• Juniores Provinciali GIR.B
  • Firenze Sud
  • 0 - 3
  • Audace Galluzzo


FIRENZE SUD: Stefanini, Cavicchioni, Ricca, Giuliani, Commini, Bargiacchi, Galli, Ciampi, Dahib, Percopo, Zangarelli. A disp.: Banti, Chercaoui, Saoud, Fani, Zerauschek, Dini. All.: Paolo Neri.
AUDACE GALLUZZO: Salvini, Fiorenza, Burchielli, Sorrentino, Niccolini, Gozzini, Caso S., Caso D., Villoresi, Banchetti, Ibraliu. A disp.: Cipriani, Pieri, Forselli, Travagliati. All.: Rudy Colò.

ARBITRO: Fruchi di Valdarno.

RETI: Salvatore Caso 3.



E' una partita senza molta storia quella che va in scena tra il Firenze Sud e l'Audace Galluzzo, con gli ospiti che calano il tris e legittimano la loro netta superiorità nell'arco di tutti i 90 minuti di gioco. E' un successo prezioso per il Galluzzo, che resta appaiato alla Grevigiana al terzo posto in classifica ed avvicina il Figline secondo, ora distante 3 punti, mentre i rossoblu, scarichi, cadono dopo due vittorie di fila e restano impantanati nella parte bassa della graduatoria. Fin dall'inizio del match la squadra di mister Colò appare molto tonica, prende subito in mano il controllo delle operazioni e col tempo creerà spesso i presupposti per andare in vantaggio; dall'altra parte i padroni di casa, invece, non riescono a coprire bene gli spazi e vanno in affanno, anche perché non sono in grado di gestire sufficientemente il pallone e questo non consente loro neppure di riprendere fiato. Il Galluzzo manovra bene e sfrutta le fasce in maniera ottimale, con Salvatore Caso in grande evidenza: il Firenze Sud non trova le giuste contromisure, allora gli ospiti sfondano proprio lì e costruiscono almeno tre palle goal solari. Stefanini è strepitoso prima sullo stesso Salvatore Caso, volando a mano aperta sul suo diagonale mancino, poi sul buon Sorrentino, che arriva a rimorchio e conclude quasi a botta sicura nel cuore dell'area, ma si vede respingere il pallone coi piedi dal portiere rossoblu. In seguito è sempre l'incontenibile Salvatore Caso a mettere i brividi ai locali con un sinistro improvviso in corsa da posizione molto defilata che attraversa tutto lo specchio di porta e scheggia addirittura la base del palo. Ma la rete è ormai nell'aria, col Firenze Sud che non riesce ad affacciarsi praticamente mai dalle parti di Salvini, ed arriva intorno alla mezz'ora: a trovarla è proprio Salvatore Caso che, servito sulla sinistra da un improvviso cambio gioco di Villoresi, parte in posizione di sospetto fuorigioco, lascia rimbalzare il pallone e fulmina un incolpevole Stefanini scaricando in porta un gran mancino. I padroni di casa a questo punto provano a scuotersi, ma creano qualche apprensione agli avversari solo con la conclusione dal limite di Zangarelli, alta mezzo metro sopra la traversa. Nel secondo tempo il copione non cambia e dopo pochi istanti è già 2-0: Villoresi, oggi in versione uomo assist, mette dal fondo un pallone basso in area sul quale si avventa, manco a dirlo, Salvatore Caso, che addomestica la sfera senza alcuna opposizione e deposita in rete da sottomisura. D'ora in poi gli ospiti rallentano leggermente, ma il Firenze Sud non crea loro particolari problemi: anzi, è Villoresi a divorarsi il goal del 3-0, sparando in bocca a Stefanini da pochi passi. Nonostante tutto i padroni di casa avrebbero anche la possibilità (colossale) di rimettere in discussione il risultato quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo da destra, Commini sbuca sul secondo palo e impatta a botta sicura, ma il suo tap in ravvicinato si spegne clamorosamente sul fondo: è la chance di gran lunga migliore avuta dai locali in tutta la partita. Il Galluzzo non si scompone e chiude definitivamente i conti grazie al devastante Salvatore Caso, che sfrutta un posizionamento sui generis della difesa del Firenze Sud e firma una meritatissima tripletta. La sfida ha ormai poco da dire e si trascina fino al termine senza particolari scossoni, anche se allo scadere Donato Caso stacca di testa su corner e colpisce la parte alta della traversa, rischiando di arrotondare ulteriormente il punteggio. Finisce dunque 3-0 un match il cui il Galluzzo ha dominato per lunghi tratti e lasciato le briciole a un Firenze Sud troppo timido.
Calciatoripiù: Stefanini, Ricca (Firenze Sud); Salvatore Caso, Sorrentino, Villoresi (Audace Galluzzo).


FIRENZE SUD: Stefanini, Cavicchioni, Ricca, Giuliani, Commini, Bargiacchi, Galli, Ciampi, Dahib, Percopo, Zangarelli. A disp.: Banti, Chercaoui, Saoud, Fani, Zerauschek, Dini. All.: Paolo Neri.<br >AUDACE GALLUZZO: Salvini, Fiorenza, Burchielli, Sorrentino, Niccolini, Gozzini, Caso S., Caso D., Villoresi, Banchetti, Ibraliu. A disp.: Cipriani, Pieri, Forselli, Travagliati. All.: Rudy Col&ograve;.<br > ARBITRO: Fruchi di Valdarno.<br > RETI: Salvatore Caso 3. E' una partita senza molta storia quella che va in scena tra il Firenze Sud e l'Audace Galluzzo, con gli ospiti che calano il tris e legittimano la loro netta superiorit&agrave; nell'arco di tutti i 90 minuti di gioco. E' un successo prezioso per il Galluzzo, che resta appaiato alla Grevigiana al terzo posto in classifica ed avvicina il Figline secondo, ora distante 3 punti, mentre i rossoblu, scarichi, cadono dopo due vittorie di fila e restano impantanati nella parte bassa della graduatoria. Fin dall'inizio del match la squadra di mister Col&ograve; appare molto tonica, prende subito in mano il controllo delle operazioni e col tempo creer&agrave; spesso i presupposti per andare in vantaggio; dall'altra parte i padroni di casa, invece, non riescono a coprire bene gli spazi e vanno in affanno, anche perch&eacute; non sono in grado di gestire sufficientemente il pallone e questo non consente loro neppure di riprendere fiato. Il Galluzzo manovra bene e sfrutta le fasce in maniera ottimale, con Salvatore Caso in grande evidenza: il Firenze Sud non trova le giuste contromisure, allora gli ospiti sfondano proprio l&igrave; e costruiscono almeno tre palle goal solari. Stefanini &egrave; strepitoso prima sullo stesso Salvatore Caso, volando a mano aperta sul suo diagonale mancino, poi sul buon Sorrentino, che arriva a rimorchio e conclude quasi a botta sicura nel cuore dell'area, ma si vede respingere il pallone coi piedi dal portiere rossoblu. In seguito &egrave; sempre l'incontenibile Salvatore Caso a mettere i brividi ai locali con un sinistro improvviso in corsa da posizione molto defilata che attraversa tutto lo specchio di porta e scheggia addirittura la base del palo. Ma la rete &egrave; ormai nell'aria, col Firenze Sud che non riesce ad affacciarsi praticamente mai dalle parti di Salvini, ed arriva intorno alla mezz'ora: a trovarla &egrave; proprio Salvatore Caso che, servito sulla sinistra da un improvviso cambio gioco di Villoresi, parte in posizione di sospetto fuorigioco, lascia rimbalzare il pallone e fulmina un incolpevole Stefanini scaricando in porta un gran mancino. I padroni di casa a questo punto provano a scuotersi, ma creano qualche apprensione agli avversari solo con la conclusione dal limite di Zangarelli, alta mezzo metro sopra la traversa. Nel secondo tempo il copione non cambia e dopo pochi istanti &egrave; gi&agrave; 2-0: Villoresi, oggi in versione uomo assist, mette dal fondo un pallone basso in area sul quale si avventa, manco a dirlo, Salvatore Caso, che addomestica la sfera senza alcuna opposizione e deposita in rete da sottomisura. D'ora in poi gli ospiti rallentano leggermente, ma il Firenze Sud non crea loro particolari problemi: anzi, &egrave; Villoresi a divorarsi il goal del 3-0, sparando in bocca a Stefanini da pochi passi. Nonostante tutto i padroni di casa avrebbero anche la possibilit&agrave; (colossale) di rimettere in discussione il risultato quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo da destra, Commini sbuca sul secondo palo e impatta a botta sicura, ma il suo tap in ravvicinato si spegne clamorosamente sul fondo: &egrave; la chance di gran lunga migliore avuta dai locali in tutta la partita. Il Galluzzo non si scompone e chiude definitivamente i conti grazie al devastante Salvatore Caso, che sfrutta un posizionamento sui generis della difesa del Firenze Sud e firma una meritatissima tripletta. La sfida ha ormai poco da dire e si trascina fino al termine senza particolari scossoni, anche se allo scadere Donato Caso stacca di testa su corner e colpisce la parte alta della traversa, rischiando di arrotondare ulteriormente il punteggio. Finisce dunque 3-0 un match il cui il Galluzzo ha dominato per lunghi tratti e lasciato le briciole a un Firenze Sud troppo timido. <b> Calciatoripi&ugrave;: Stefanini, Ricca (Firenze Sud); Salvatore Caso, Sorrentino, Villoresi (Audace Galluzzo).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI