• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Breda Calcio
  • 1 - 0
  • Pistoia Nord


BREDA: Paolicchi, Sepiacci, Taschini, Bibay, Giacovelli, Queslati, Menichini, Avidano, Virgone, Gelli C., Gelli F. A disp.: Lorusso, Miarelli, Niccolai G., Niccolai L., Bonacchi, Nartinelli, Gallo. All.: Stefano Cotti.

PISTOIA NORD: Cascini, Folgi, Cioni, Leka, Innocenti, Parlanti, Belli, Livi Al., Inglese, Sardini, Paroli. A disp.: Beneventi, Morini, Cocchiarella, Cortesi, Baldi, Livi An. All.: Massimo Miano (squalificato).


ARBITRO: Cavaliere di Pistoia.


RETE: 42' Queslati.



I derby sono partite a sé e questa legge ha trovato l'ennesima applicazione al campo di via Ciliegiole dove domenica mattina la Breda, frequentatrice dei bassifondi della classifica, ha battuto il Pistoia Nord, abituato ad altre vette, nella stracittadina del campionato Giovanissimi Regionali. E' stato un incontro ricco di emozioni che si è acceso soprattutto nella ripresa, in particolare dopo la prodezza di Queslati. Andando per ordine, al fischio d'inizio il Pistoia Nord si schiera con ben 4 ragazzi del '95, complici anche tante assenze tra le proprie fila, mentre la Breda presenta un'assoluta novità in difesa sistemando capitan Queslati a fare il libero per raddoppiare la marcatura sulle scorribande di Paroli. La mossa di Cotti è la chiave di volta di questa match perché il numero 6 locale, con trascorsi da portiere e centrocampista, si è dimostrato impeccabile in ogni intervento tenendo sempre alta la difesa e sbrogliando diverse matasse; la partita è dura e sentita moltissimo anche sugli spalti e così nelle prime battute fioccano falli e contrasti davvero decisi. Ai punti nei primi trenta di gioco si meriterebbe qualcosa in più la squadra di Miano poiché la Breda permette a Cascini di godersi il solicino che batte sul campo; al contrario la difesa di Cotti è continuamente sotto pressione ma in qualche maniera riesce sempre a cavarsela, a volte anche a discapito dell'eleganza e del bel gioco. Nella ripresa il ritornello è praticamente lo stesso con Sardini e Paroli che si dannano l'anima là davanti anche se Bibay e Queslati li limitano notevolmente; al dodicesimo minuto però arriva la svolta che si materializza in un calcio di punizione da 25 metri che Queslati decide di infilare sotto l'incrocio con una cannonata di collo-esterno destro sancendo un sorprendente vantaggio Breda per la gioia dei padroni di casa. Da questo momento si può dire che comincia un'altra gara, durante la quale la Breda non compie più alcunché se non difendersi contro i continui attacchi avversari: dove i due centrali non arrivano ci pensa Paolicchi che ,nonostante la statura non ancora troppo elevata, esce in presa sicura almeno quattro volte e compie addirittura un paio di miracoli che salvano la porta della Breda. Le forze ed i nervi del Pistoia Nord cominciano ad allentarsi e la squadra di Miano si trova a commettere molti errori banali complice anche la ricerca frenetica di un pareggio che sembra proprio non riuscire ad arrivare. E così è, infatti. Al triplice fischio la rabbia di Sardini e Co. è notevole ed è amplificata dalle urla di meritato giubilo che provengono dalla panchina della Breda dove sia i giocatori che gli accompagnatori, si lasciano andare a saltelli e balletti per festeggiare un successo di grandissima importanza, non solo morale ma anche per quanto riguarda la classifica.

Gabriele Terreri BREDA: Paolicchi, Sepiacci, Taschini, Bibay, Giacovelli, Queslati, Menichini, Avidano, Virgone, Gelli C., Gelli F. A disp.: Lorusso, Miarelli, Niccolai G., Niccolai L., Bonacchi, Nartinelli, Gallo. All.: Stefano Cotti. <br >PISTOIA NORD: Cascini, Folgi, Cioni, Leka, Innocenti, Parlanti, Belli, Livi Al., Inglese, Sardini, Paroli. A disp.: Beneventi, Morini, Cocchiarella, Cortesi, Baldi, Livi An. All.: Massimo Miano (squalificato). <br > ARBITRO: Cavaliere di Pistoia. <br > RETE: 42' Queslati. I derby sono partite a s&eacute; e questa legge ha trovato l'ennesima applicazione al campo di via Ciliegiole dove domenica mattina la Breda, frequentatrice dei bassifondi della classifica, ha battuto il Pistoia Nord, abituato ad altre vette, nella stracittadina del campionato Giovanissimi Regionali. E' stato un incontro ricco di emozioni che si &egrave; acceso soprattutto nella ripresa, in particolare dopo la prodezza di Queslati. Andando per ordine, al fischio d'inizio il Pistoia Nord si schiera con ben 4 ragazzi del '95, complici anche tante assenze tra le proprie fila, mentre la Breda presenta un'assoluta novit&agrave; in difesa sistemando capitan Queslati a fare il libero per raddoppiare la marcatura sulle scorribande di Paroli. La mossa di Cotti &egrave; la chiave di volta di questa match perch&eacute; il numero 6 locale, con trascorsi da portiere e centrocampista, si &egrave; dimostrato impeccabile in ogni intervento tenendo sempre alta la difesa e sbrogliando diverse matasse; la partita &egrave; dura e sentita moltissimo anche sugli spalti e cos&igrave; nelle prime battute fioccano falli e contrasti davvero decisi. Ai punti nei primi trenta di gioco si meriterebbe qualcosa in pi&ugrave; la squadra di Miano poich&eacute; la Breda permette a Cascini di godersi il solicino che batte sul campo; al contrario la difesa di Cotti &egrave; continuamente sotto pressione ma in qualche maniera riesce sempre a cavarsela, a volte anche a discapito dell'eleganza e del bel gioco. Nella ripresa il ritornello &egrave; praticamente lo stesso con Sardini e Paroli che si dannano l'anima l&agrave; davanti anche se Bibay e Queslati li limitano notevolmente; al dodicesimo minuto per&ograve; arriva la svolta che si materializza in un calcio di punizione da 25 metri che Queslati decide di infilare sotto l'incrocio con una cannonata di collo-esterno destro sancendo un sorprendente vantaggio Breda per la gioia dei padroni di casa. Da questo momento si pu&ograve; dire che comincia un'altra gara, durante la quale la Breda non compie pi&ugrave; alcunch&eacute; se non difendersi contro i continui attacchi avversari: dove i due centrali non arrivano ci pensa Paolicchi che ,nonostante la statura non ancora troppo elevata, esce in presa sicura almeno quattro volte e compie addirittura un paio di miracoli che salvano la porta della Breda. Le forze ed i nervi del Pistoia Nord cominciano ad allentarsi e la squadra di Miano si trova a commettere molti errori banali complice anche la ricerca frenetica di un pareggio che sembra proprio non riuscire ad arrivare. E cos&igrave; &egrave;, infatti. Al triplice fischio la rabbia di Sardini e Co. &egrave; notevole ed &egrave; amplificata dalle urla di meritato giubilo che provengono dalla panchina della Breda dove sia i giocatori che gli accompagnatori, si lasciano andare a saltelli e balletti per festeggiare un successo di grandissima importanza, non solo morale ma anche per quanto riguarda la classifica. Gabriele Terreri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI