi, Santetti. A disp.: Bacci, Ciucchi, Salvadori, Ruggiero, Bani, Esposito Goretti, Battilocchi. All.: Gabriele Sarti.

BREDA: Paolicchi, Sepiacci, Taschini, Bibaj, Giacovelli, Avidano, Miarelli, Niccolai Lorenzo, Teghesi, Oueslati, Virgone. A disp.: Lorusso, Niccolai Gregorio, Gelli Federico, Menichini, Bicocchi, Tonelli, Gelli Cristiano. All.: Sergio Cotti.


ARBITRO: Bove di Prato.


RETI: 20' Coptil, 25' aut. Bibaj.



E' uno Sporting in versione turbo diesel quello che al termine di una gara giocata in maniera non particolarmente brillante, supera i pistoiesi della Breda col più classico dei punteggi nel più classico dei testa - coda. Alla vigilia infatti in molti avrebbero pensato che il match che opponeva i rosso nero di Gabriele Sarti, primi a punteggio pieno, agli arancioni di Sergio Cotti, ultimi a quota zero, avrebbe seguito un copione già scritto e si sarebbe di conseguenza concluso in modo quantomai scontato. Invece, come spesso succede quando poi le squadre scendono in campo, gli eventi producono tutta un'altra piega. I ragazzi di Cotti si dimostrano solidi in difesa e concentratissimi in mezzo al campo ed anche se in effetti non giungono mai ad impensierire un Aitiani che di fatto rimarrà quasi del tutto inoperoso, riescono ad inaridire le fonti di gioco di uno Sporting che nei primi venti minuti di partita, non riesce a sviluppare la sua manovra. La difesa pistoiese, ben sorretta dalla coppia centrale formata dai robusti Bibaj e Avidano, stronca sul nascere sia le iniziative della punta centrale Coppola, sia i rari spunti di un Marco Rossi che stenta ad entrare in partita. Sarti ha poi un altro bel problema da risolvere visto che sulle corsie laterali, Coptil a destra e Santetti a sinistra, non riescono ad affondare con la solita continuità. Ecco dunque che i pistoiesi tengono benissimo il campo facendo un figurone (nessuno, almeno nei primi minuti di gioco penserebbe che fino ad ora gli arancioni non siano riusciti a fare neppure un misero punticino) mentre lo Soorting assomiglia tanto ad una potentissima macchinina radiocomandata alla quale si sono scaricate le batterie. Le pile; forse è proprio questo il problema. A volte, invertendo i poli, la macchina riprende a funzionare. All'altezza del 18' anche Sarti pare accorgersene ed adottando questo semplicissimo accorgimento, la gara dello Sporting cambia decisamente marcia. Coptil viene spostato a sinistra; Santetti a destra e sarà proprio la grande duttilità dei due esterni di centrocampo l'arma vincente della formazione rosa nero. Al 20' infatti, Coptil va via sul suo nuovo settore di competenza, rientra verso il centro saltando di slancio un avversario e brucia Paolicchi sorprendendolo con un preciso rasoterra. La difesa pistoiese, fino a questo momento solida ed impeccabile, perde qualche colpo e al 23' rischia di capitolare di nuovo. Avidano perde un bruto pallone al limite dell'area favorendo l'intervento di Rossi che dopo essersi incuneato nei sedici metri avversari, lascia partire un bel rasoterra che solo il palo sinistro della porta difesa da Paolicchi riesce a frenare. I ragazzi di Badia hanno ormai cambiato ritmo e al 25' raddoppiano. Un bel triangolo volante sulla trequarti fra Coppola e Santetti, libera la strada al numero undici che s'invola sulla destra e rimette al centro un interessante pallone rasoterra. Bibaj, nel tentativo d'intervenire, ci mette il piedino ma la palla prende una strana direzione insaccandosi beffardamente alle spalle di un incolpevole Paolicchi. Quest'improvvisa e letale accelerazione, basta e avanza allo Sporting per far suoi i tre punti. Nella ripresa i ragazzi di Sarti controllano senza affanni la situazione ed i pistoiesi, che in attacco si dimostrano sterili e di conseguenza poco pungenti, non riescono a creare seri grattacapi a Tielli e compagni. Sono i padroni di casa che avrebbero altre tre buonissime opportunità per arrotondare ulteriormente il loro bottino. Al 33' la bella conclusione al volo di Coppola, viene ottimamente neutralizzata da un attento Paolicchi. Al 56' ci prova il nuovo entrato Ruggiero la cui battuta dalla distanza, costringe ancora Paolicchi ad alzare sopra la traversa un pallone altrimenti destinato al sette . In pieno recupero, scatta veloce il contropiede con Bani che libera sulla sinistra il velocissimo Battilocchi che entra in area ma viene ottimamente frenato dal neoentrato Lorusso che è bravissimo a ribattere col corpo la conclusione da distanza ravvicinata proposta dal bravissimo esterno di casa. Un'affermazione sofferta oltre le previsioni ma sostanzialmente meritata quella dei ragazzi di Sarti che proseguono la loro marcia senza intoppi al vertice della classifica. Per la Breda ancora nessun punto. Resta però la consapevolezza di aver tenuto dignitosamente il campo al cospetto di una delle favorite per il successo finale. Buone le prove di Tielli, Biffoli, Coptil, Coppola e Santetti per lo Sporting e di Avidano, Bibaj e Teghesi per la Breda. Preciso, puntuale e attento: in una sola parola perfetto l'arbitraggio di Bove. Non ha sbagliato praticamente nulla; cosa desiderare di più?

Nico Morali SPORTING ARNO: Aitiani, Tielli, Corsinovi, Sarcoli, Buti, Biffoli, Coptil, Nerini, Coppola, Rossi, Santetti. A disp.: Bacci, Ciucchi, Salvadori, Ruggiero, Bani, Esposito Goretti, Battilocchi. All.: Gabriele Sarti. <br >BREDA: Paolicchi, Sepiacci, Taschini, Bibaj, Giacovelli, Avidano, Miarelli, Niccolai Lorenzo, Teghesi, Oueslati, Virgone. A disp.: Lorusso, Niccolai Gregorio, Gelli Federico, Menichini, Bicocchi, Tonelli, Gelli Cristiano. All.: Sergio Cotti. <br > ARBITRO: Bove di Prato. <br > RETI: 20' Coptil, 25' aut. Bibaj. E' uno Sporting in versione turbo diesel quello che al termine di una gara giocata in maniera non particolarmente brillante, supera i pistoiesi della Breda col pi&ugrave; classico dei punteggi nel pi&ugrave; classico dei testa - coda. Alla vigilia infatti in molti avrebbero pensato che il match che opponeva i rosso nero di Gabriele Sarti, primi a punteggio pieno, agli arancioni di Sergio Cotti, ultimi a quota zero, avrebbe seguito un copione gi&agrave; scritto e si sarebbe di conseguenza concluso in modo quantomai scontato. Invece, come spesso succede quando poi le squadre scendono in campo, gli eventi producono tutta un'altra piega. I ragazzi di Cotti si dimostrano solidi in difesa e concentratissimi in mezzo al campo ed anche se in effetti non giungono mai ad impensierire un Aitiani che di fatto rimarr&agrave; quasi del tutto inoperoso, riescono ad inaridire le fonti di gioco di uno Sporting che nei primi venti minuti di partita, non riesce a sviluppare la sua manovra. La difesa pistoiese, ben sorretta dalla coppia centrale formata dai robusti Bibaj e Avidano, stronca sul nascere sia le iniziative della punta centrale Coppola, sia i rari spunti di un Marco Rossi che stenta ad entrare in partita. Sarti ha poi un altro bel problema da risolvere visto che sulle corsie laterali, Coptil a destra e Santetti a sinistra, non riescono ad affondare con la solita continuit&agrave;. Ecco dunque che i pistoiesi tengono benissimo il campo facendo un figurone (nessuno, almeno nei primi minuti di gioco penserebbe che fino ad ora gli arancioni non siano riusciti a fare neppure un misero punticino) mentre lo Soorting assomiglia tanto ad una potentissima macchinina radiocomandata alla quale si sono scaricate le batterie. Le pile; forse &egrave; proprio questo il problema. A volte, invertendo i poli, la macchina riprende a funzionare. All'altezza del 18' anche Sarti pare accorgersene ed adottando questo semplicissimo accorgimento, la gara dello Sporting cambia decisamente marcia. Coptil viene spostato a sinistra; Santetti a destra e sar&agrave; proprio la grande duttilit&agrave; dei due esterni di centrocampo l'arma vincente della formazione rosa nero. Al 20' infatti, Coptil va via sul suo nuovo settore di competenza, rientra verso il centro saltando di slancio un avversario e brucia Paolicchi sorprendendolo con un preciso rasoterra. La difesa pistoiese, fino a questo momento solida ed impeccabile, perde qualche colpo e al 23' rischia di capitolare di nuovo. Avidano perde un bruto pallone al limite dell'area favorendo l'intervento di Rossi che dopo essersi incuneato nei sedici metri avversari, lascia partire un bel rasoterra che solo il palo sinistro della porta difesa da Paolicchi riesce a frenare. I ragazzi di Badia hanno ormai cambiato ritmo e al 25' raddoppiano. Un bel triangolo volante sulla trequarti fra Coppola e Santetti, libera la strada al numero undici che s'invola sulla destra e rimette al centro un interessante pallone rasoterra. Bibaj, nel tentativo d'intervenire, ci mette il piedino ma la palla prende una strana direzione insaccandosi beffardamente alle spalle di un incolpevole Paolicchi. Quest'improvvisa e letale accelerazione, basta e avanza allo Sporting per far suoi i tre punti. Nella ripresa i ragazzi di Sarti controllano senza affanni la situazione ed i pistoiesi, che in attacco si dimostrano sterili e di conseguenza poco pungenti, non riescono a creare seri grattacapi a Tielli e compagni. Sono i padroni di casa che avrebbero altre tre buonissime opportunit&agrave; per arrotondare ulteriormente il loro bottino. Al 33' la bella conclusione al volo di Coppola, viene ottimamente neutralizzata da un attento Paolicchi. Al 56' ci prova il nuovo entrato Ruggiero la cui battuta dalla distanza, costringe ancora Paolicchi ad alzare sopra la traversa un pallone altrimenti destinato al sette . In pieno recupero, scatta veloce il contropiede con Bani che libera sulla sinistra il velocissimo Battilocchi che entra in area ma viene ottimamente frenato dal neoentrato Lorusso che &egrave; bravissimo a ribattere col corpo la conclusione da distanza ravvicinata proposta dal bravissimo esterno di casa. Un'affermazione sofferta oltre le previsioni ma sostanzialmente meritata quella dei ragazzi di Sarti che proseguono la loro marcia senza intoppi al vertice della classifica. Per la Breda ancora nessun punto. Resta per&ograve; la consapevolezza di aver tenuto dignitosamente il campo al cospetto di una delle favorite per il successo finale. Buone le prove di Tielli, Biffoli, Coptil, Coppola e Santetti per lo Sporting e di Avidano, Bibaj e Teghesi per la Breda. Preciso, puntuale e attento: in una sola parola perfetto l'arbitraggio di Bove. Non ha sbagliato praticamente nulla; cosa desiderare di pi&ugrave;? Nico Morali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI