• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Breda Calcio
  • 0 - 3
  • Scandicci


BREDA: Franceschi, Bibaj, Sepiacci, Teglia, Giacovelli, Avidano, Bonacchi, Niccolai L., Teghesi, Gelli C., Miareli. A disp.: Paolicchi, Niccolai G., Spagnesi, Menichini, Virgone, Gelli F., Oueslati. All.: Stefano Cotti

SCANDICCI: Lombardi, Bertini, Guerrini, Giovannozzi, Pinzuti, Formigli, Frasconi, Ranfagni, Villoresi, Martini, Piccioni. A disp.: Agostini, Rafati, Rondinone, Feola, Posarelli, Ridolfi. All.: Paolo Milanesi.


ARBITRO: Panella di Pistoia


RETI: Martini, Villoresi, Guerrini.



Lo Scandicci si conferma meritata capolista del torneo sconfiggendo in trasferta una Breda inferiore solamente dal punto di vista tecnico, vista la prova abbastanza convincente dei ragazzi di Cotti. Il divario di classifica si è palesato soprattutto col passare dei minuti quando i fiorentini hanno cominciato a macinare gioco palla a terra facendo correre, e dunque sfiancare, gli arancioni di casa; le sorti del match non sono mai state in discussione anche se la Breda ha bussato qualche volta agli avversari per lo più con conclusioni da fuori area. Teghesi si è battuto come un leone facendo quasi reparto da solo sebbene ben supportato prima da Gelli e poi anche dai subentrati Oueslati e Virgone; proprio questi due hanno cercato di rompere i perfetti meccanismi difensivi degli azzurri ma l'esito non è stato dei migliori. Lo Scandicci dunque legittima la propria posizione davanti a tutti ed il parziale sarebbe stato ancor più rotondo se solo i tiratori ospiti avessero calciato con più convinzione. Una vittoria con uno scarto maggiore sarebbe stata però troppo penalizzante per la squadra pistoiese che ha ancora pochi match-point per provare a raggiungere una salvezza dura ma non impossibile: non è troppo tardi ma sicuramente le partite sono davvero poche e da ora in poi non sono più permessi passi falsi. Venendo alla cronaca, il risultato si sblocca in favore dei ragazzi di mister Milanesi con la punizione di Martini che piazza la palla imparabilmente alle spalle di Franceschi. La seconda rete porta la firma di Villoresi che fa partire un bel diagonale sul quale nulla può il numero 1 pistoiese. Se il primo tempo si chiude sul due a zero per gli ospiti, nella ripresa ci pensa Guerrini al termine di una bella proiezione sulla fascia a fissare il risultato sul definitivo tre a zero.


Calciatoripiù
: se tra i locali hanno ben impressionato i giù citati Teghesi, Gelli, Oueslati e Virgone, tra gli ospiti oltre agli autori delle tre reti, Martini, Villoresi e Guerrini, segnaliamo l'ottima gara di Formigli.

Gabriele Terreri

BREDA: Franceschi, Bibaj, Sepiacci, Teglia, Giacovelli, Avidano, Bonacchi, Niccolai L., Teghesi, Gelli C., Miareli. A disp.: Paolicchi, Niccolai G., Spagnesi, Menichini, Virgone, Gelli F., Oueslati. All.: Stefano Cotti <br >SCANDICCI: Lombardi, Bertini, Guerrini, Giovannozzi, Pinzuti, Formigli, Frasconi, Ranfagni, Villoresi, Martini, Piccioni. A disp.: Agostini, Rafati, Rondinone, Feola, Posarelli, Ridolfi. All.: Paolo Milanesi. <br > ARBITRO: Panella di Pistoia <br > RETI: Martini, Villoresi, Guerrini. Lo Scandicci si conferma meritata capolista del torneo sconfiggendo in trasferta una Breda inferiore solamente dal punto di vista tecnico, vista la prova abbastanza convincente dei ragazzi di Cotti. Il divario di classifica si &egrave; palesato soprattutto col passare dei minuti quando i fiorentini hanno cominciato a macinare gioco palla a terra facendo correre, e dunque sfiancare, gli arancioni di casa; le sorti del match non sono mai state in discussione anche se la Breda ha bussato qualche volta agli avversari per lo pi&ugrave; con conclusioni da fuori area. Teghesi si &egrave; battuto come un leone facendo quasi reparto da solo sebbene ben supportato prima da Gelli e poi anche dai subentrati Oueslati e Virgone; proprio questi due hanno cercato di rompere i perfetti meccanismi difensivi degli azzurri ma l'esito non &egrave; stato dei migliori. Lo Scandicci dunque legittima la propria posizione davanti a tutti ed il parziale sarebbe stato ancor pi&ugrave; rotondo se solo i tiratori ospiti avessero calciato con pi&ugrave; convinzione. Una vittoria con uno scarto maggiore sarebbe stata per&ograve; troppo penalizzante per la squadra pistoiese che ha ancora pochi match-point per provare a raggiungere una salvezza dura ma non impossibile: non &egrave; troppo tardi ma sicuramente le partite sono davvero poche e da ora in poi non sono pi&ugrave; permessi passi falsi. Venendo alla cronaca, il risultato si sblocca in favore dei ragazzi di mister Milanesi con la punizione di Martini che piazza la palla imparabilmente alle spalle di Franceschi. La seconda rete porta la firma di Villoresi che fa partire un bel diagonale sul quale nulla pu&ograve; il numero 1 pistoiese. Se il primo tempo si chiude sul due a zero per gli ospiti, nella ripresa ci pensa Guerrini al termine di una bella proiezione sulla fascia a fissare il risultato sul definitivo tre a zero. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: se tra i locali hanno ben impressionato i gi&ugrave; citati <b>Teghesi, Gelli, Oueslati e Virgone</b>, tra gli ospiti oltre agli autori delle tre reti, <b>Martini, Villoresi e Guerrini</b>, segnaliamo l'ottima gara di <b>Formigli</b>. <br >Gabriele Terreri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI