• Allievi B
  • Paperino San Giorgio
  • 0 - 4
  • Poggio a Caiano


PSG 2014: Preloshaj, Laci, D'Onofrio, Tartoni, Bartolini, Albano, Es-Sabbar, Yang, Sellafi, Elhdiy, Falzarano. A disp.: Pizzicori, Singh, Celiku, Ballerini. All.: Davide Lustrini.
POGGIO A CAIANO: Molinaro, Scicchitano, Barcucci, Pacini, Rinaldo, Palma, Panerai, Gori, Piccione, De Santis, Elia. A disp.: Gemignani, Fakkas, Gabrielli, Magelli, Zangirolami. All.: Marco Miedico.

ARBITRO: Bindo di Prato.

RETI: Scicchitano, aut. Pro Poggio, Piccione, De Santis.



Il Poggio a Caiano espugna Paperino con tre reti nel primo tempo. Il vantaggio arriva dopo cinque minuti sugli sviluppi di un fallo laterale sulla sinistra in posizione avanzata: la sfera passa in mezzo a una serie di uomini, se ne va palla al piede Scicchitano che entra in area e la piazza di destro all'angolo opposto. Il Psg 2014 prova a rispondere con Falzarano che colpisce di testa sulla sinistra ina rea su un campanile ma non trova lo specchio. Il Poggio si rende pericoloso con Piccione che serve in profondità De Santis il quale da solo davanti al portiere si vede respingere il tiro coi piedi da Preloshaj. Albano poco dopo salva in scivolata in anticipo anche sul suo portiere su un diagonale dalla sinistra di Barcucci. Sul finire della prima frazione una serie di indecisioni pesano enormemente sulla gara del Psg 2014 che prima prende un gol direttamente su corner con una sfortunata deviazione sul primo palo di un difensore e poi su una punizione dal limite in zona centrale la palla si insacca con il portiere che probabilmente non la vede partire. Nel secondo tempo chiude i conti con un diagonale al volo dalla destra De Santis mentre il Paperino va vicino al gol della bandiera prima con Albano servito da Es-Sabbar che aveva anche saltato il portiere sulla destra ma c'è il salvataggio sulla linea di un difensore e, infine, con Sellafi che colpisce una traversa con un tiro in zona centrale di destro.
Calciatoripiù
: per il Psg 2014 Es-Sabbar e Yang; per il Poggio Scicchitano e De Santis.

Antonio Nelson Facchi PSG 2014: Preloshaj, Laci, D'Onofrio, Tartoni, Bartolini, Albano, Es-Sabbar, Yang, Sellafi, Elhdiy, Falzarano. A disp.: Pizzicori, Singh, Celiku, Ballerini. All.: Davide Lustrini.<br >POGGIO A CAIANO: Molinaro, Scicchitano, Barcucci, Pacini, Rinaldo, Palma, Panerai, Gori, Piccione, De Santis, Elia. A disp.: Gemignani, Fakkas, Gabrielli, Magelli, Zangirolami. All.: Marco Miedico. <br > ARBITRO: Bindo di Prato.<br > RETI: Scicchitano, aut. Pro Poggio, Piccione, De Santis. Il Poggio a Caiano espugna Paperino con tre reti nel primo tempo. Il vantaggio arriva dopo cinque minuti sugli sviluppi di un fallo laterale sulla sinistra in posizione avanzata: la sfera passa in mezzo a una serie di uomini, se ne va palla al piede Scicchitano che entra in area e la piazza di destro all'angolo opposto. Il Psg 2014 prova a rispondere con Falzarano che colpisce di testa sulla sinistra ina rea su un campanile ma non trova lo specchio. Il Poggio si rende pericoloso con Piccione che serve in profondit&agrave; De Santis il quale da solo davanti al portiere si vede respingere il tiro coi piedi da Preloshaj. Albano poco dopo salva in scivolata in anticipo anche sul suo portiere su un diagonale dalla sinistra di Barcucci. Sul finire della prima frazione una serie di indecisioni pesano enormemente sulla gara del Psg 2014 che prima prende un gol direttamente su corner con una sfortunata deviazione sul primo palo di un difensore e poi su una punizione dal limite in zona centrale la palla si insacca con il portiere che probabilmente non la vede partire. Nel secondo tempo chiude i conti con un diagonale al volo dalla destra De Santis mentre il Paperino va vicino al gol della bandiera prima con Albano servito da Es-Sabbar che aveva anche saltato il portiere sulla destra ma c'&egrave; il salvataggio sulla linea di un difensore e, infine, con Sellafi che colpisce una traversa con un tiro in zona centrale di destro. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Psg 2014 <b>Es-Sabbar</b> e <b>Yang</b>; per il Poggio <b>Scicchitano </b>e <b>De Santis</b>. Antonio Nelson Facchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI