• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Jolly Montemurlo
  • 0 - 0
  • Breda Calcio


JOLLY MONTEMURLO: Nocentini,Bozzoni (30' Grassi, 37' Scarlini), Dondini, Meli, Ponzecchi, Cascapera, Russo (30' Vannucci), Serani (30' Roli), Caron, Marcantuono (30' Volpe), Lo Cicero (30' Ritarossi). All.: AndreaTaddei.

BREDA: Franceschi, Bibaj, Miarelli, Oueslati, Teglia, Avidano (42' Gallo), Capecchi, Niccolai L. (55' Giacovelli), Teghesi (42' Piccirillo), Martinelli (47' Gelli), Menichini. A disp.: Paolicchi, Spagnesi, Niccolai G.. All.: Sergio Cotti.

NOTE: ammoniti Ponzecchi per proteste.



Non è facile arrivare all'ultima giornata e giocarsi tutto. Soprattutto quando il tuo destino dipende dalla combinazione di altri risultati. Questo è il caso della Breda, costretta a fare punti per poter sperare di partecipare al campionato regionale anche l'anno prossimo. Il Jolly, dal canto suo, dopo un'ottima annata niente aveva da chiedere agli ultimi 60' di gioco. Nonostante queste premesse, però, è il Jolly a fare la partita mentre gli ospiti pistoiesi non riescono a creare azioni pericolose dalle parti di Franceschi. Al 3', Marcantuono calcia alto una punizione con il pallone sistemato proprio sulla linea dell'area di rigore. Tre minuti più tardi proprio davanti all'estremo difensore ospite si scatena un flipper nel quale gli attaccanti del Jolly a turno provano a trovare la via della rete; sembra fatta quando Marcantuono trova lo spiraglio libero ma bravo è prima Oueslati a salvare in modo prodigioso e sulla respinta Franceschi a neutralizzare. Al 18' Bibaj, dotato di un forte destro, indirizza direttamente verso la porta una punizione dalla linea mediana del campo. La palla sfila non lontano dal montante di sinistra della porta di Nocentini. Al 27' è la volta di Niccolai che alza una parabola da fuori area nel vano tentativo di cogliere Nocentini fuori dai pali. Sfera abbondantemente alta. Al rientro in campo dopo l'intervallo, il Jolly regala minuti preziosi a tutte le riserve. Ci si aspetta anche un cambio di marcia da parte dei ragazzi di Cotti alla ricerca dei tre punti e al 34' sembra che la svolta sia vicina: Martinelli approfitta di un errore in impostazione rubando il tempo a Dondini e crossando per il taglio di Menichini: l'impatto con la sfera c'è ma è bravo Meli a contrarre la conclusione. A metà secondo tempo è il Jolly a fallire la chance più ghiotta dell'intera gara: sul cross di Vannucci, Ritarossi invece di addomesticare la palla fa un intelligente velo a favore di Caron che tutto solo all'altezza dell'area piccola non trova niente di meglio che appoggiare di piatto sopra la traversa. Al 48' Ponzecchi di testa lambisce il palo. Al 50' Nocentini esce male e in fase di ricaduta perde la palla: lesto è Capecchi ad approfittare dell'errore ma alza troppo la parabola del pallonetto. Niente di fatto. A 5' dal fischio finale ancora un brivido per gli sportivi: Ritarossi con un colpo di fioretto cerca di prendere il tempo a Franceschi che invece si supera nel distendersi alla sua destra e con la punta dei guanti ad allungare la traiettoria in angolo blindando il risultato. Al fischio finale gli sportivi della Breda tutti al cellulare per venire a conoscenza dei risultati delle dirette concorrenti.

Andrea Turi JOLLY MONTEMURLO: Nocentini,Bozzoni (30' Grassi, 37' Scarlini), Dondini, Meli, Ponzecchi, Cascapera, Russo (30' Vannucci), Serani (30' Roli), Caron, Marcantuono (30' Volpe), Lo Cicero (30' Ritarossi). All.: AndreaTaddei. <br >BREDA: Franceschi, Bibaj, Miarelli, Oueslati, Teglia, Avidano (42' Gallo), Capecchi, Niccolai L. (55' Giacovelli), Teghesi (42' Piccirillo), Martinelli (47' Gelli), Menichini. A disp.: Paolicchi, Spagnesi, Niccolai G.. All.: Sergio Cotti. <br >NOTE: ammoniti Ponzecchi per proteste. Non &egrave; facile arrivare all'ultima giornata e giocarsi tutto. Soprattutto quando il tuo destino dipende dalla combinazione di altri risultati. Questo &egrave; il caso della Breda, costretta a fare punti per poter sperare di partecipare al campionato regionale anche l'anno prossimo. Il Jolly, dal canto suo, dopo un'ottima annata niente aveva da chiedere agli ultimi 60' di gioco. Nonostante queste premesse, per&ograve;, &egrave; il Jolly a fare la partita mentre gli ospiti pistoiesi non riescono a creare azioni pericolose dalle parti di Franceschi. Al 3', Marcantuono calcia alto una punizione con il pallone sistemato proprio sulla linea dell'area di rigore. Tre minuti pi&ugrave; tardi proprio davanti all'estremo difensore ospite si scatena un flipper nel quale gli attaccanti del Jolly a turno provano a trovare la via della rete; sembra fatta quando Marcantuono trova lo spiraglio libero ma bravo &egrave; prima Oueslati a salvare in modo prodigioso e sulla respinta Franceschi a neutralizzare. Al 18' Bibaj, dotato di un forte destro, indirizza direttamente verso la porta una punizione dalla linea mediana del campo. La palla sfila non lontano dal montante di sinistra della porta di Nocentini. Al 27' &egrave; la volta di Niccolai che alza una parabola da fuori area nel vano tentativo di cogliere Nocentini fuori dai pali. Sfera abbondantemente alta. Al rientro in campo dopo l'intervallo, il Jolly regala minuti preziosi a tutte le riserve. Ci si aspetta anche un cambio di marcia da parte dei ragazzi di Cotti alla ricerca dei tre punti e al 34' sembra che la svolta sia vicina: Martinelli approfitta di un errore in impostazione rubando il tempo a Dondini e crossando per il taglio di Menichini: l'impatto con la sfera c'&egrave; ma &egrave; bravo Meli a contrarre la conclusione. A met&agrave; secondo tempo &egrave; il Jolly a fallire la chance pi&ugrave; ghiotta dell'intera gara: sul cross di Vannucci, Ritarossi invece di addomesticare la palla fa un intelligente velo a favore di Caron che tutto solo all'altezza dell'area piccola non trova niente di meglio che appoggiare di piatto sopra la traversa. Al 48' Ponzecchi di testa lambisce il palo. Al 50' Nocentini esce male e in fase di ricaduta perde la palla: lesto &egrave; Capecchi ad approfittare dell'errore ma alza troppo la parabola del pallonetto. Niente di fatto. A 5' dal fischio finale ancora un brivido per gli sportivi: Ritarossi con un colpo di fioretto cerca di prendere il tempo a Franceschi che invece si supera nel distendersi alla sua destra e con la punta dei guanti ad allungare la traiettoria in angolo blindando il risultato. Al fischio finale gli sportivi della Breda tutti al cellulare per venire a conoscenza dei risultati delle dirette concorrenti. Andrea Turi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI