• Allievi B
  • Coiano Santa Lucia
  • 0 - 0
  • Zenith Audax


COIANO SANTA LUCIA: Bellini, Conti, Bennati, Massenzio, Cervietti, Bartolini, Avallone, Sereni, Milanesi, Baldesi, Lusha. A disp.: Giusti, Kukaj, Burchi, Burberi, Saakyan, Ilardi, Berloka. All.: Stefano Vettori.
ZENITH AUDAX: Pinferi, Tanci, Grasso, Cherici, Pannilunghi, Fabozzi, Grandini, Palumbo, De Martino, Ramundi, Passanisi. A disp.: Cappelletti, Castronuovo, Marzano, Villanti, Rondelli, Lo Iacono. All.: Fabrizio Bellandi.

ARBITRO: Spadini di Prato.



Partita di cartello al Vittorio Rossi di Santa Lucia fra i padroni di casa e una delle rivali più accreditate per la vittoria finale, la Zenith Audax: grande intensità, tanto agonismo, qualche bottarella su entrambi i fronti ma nessun goal e così lo 0-0 finale rispecchia l'equilibrio in campo se si considera l'andamento dei due tempi. Primo tempo supremazia, leggera ma evidente degli ospiti, nel secondo tempo i locali hanno preso vigore e riequilibrato l'andamento della gara: nessuna rete ma i tifosi hanno potuto seguire una gara coinvolgente ed incerta fino all'ultimo. Subito errore di Bellini al rinvio, palla a Grandini che tira prontamente ma fuori (2'), poi ancora ospiti in avanti, palla in mezzo ma la difesa locale libera (4'). Provano a duettare Lusha e Baldesi, fermati, poi punizione per la Zenith, batte Ramundi, mischia, difesa a rinviare (5'). Avvio favorevole degli ospiti che vanno al tiro con Cherici, Bellini mette in angolo (9'), a seguire primo vero affondo per i locali, palla al centro area, entra Milanesi ma è fallo in attacco su Pinferi (14'). Ancora locali in avanti, palla a Lusha che va sul fondo e crossa: palla intercettata da un difensore ospite, si chiede il rigore per un fallo di mano che l'arbitro non rileva ed il successivo calcio d'angolo è senza esito alcuno (18'). Molto bello sull'altro lato il tiro in corsa di Di Martino, alto al 25', poi Baldesi si fa minaccioso dalle parti di Pinferi ma Pannilunghi lo ferma alla grande prima del tiro (27'). A Lusha risponde Palumbo, poi punizione dalla lunga distanza di Baldesi respinto bene da Pinferi (33'). Prima della fine del tempo si riequilibrano anche le richieste per un rigore quando Bennati intercetta (involontariamente!) la corsa di Grandini in piena area facendolo cadere: anche in questo caso l'arbitro lascia proseguire e si va al riposo (39'). Secondo tempo e stavolta l'avvio è di marca locale: azione di Lusha, palla in area, difesa ospite che libera (6'). Dopo un colpo di testa di Tanci rinviato dalla difesa locale (9'), azione manovrata del Coiano Santa Lucia e tiro finale di Massenzio parato facile da Pinferi (11'). Dopo l'ammonizione a Bartolini per gioco falloso, prima grande opportunità per gli ospiti con palla in area, tocco a parabola del neo entrato Marzano e Bellini si inarca mettendo sopra la traversa ed in angolo (16'). Fuori un cross di Pannilunghi (17'), così come la punizione di Ramundi (19') mentre è pericolosa la susseguente punizione di Villanti con palla che rimbalza e Bellini, in tuffo, respinge (22'). Replica locale con gran lancio di Baldesi a Lusha che non riesce a concludere (23'), poi lo stesso Baldesi decide di mettersi in proprio con una gran bordata da fuori area che esce a fil di traversa (24'). E' il momento migliore dei locali che insistono e si fanno pericolosi: punizione di Bennati, entra Lusha che colpisce da due passi ma Pinferi riesce a mettere in angolo (29'). Ancora Ilardi in avanti, bel cross, tenta l' assist di testa Lusha ma la difesa ospite libera (30'). La replica Zenith è di Ramundi, palla vagante, bel tiro alto di poco sulla traversa (32'). Fallo in attacco dell'arrembante Conti (35'), poi da Berloka a Baldesi, tiro fuori al 33'. Si termina con due angoli per parte, senza esiti alcuni e dopo tre minuti di recupero tutti sotto la doccia, per una partita molto tirata, senza gol e con poche occasioni veramente tali. Risultato giusto, arbitraggio valido per una partita così sentita, pur con qualche ombra, e la consapevolezza che il campionato avrà le due compagini protagoniste per le posizioni di vertice.

Alessandro Franchi COIANO SANTA LUCIA: Bellini, Conti, Bennati, Massenzio, Cervietti, Bartolini, Avallone, Sereni, Milanesi, Baldesi, Lusha. A disp.: Giusti, Kukaj, Burchi, Burberi, Saakyan, Ilardi, Berloka. All.: Stefano Vettori.<br >ZENITH AUDAX: Pinferi, Tanci, Grasso, Cherici, Pannilunghi, Fabozzi, Grandini, Palumbo, De Martino, Ramundi, Passanisi. A disp.: Cappelletti, Castronuovo, Marzano, Villanti, Rondelli, Lo Iacono. All.: Fabrizio Bellandi.<br > ARBITRO: Spadini di Prato. Partita di cartello al Vittorio Rossi di Santa Lucia fra i padroni di casa e una delle rivali pi&ugrave; accreditate per la vittoria finale, la Zenith Audax: grande intensit&agrave;, tanto agonismo, qualche bottarella su entrambi i fronti ma nessun goal e cos&igrave; lo 0-0 finale rispecchia l'equilibrio in campo se si considera l'andamento dei due tempi. Primo tempo supremazia, leggera ma evidente degli ospiti, nel secondo tempo i locali hanno preso vigore e riequilibrato l'andamento della gara: nessuna rete ma i tifosi hanno potuto seguire una gara coinvolgente ed incerta fino all'ultimo. Subito errore di Bellini al rinvio, palla a Grandini che tira prontamente ma fuori (2'), poi ancora ospiti in avanti, palla in mezzo ma la difesa locale libera (4'). Provano a duettare Lusha e Baldesi, fermati, poi punizione per la Zenith, batte Ramundi, mischia, difesa a rinviare (5'). Avvio favorevole degli ospiti che vanno al tiro con Cherici, Bellini mette in angolo (9'), a seguire primo vero affondo per i locali, palla al centro area, entra Milanesi ma &egrave; fallo in attacco su Pinferi (14'). Ancora locali in avanti, palla a Lusha che va sul fondo e crossa: palla intercettata da un difensore ospite, si chiede il rigore per un fallo di mano che l'arbitro non rileva ed il successivo calcio d'angolo &egrave; senza esito alcuno (18'). Molto bello sull'altro lato il tiro in corsa di Di Martino, alto al 25', poi Baldesi si fa minaccioso dalle parti di Pinferi ma Pannilunghi lo ferma alla grande prima del tiro (27'). A Lusha risponde Palumbo, poi punizione dalla lunga distanza di Baldesi respinto bene da Pinferi (33'). Prima della fine del tempo si riequilibrano anche le richieste per un rigore quando Bennati intercetta (involontariamente!) la corsa di Grandini in piena area facendolo cadere: anche in questo caso l'arbitro lascia proseguire e si va al riposo (39'). Secondo tempo e stavolta l'avvio &egrave; di marca locale: azione di Lusha, palla in area, difesa ospite che libera (6'). Dopo un colpo di testa di Tanci rinviato dalla difesa locale (9'), azione manovrata del Coiano Santa Lucia e tiro finale di Massenzio parato facile da Pinferi (11'). Dopo l'ammonizione a Bartolini per gioco falloso, prima grande opportunit&agrave; per gli ospiti con palla in area, tocco a parabola del neo entrato Marzano e Bellini si inarca mettendo sopra la traversa ed in angolo (16'). Fuori un cross di Pannilunghi (17'), cos&igrave; come la punizione di Ramundi (19') mentre &egrave; pericolosa la susseguente punizione di Villanti con palla che rimbalza e Bellini, in tuffo, respinge (22'). Replica locale con gran lancio di Baldesi a Lusha che non riesce a concludere (23'), poi lo stesso Baldesi decide di mettersi in proprio con una gran bordata da fuori area che esce a fil di traversa (24'). E' il momento migliore dei locali che insistono e si fanno pericolosi: punizione di Bennati, entra Lusha che colpisce da due passi ma Pinferi riesce a mettere in angolo (29'). Ancora Ilardi in avanti, bel cross, tenta l' assist di testa Lusha ma la difesa ospite libera (30'). La replica Zenith &egrave; di Ramundi, palla vagante, bel tiro alto di poco sulla traversa (32'). Fallo in attacco dell'arrembante Conti (35'), poi da Berloka a Baldesi, tiro fuori al 33'. Si termina con due angoli per parte, senza esiti alcuni e dopo tre minuti di recupero tutti sotto la doccia, per una partita molto tirata, senza gol e con poche occasioni veramente tali. Risultato giusto, arbitraggio valido per una partita cos&igrave; sentita, pur con qualche ombra, e la consapevolezza che il campionato avr&agrave; le due compagini protagoniste per le posizioni di vertice. Alessandro Franchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI