• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Gracciano
  • 2 - 2
  • Breda Calcio


GRACCIANO: Bettini, Ninci, Lavella, Bertoli, Cacialli, Canocchi, Falorni, Floris, Pistolesi (46' Tronnolone), Morandi, Mele. A disp.: Cianti, Cantini, Rossi, Di Lorenzo. All.: Simone Mucciarelli.

BREDA: Paolicchi, Sepiacci, Giacovelli, Bibay, Grazzini (38' Menichini), Avidano, Miarelli, Niccolai L. (52' Bonacchi), Gallo, Gelli C. (54' Martinelli), Gallo F. (38' Taschini). A disp.: Lorusso, Niccolai G., Oueslati. All.: Sergio Cotti.


ARBITRO: Bledar di Empoli.


RETI: 30' Gelli C., 36' Falorni, 48' rig. Mele, 51' Menichini.



Il Gracciano butta via tre punti al termine di una gara strana in cui i locali non hanno saputo concretizzare le molte occasioni create. Al termine del primo tempo, addirittura, dopo una netta supremazia territoriale, i ragazzi di Mucciarelli erano andati sotto di un gol con gli ospiti che hanno segnato alla loro prima occasione. Ma veniamo alla cronaca della gara. Dopo appena due minuti dal calcio d'inizio, Pistolesi sale sulla destra e va alla conclusione sfiorando il palo. Tra il 22' e il 23' i padroni di casa sfiorano il gol del vantaggio in due occasioni: Pistolesi serve Falorni che prova il tiro di prima intenzione dalla tre quarti, il portiere, un po' in difficoltà, smanaccia mandando la palla sulla parte alta della traversa; dal corner seguente Mele effettua un tiro cross che attraversa tutto lo specchio di porta con Bertoli che non riesce nella deviazione vincente. Al 26' Mele si mangia un gol: su un bel lancio di Bertoli, il numero undici locale va al tiro all'interno dell'area ma da ottima posizione angola troppo la conclusione. Tre minuti più tardi il Gracciano ci riprova con una bella azione in velocità: Mele a centrocampo serve al centro Pistolesi che di prima pesca sulla corsa Falorni, il numero sette effettua uno stop a seguire e in area prova il diagonale che esce di poco a lato. Ma un minuto dopo a sorpresa il Breda, alla prima vera occasione, si porta in vantaggio: un disimpegno sbagliato della retroguardia locale consegna palla a Cristiano Gelli che sorprende il portiere con un tiro improvviso. Dopo l'intervallo il Gracciano rientra in campo deciso nel ristabilire la parità che giunge dopo appena sei minuti: Pistolesi a centrocampo riesce a prolungare di punta per Mele che sale palla al piede e regala un assist preciso per Falorni che tutto solo davanti a Paolicchi lo trafigge con un preciso tiro all'angolino. I locali, come nel primo tempo, continuano a premere sull'acceleratore e vedono premiati i loro sforzi al 48': Floris, con un gioco di gambe, manda in tilt Taschini che lo atterra. L'arbitro non ha dubbi e concede il rigore: dal dischetto Mele batte l'estremo difensore ospite. Ma appena tre minuti dopo i padroni di casa sciupano quanto ottenuto con una dormita difensiva che consente agli ospiti di fissare il risultato sul definitivo 2 a 2: su un cross dalla destra, Menichini stacca indisturbato, il pallone si impenna e beffa Bettini che riesce solo a smanacciare senza riuscire a impedire che la palla varchi al linea di porta.

CALCIATOREPIU': Falorni.

Matteo Donatini GRACCIANO: Bettini, Ninci, Lavella, Bertoli, Cacialli, Canocchi, Falorni, Floris, Pistolesi (46' Tronnolone), Morandi, Mele. A disp.: Cianti, Cantini, Rossi, Di Lorenzo. All.: Simone Mucciarelli. <br >BREDA: Paolicchi, Sepiacci, Giacovelli, Bibay, Grazzini (38' Menichini), Avidano, Miarelli, Niccolai L. (52' Bonacchi), Gallo, Gelli C. (54' Martinelli), Gallo F. (38' Taschini). A disp.: Lorusso, Niccolai G., Oueslati. All.: Sergio Cotti. <br > ARBITRO: Bledar di Empoli. <br > RETI: 30' Gelli C., 36' Falorni, 48' rig. Mele, 51' Menichini. Il Gracciano butta via tre punti al termine di una gara strana in cui i locali non hanno saputo concretizzare le molte occasioni create. Al termine del primo tempo, addirittura, dopo una netta supremazia territoriale, i ragazzi di Mucciarelli erano andati sotto di un gol con gli ospiti che hanno segnato alla loro prima occasione. Ma veniamo alla cronaca della gara. Dopo appena due minuti dal calcio d'inizio, Pistolesi sale sulla destra e va alla conclusione sfiorando il palo. Tra il 22' e il 23' i padroni di casa sfiorano il gol del vantaggio in due occasioni: Pistolesi serve Falorni che prova il tiro di prima intenzione dalla tre quarti, il portiere, un po' in difficolt&agrave;, smanaccia mandando la palla sulla parte alta della traversa; dal corner seguente Mele effettua un tiro cross che attraversa tutto lo specchio di porta con Bertoli che non riesce nella deviazione vincente. Al 26' Mele si mangia un gol: su un bel lancio di Bertoli, il numero undici locale va al tiro all'interno dell'area ma da ottima posizione angola troppo la conclusione. Tre minuti pi&ugrave; tardi il Gracciano ci riprova con una bella azione in velocit&agrave;: Mele a centrocampo serve al centro Pistolesi che di prima pesca sulla corsa Falorni, il numero sette effettua uno stop a seguire e in area prova il diagonale che esce di poco a lato. Ma un minuto dopo a sorpresa il Breda, alla prima vera occasione, si porta in vantaggio: un disimpegno sbagliato della retroguardia locale consegna palla a Cristiano Gelli che sorprende il portiere con un tiro improvviso. Dopo l'intervallo il Gracciano rientra in campo deciso nel ristabilire la parit&agrave; che giunge dopo appena sei minuti: Pistolesi a centrocampo riesce a prolungare di punta per Mele che sale palla al piede e regala un assist preciso per Falorni che tutto solo davanti a Paolicchi lo trafigge con un preciso tiro all'angolino. I locali, come nel primo tempo, continuano a premere sull'acceleratore e vedono premiati i loro sforzi al 48': Floris, con un gioco di gambe, manda in tilt Taschini che lo atterra. L'arbitro non ha dubbi e concede il rigore: dal dischetto Mele batte l'estremo difensore ospite. Ma appena tre minuti dopo i padroni di casa sciupano quanto ottenuto con una dormita difensiva che consente agli ospiti di fissare il risultato sul definitivo 2 a 2: su un cross dalla destra, Menichini stacca indisturbato, il pallone si impenna e beffa Bettini che riesce solo a smanacciare senza riuscire a impedire che la palla varchi al linea di porta. <br ><b>CALCIATOREPIU': Falorni.</b> Matteo Donatini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI