• Giovanissimi B GIR.B
  • Stella Rossa
  • 5 - 2
  • Oltrera


CASTELFRANCO S.R:: Nannei, Orsucci, Lazzaro, Manno, Merola, Camorani, Zanaboni, Martone, Kusi, Ligammari, Carlito. A disp.: Donati, Gjili, Bencivenga, Acrostelli, Barneschi. All.: Daniele Guidi.
OLTRERA: Cecchi, Cantini, Silvi, Dita, Meini, Sevieri, Martini, Valentini, Mangini, Minuti, Vanni. A disp.: Borgherini, Casella, Dal Canto. All.: Stefano Collecchi.

RETI: 2' Mangini, 38' Gjili, 40', 43' Ligammari, 60' Martini, 61' Bencivenga, 65' Acrostelli.



Giornata scura e molto piovosa al campo di Castelfranco dove si trovano davanti due squadre ambiziose, il Castelfranco di mister Guidi che cerca di scalare posizioni nell'alta classifica e l'Oltrera che sta disputando un buon campionato di metà classifica. La squadra locale è in piena emergenza in quanto ha recuperato all'ultimo molti ragazzi convalescenti da varie influenze. La partita parte subito in salita per il locali perché dopo soli due minuti Orsucci passa la palla al proprio portiere che invece di stoppare e appoggiarsi ai due esterni che si erano allargati calcia la palla di prima intenzione centralmente mettendo l'attaccante dell'Oltrera in condizione di appoggiare in rete. Il Castelfranco cerca subito di rimettere la partita sui binari giusti, il campo sicuramente non aiuta la squadra locale nel possesso palla e spesso il centrocampo si è dovuto affidare a lanci lunghi sugli attaccanti andando contro le scelte del proprio tecnico che vorrebbe giocare il pallone a terra. Ligammari potrebbe pareggiare al 14' ma la sua mira non è precisa e il pallone lambisce il palo. La forza del Castelfranco però aumenta con il passare dei minuti tant'è che dal 20' in poi diventa un assedio per la porta ospite e solo la traversa e l'imprecisione degli attaccanti biancoverdi fanno si che il primo tempo si concluda sul risultato di 0-1. Mister Guidi all'inizio del secondo tempo inserisce da subito Donati al posto di Nannei e Gjili al posto di Zanaboni passando così da un 4-4-2 ad un 4-3-1-2 con Gjili dietro le due punte Ligammari e Bencivenga e Camorani spostato sulla fascia sinistra. Per la grinta dei ragazzi locali e per la scelta tattica dell'allenatore il Castelfranco nel giro di 5' si porta addirittura sul 3-1. E' il 38' infatti quanto Gjili si infila tra diverse maglie avversarie e con un destro fulmina l'incolpevole portiere ospite. Non c'è neppure il tempo di esultare che Barneschi si invola sulla destra, pennella al centro dove Ligammari si fa trovare pronto e di sinistro insacca il gol che vale il vantaggio. Dopo altri 3' Camorani costruisce un ottimo triangolo con Bencivenga creando superiorità numerica sulla fascia sinistra, quest'ultimo crossa al centro e Ligammari con un tuffo segna il 3-1 di testa. L'Oltrera rimane praticamente traumatizzata, basti pensare che l'unica volta in cui gli ospiti si sono affacciati nella metà campo avversaria nel secondo tempo è al 60' procurandosi un calcio d'angolo dal quale Martini riesce a segnare il momentaneo 3-2 grazie ad un colpo di testa in mischia. Gli ospiti cercano di darsi grinta l'un per l'altro ma dopo appena sessanta secondi ci pensa Bencivenga. All'attaccante del Castelfranco non riesce proprio fare gol semplici, anche in questa gara segna un gol pazzesco, fotocopia di quello segnato contro il Forcoli: pallone all'incrocio da trenta metri. C'è gloria pure per Acrostelli, bomber della squadra '99, che entra e segna subito di sinistro il gol del 5-2. Mister Guidi ha così analizzato la partita dei suoi ragazzi Questa squadra riesce sempre a sorprendermi sia in negativo che in positivo, dovrò lavorare molto per cercare di far capire ai ragazzi che se giochiamo come sappiamo abbiamo delle potenzialità enormi ma se giochiamo al di sotto tutte le squadre possono metterci in difficoltà. Comunque questo ci servirà sicuramente di esperienza per la crescita dei ragazzi. CALCIATORIPIÙ: Ligammari, una volta registrata la mira diventa un cecchino, Martone, grinta da vero capitano, Kusi (Castelfranco), un jolly a centrocampo e in difesa.

CASTELFRANCO S.R:: Nannei, Orsucci, Lazzaro, Manno, Merola, Camorani, Zanaboni, Martone, Kusi, Ligammari, Carlito. A disp.: Donati, Gjili, Bencivenga, Acrostelli, Barneschi. All.: Daniele Guidi.<br >OLTRERA: Cecchi, Cantini, Silvi, Dita, Meini, Sevieri, Martini, Valentini, Mangini, Minuti, Vanni. A disp.: Borgherini, Casella, Dal Canto. All.: Stefano Collecchi.<br > RETI: 2' Mangini, 38' Gjili, 40', 43' Ligammari, 60' Martini, 61' Bencivenga, 65' Acrostelli. Giornata scura e molto piovosa al campo di Castelfranco dove si trovano davanti due squadre ambiziose, il Castelfranco di mister Guidi che cerca di scalare posizioni nell'alta classifica e l'Oltrera che sta disputando un buon campionato di met&agrave; classifica. La squadra locale &egrave; in piena emergenza in quanto ha recuperato all'ultimo molti ragazzi convalescenti da varie influenze. La partita parte subito in salita per il locali perch&eacute; dopo soli due minuti Orsucci passa la palla al proprio portiere che invece di stoppare e appoggiarsi ai due esterni che si erano allargati calcia la palla di prima intenzione centralmente mettendo l'attaccante dell'Oltrera in condizione di appoggiare in rete. Il Castelfranco cerca subito di rimettere la partita sui binari giusti, il campo sicuramente non aiuta la squadra locale nel possesso palla e spesso il centrocampo si &egrave; dovuto affidare a lanci lunghi sugli attaccanti andando contro le scelte del proprio tecnico che vorrebbe giocare il pallone a terra. Ligammari potrebbe pareggiare al 14' ma la sua mira non &egrave; precisa e il pallone lambisce il palo. La forza del Castelfranco per&ograve; aumenta con il passare dei minuti tant'&egrave; che dal 20' in poi diventa un assedio per la porta ospite e solo la traversa e l'imprecisione degli attaccanti biancoverdi fanno si che il primo tempo si concluda sul risultato di 0-1. Mister Guidi all'inizio del secondo tempo inserisce da subito Donati al posto di Nannei e Gjili al posto di Zanaboni passando cos&igrave; da un 4-4-2 ad un 4-3-1-2 con Gjili dietro le due punte Ligammari e Bencivenga e Camorani spostato sulla fascia sinistra. Per la grinta dei ragazzi locali e per la scelta tattica dell'allenatore il Castelfranco nel giro di 5' si porta addirittura sul 3-1. E' il 38' infatti quanto Gjili si infila tra diverse maglie avversarie e con un destro fulmina l'incolpevole portiere ospite. Non c'&egrave; neppure il tempo di esultare che Barneschi si invola sulla destra, pennella al centro dove Ligammari si fa trovare pronto e di sinistro insacca il gol che vale il vantaggio. Dopo altri 3' Camorani costruisce un ottimo triangolo con Bencivenga creando superiorit&agrave; numerica sulla fascia sinistra, quest'ultimo crossa al centro e Ligammari con un tuffo segna il 3-1 di testa. L'Oltrera rimane praticamente traumatizzata, basti pensare che l'unica volta in cui gli ospiti si sono affacciati nella met&agrave; campo avversaria nel secondo tempo &egrave; al 60' procurandosi un calcio d'angolo dal quale Martini riesce a segnare il momentaneo 3-2 grazie ad un colpo di testa in mischia. Gli ospiti cercano di darsi grinta l'un per l'altro ma dopo appena sessanta secondi ci pensa Bencivenga. All'attaccante del Castelfranco non riesce proprio fare gol semplici, anche in questa gara segna un gol pazzesco, fotocopia di quello segnato contro il Forcoli: pallone all'incrocio da trenta metri. C'&egrave; gloria pure per Acrostelli, bomber della squadra '99, che entra e segna subito di sinistro il gol del 5-2. Mister Guidi ha cos&igrave; analizzato la partita dei suoi ragazzi <b> Questa squadra riesce sempre a sorprendermi sia in negativo che in positivo, dovr&ograve; lavorare molto per cercare di far capire ai ragazzi che se giochiamo come sappiamo abbiamo delle potenzialit&agrave; enormi ma se giochiamo al di sotto tutte le squadre possono metterci in difficolt&agrave;. Comunque questo ci servir&agrave; sicuramente di esperienza per la crescita dei ragazzi. </b><b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Ligammari</b>, una volta registrata la mira diventa un cecchino, <b>Martone</b>, grinta da vero capitano, <b>Kusi </b>(Castelfranco), un jolly a centrocampo e in difesa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI