• Juniores Provinciali GIR.A
  • Bellani
  • 2 - 1
  • Bellaria Cappuccini


BELLANI(4-4-2): Iacobelli, Migliozzi, Pini, Perrone, Medici, Salvini, Gagliardi, Venturi, Rocchi, Borsacchi, Di Sacco. Entrati: Tibaldi, Salzano. All.: Toccafondo.
BELLARIA (4-4-2): Volpi, Lemmi, Bernardi, Bitossi, Grassi, Mercuri, Giovanetti, Finocchi, Veneruso, Radu, Maraia. Entrati: Lovizio, Brunetti, Giusti. All.: Coiai

ARBITRO: Sorgiovanni di Pisa.

RETI: 11' Borsacchi, 56' Di Sacco, 75' Finocchi.



Ottima vittoria per la Bellani che, sconfiggendo la Bellaria Cappuccini per 2-1, riesce a chiudere con il bottino pieno la sua ultima gara interna. In una splendida giornata primaverile sferzata da un gradevole vento, le due formazioni, pur senza particolari obbiettivi di classifica, scendono in campo con un piglio deciso e combattivo, e le occasioni non tardano ad arrivare. La prima iniziativa porta il marchio ospite: al 9' Veneruso, ben imbeccato da Finocchi, tenta la conclusione dalla distanza. La sfera rimbalza pericolosamente sul terreno sconnesso e Iacobelli, l'estremo difensore di casa, riesce a bloccare il tiro non senza difficoltà. La Bellaria coordina le proprie avanzate palla a terra e con delle verticalizzazioni, palle filtranti e triangoli che sembrano poter mettere in difficoltà la retroguardia rossoblu. Dopo una manciata di secondi, infatti, la difesa di casa rischia ancora: Veneruso, dopo essere sgusciato in mezzo a due difensori, tentata la conclusione con un colpo sotto, ma il suo tentativo non è fortunato e la palla finisce alta sopra la traversa. Lo scampato pericolo sembra aver scosso i padroni di casa che, una volta arginate le avanzate avversarie, cercano di affacciarsi nella metà campo ospite. Ed è proprio nella prima vera occasione del match, che la Bellani riesce a sbloccare il risultato: Borsacchi, splendidamente servito da Di Sacco al limite dell'area, resiste a una carica di Grassi e una volta inquadrata la porta nel mirino fulmina Volpi con un destro che sibila vicino al palo e si insacca in rete. Il gol appena realizzato riesce a scuotere i padroni di casa dal torpore iniziale, e la formazione di mister Toccafondo acquista fiducia rendendosi più volte pericolosa. La Bellaria invece, colpita nel suo momento migliore, sembra stordita dal gol incassato e per alcuni minuti rimane in balìa del gioco avversario. Gli ospiti però riescono a serrare le fila e al 27' sfiorano il gol del pari: Radu, eluso l'intervento difensivo di Salvini, si invola verso la porta avversaria, ma una volta giunto a tu per tu con Iacobelli manca della necessaria freddezza. Il tentativo della rapida punta ospite, infatti, termina lontano dalla porta rossoblu. Mister Toccafondo affida le chiavi del gioco a Venturi e il numero 8 di casa ricambia la fiducia dell'allenatore dispensando intelligenti assist per i compagni, dirigendo con perfetta sincronia le avanzate della squadra. Sul finire del primo tempo Borsacchi avrebbe l'opportunità di regalare il doppio vantaggio ai suoi, ma il capitano rossoblu, giunto a pochi passi dall'area avversaria, opta per un pallonetto. L'esecuzione non è buona quanto le intenzioni e la sfera si perde lontana dalla porta difesa da Volpi. Si apre la ripresa e gli ospiti, alla caccia del pareggio, sembrano aver preso domicilio nell'aria avversaria, costringendo Iacobelli a fare gli straordinari. In particolare, al 55', grande parata del numero uno di casa che, con un colpo di reni, riesce a deviare in angolo un pericoloso colpo di testa di Radu. Domate le prime sfuriate avversarie, la Bellani sembra poter amministrare senza troppi patemi il gol di vantaggio e i ragazzi di casa, al 60', trovano addirittura il punto del 2-0. Anche il secondo gol rossoblu è di pregevole fattura: Di Sacco trasforma in oro una punizione dalla trequarti e la sua splendida conclusione scavalca senza difficoltà la barriera scuotendo la rete alle spalle di Volpi. Gli ospiti però dimostrando volontà e tenacia, non demordono e al 75' riescono ad assaporare i frutti dei loro innumerevoli sforzi. Finocchi, autore di un'ottima gara, da una punizione dal limite accorcia le distanze con un gran sinistro che passa in mezzo alla barriera e fa secco Iacobelli. Lo splendido gol ospite contribuisce a regalare agli spettatori presenti un finale di match incandescente, in cui la Bellaria si getta in avanti alla ricerca del gol del pari. I tentativi ospiti però si infrangono contro la solida difesa di casa che, con determinazione e caparbietà, riesce a custodire il prezioso gol di vantaggio.

Edoardo Corsi BELLANI(4-4-2): Iacobelli, Migliozzi, Pini, Perrone, Medici, Salvini, Gagliardi, Venturi, Rocchi, Borsacchi, Di Sacco. Entrati: Tibaldi, Salzano. All.: Toccafondo.<br >BELLARIA (4-4-2): Volpi, Lemmi, Bernardi, Bitossi, Grassi, Mercuri, Giovanetti, Finocchi, Veneruso, Radu, Maraia. Entrati: Lovizio, Brunetti, Giusti. All.: Coiai<br > ARBITRO: Sorgiovanni di Pisa.<br > RETI: 11' Borsacchi, 56' Di Sacco, 75' Finocchi. Ottima vittoria per la Bellani che, sconfiggendo la Bellaria Cappuccini per 2-1, riesce a chiudere con il bottino pieno la sua ultima gara interna. In una splendida giornata primaverile sferzata da un gradevole vento, le due formazioni, pur senza particolari obbiettivi di classifica, scendono in campo con un piglio deciso e combattivo, e le occasioni non tardano ad arrivare. La prima iniziativa porta il marchio ospite: al 9' Veneruso, ben imbeccato da Finocchi, tenta la conclusione dalla distanza. La sfera rimbalza pericolosamente sul terreno sconnesso e Iacobelli, l'estremo difensore di casa, riesce a bloccare il tiro non senza difficolt&agrave;. La Bellaria coordina le proprie avanzate palla a terra e con delle verticalizzazioni, palle filtranti e triangoli che sembrano poter mettere in difficolt&agrave; la retroguardia rossoblu. Dopo una manciata di secondi, infatti, la difesa di casa rischia ancora: Veneruso, dopo essere sgusciato in mezzo a due difensori, tentata la conclusione con un colpo sotto, ma il suo tentativo non &egrave; fortunato e la palla finisce alta sopra la traversa. Lo scampato pericolo sembra aver scosso i padroni di casa che, una volta arginate le avanzate avversarie, cercano di affacciarsi nella met&agrave; campo ospite. Ed &egrave; proprio nella prima vera occasione del match, che la Bellani riesce a sbloccare il risultato: Borsacchi, splendidamente servito da Di Sacco al limite dell'area, resiste a una carica di Grassi e una volta inquadrata la porta nel mirino fulmina Volpi con un destro che sibila vicino al palo e si insacca in rete. Il gol appena realizzato riesce a scuotere i padroni di casa dal torpore iniziale, e la formazione di mister Toccafondo acquista fiducia rendendosi pi&ugrave; volte pericolosa. La Bellaria invece, colpita nel suo momento migliore, sembra stordita dal gol incassato e per alcuni minuti rimane in bal&igrave;a del gioco avversario. Gli ospiti per&ograve; riescono a serrare le fila e al 27' sfiorano il gol del pari: Radu, eluso l'intervento difensivo di Salvini, si invola verso la porta avversaria, ma una volta giunto a tu per tu con Iacobelli manca della necessaria freddezza. Il tentativo della rapida punta ospite, infatti, termina lontano dalla porta rossoblu. Mister Toccafondo affida le chiavi del gioco a Venturi e il numero 8 di casa ricambia la fiducia dell'allenatore dispensando intelligenti assist per i compagni, dirigendo con perfetta sincronia le avanzate della squadra. Sul finire del primo tempo Borsacchi avrebbe l'opportunit&agrave; di regalare il doppio vantaggio ai suoi, ma il capitano rossoblu, giunto a pochi passi dall'area avversaria, opta per un pallonetto. L'esecuzione non &egrave; buona quanto le intenzioni e la sfera si perde lontana dalla porta difesa da Volpi. Si apre la ripresa e gli ospiti, alla caccia del pareggio, sembrano aver preso domicilio nell'aria avversaria, costringendo Iacobelli a fare gli straordinari. In particolare, al 55', grande parata del numero uno di casa che, con un colpo di reni, riesce a deviare in angolo un pericoloso colpo di testa di Radu. Domate le prime sfuriate avversarie, la Bellani sembra poter amministrare senza troppi patemi il gol di vantaggio e i ragazzi di casa, al 60', trovano addirittura il punto del 2-0. Anche il secondo gol rossoblu &egrave; di pregevole fattura: Di Sacco trasforma in oro una punizione dalla trequarti e la sua splendida conclusione scavalca senza difficolt&agrave; la barriera scuotendo la rete alle spalle di Volpi. Gli ospiti per&ograve; dimostrando volont&agrave; e tenacia, non demordono e al 75' riescono ad assaporare i frutti dei loro innumerevoli sforzi. Finocchi, autore di un'ottima gara, da una punizione dal limite accorcia le distanze con un gran sinistro che passa in mezzo alla barriera e fa secco Iacobelli. Lo splendido gol ospite contribuisce a regalare agli spettatori presenti un finale di match incandescente, in cui la Bellaria si getta in avanti alla ricerca del gol del pari. I tentativi ospiti per&ograve; si infrangono contro la solida difesa di casa che, con determinazione e caparbiet&agrave;, riesce a custodire il prezioso gol di vantaggio. Edoardo Corsi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI