• Allievi B
  • La Querce
  • 0 - 1
  • Vaianese Impavida Vernio


LA QUERCE: Ricò, Nocenzi, Guernieri, Casetti, Tartoni, Seferi, Vatamanelu, Gemma, Falco, Sensoli, Khan Burki. A disp.: Russo, Toure, Giusti, Bini, Alvarado Pesantez, Lucchini. All.: Giacomo Simeone.
VAIANESE I.VERNIO: Fraccaro, Berti, Favini, Giunti, Lonardo, Pini, Ferro, Biancalani, Arena, Pellegrini, Ruggiero. A disp.: Misefori, Akrouche, Magni, Fidone, Di Vita. All.: Andrea Bonfiglio.

ARBITRO: Janniello di Prato.

RETE: 79' rig. Giunti.
NOTE. 44' espulso Lonardo.



Una tenace Vaianese in dieci uomini strappa, grazie ad un rigore al 79', la vittoria esterna sul campo della Querce, al termine di una partita equilibrata e molto combattuta, con le due contendenti che hanno giocato alla pari senza che nessuna delle due avesse meritato la sconfitta. Partita condizionata anche dai pesanti errori arbitrali, con il Signor Janniello decisamente non in giornata. Al 4' palla in area di rigore della Querce messa dalla fascia sinistra, bravo Arena a proteggere il pallone ed insaccare in rete, fischio dell'arbitro ad interrompere il gioco, per assegnare un calcio di rigore agli ospiti, non è chiaro quale sia la scorrettezza punita, non concedendo così il vantaggio annullando la rete al numero 9 della Vaianese. Dagli undici metri si presenta Arena, che calcia sul palo, lasciando il punteggio invariato sullo 0-0. Al 10' si rendono pericolosi i padroni di casa: lancio di Casetti sulla sinistra per Gemma, tiro sul primo palo, fuori di poco. Al 12' ghiotta occasione per gli ospiti in tenuta viola: percussione di Pellegrini sulla fascia sinistra, scarica a Ruggiero che va al cross basso in area di rigore, devia Arena verso la porta avversaria, bravissimo Ricò a sventare di piede la minaccia. Al 33' occasione per La Querce: Khan Burki lancia Falco in area di rigore, bravo il numero 9 a proteggere palla, tiro con il destro, parato dall'estremo difensore ospite sul primo palo. In chiusura di primo tempo sono i padroni di casa a recriminare per un fallo in area di rigore della Vaianese ai danni di Falco, non sanzionato dal direttore di gara, poteva starci il calcio di rigore per La Querce. Prima frazione di gara che si conclude così a reti inviolate, ma fra le proteste di entrambe le squadre. La ripresa scorre via all'insegna dell'equilibrio, con le due squadre che si fronteggiano in una dura ma leale lotta a centrocampo, annullandosi così a vicenda. Pesante l'espulsione per gli ospiti al 44' di Lonardo che li lascerà in dieci uomini. Brava la squadra di mister Bonfiglio a non disunirsi ed a tenere botta per il resto della gara senza demordere. Un sussulto viola al 62': rilancio del portiere ospite Fraccaro a pescare Arena che spizza di testa lanciando in profondità Fidone che si ritrova a tu per tu con il portiere dei padroni di casa, prodigioso ancora una volta a sventare in uscita bassa la minaccia, tenendo così i suoi in partita. La gara sembra avviarsi verso un inesorabile quanto giusto risultato di parità, quando al 79' Di Vita s'invola sulla fascia destra, salta un uomo ed entra in area di rigore, dove viene spinto da Nocenzi: calcio di rigore. Stavolta dal dischetto si presenta Giunti che calcia centrale di potenza, Ricò riesce a toccare ma non può impedire alla sfera di insaccarsi alle sue spalle, 0-1 per la Vaianese che si aggiudica così l'incontro. Insufficiente la direzione arbitrale del signor Janniello che con i suoi errori condiziona l'andamento della gara. La partita è stata molto equilibrata ed il risultato di pareggio sarebbe stato il più giusto. Premiata la tenacia della Vaianese che non ha mollato dopo l'espulsione continuando a crederci fino all'ultimo minuto, quando infine ha trovato dal dischetto la rete della vittoria sulla Querce, che si è comunque ben battuta non meritando la sconfitta. Da segnalare la pregevole iniziativa dei padroni di casa della Querce a fine gara, quando è stato svolto il cosiddetto ‘terzo tempo' salutando con stretta di mano gli avversari, un bel momento di sport.
Calciatoripiù
: Per i padroni di casa della Querce citiamo l'ottima gara di Ricò che con due interventi straordinari tiene i suoi in partita, bravo anche ad intercettare il rigore non riuscendo a pararlo; Falco, il numero 9 si è ben battuto contro la difesa avversaria, facendo reparto e tenendo alta la squadra, conquistandosi anche un rigore non decretato dal direttore di gara; infine Alvarado Pesantez entrato molto bene in partita, ha giocato bene e con grinta sulla fascia destra. Per gli ospiti della Vaianese I.Vernio da segnalare le prestazioni di Arena, ottima la partita del centravanti viola, che si ha sbagliato un rigore ma lui un gol regolare lo aveva segnato, ha giocato poi bene per il resto dell'incontro; Giunti che ha dimostrato grande freddezza insaccando il rigore decisivo all'ultimo minuto; Biancalani, buona la sua gara a centrocampo.

Federico Sorini LA QUERCE: Ric&ograve;, Nocenzi, Guernieri, Casetti, Tartoni, Seferi, Vatamanelu, Gemma, Falco, Sensoli, Khan Burki. A disp.: Russo, Toure, Giusti, Bini, Alvarado Pesantez, Lucchini. All.: Giacomo Simeone.<br >VAIANESE I.VERNIO: Fraccaro, Berti, Favini, Giunti, Lonardo, Pini, Ferro, Biancalani, Arena, Pellegrini, Ruggiero. A disp.: Misefori, Akrouche, Magni, Fidone, Di Vita. All.: Andrea Bonfiglio.<br > ARBITRO: Janniello di Prato.<br > RETE: 79' rig. Giunti.<br >NOTE. 44' espulso Lonardo. Una tenace Vaianese in dieci uomini strappa, grazie ad un rigore al 79', la vittoria esterna sul campo della Querce, al termine di una partita equilibrata e molto combattuta, con le due contendenti che hanno giocato alla pari senza che nessuna delle due avesse meritato la sconfitta. Partita condizionata anche dai pesanti errori arbitrali, con il Signor Janniello decisamente non in giornata. Al 4' palla in area di rigore della Querce messa dalla fascia sinistra, bravo Arena a proteggere il pallone ed insaccare in rete, fischio dell'arbitro ad interrompere il gioco, per assegnare un calcio di rigore agli ospiti, non &egrave; chiaro quale sia la scorrettezza punita, non concedendo cos&igrave; il vantaggio annullando la rete al numero 9 della Vaianese. Dagli undici metri si presenta Arena, che calcia sul palo, lasciando il punteggio invariato sullo 0-0. Al 10' si rendono pericolosi i padroni di casa: lancio di Casetti sulla sinistra per Gemma, tiro sul primo palo, fuori di poco. Al 12' ghiotta occasione per gli ospiti in tenuta viola: percussione di Pellegrini sulla fascia sinistra, scarica a Ruggiero che va al cross basso in area di rigore, devia Arena verso la porta avversaria, bravissimo Ric&ograve; a sventare di piede la minaccia. Al 33' occasione per La Querce: Khan Burki lancia Falco in area di rigore, bravo il numero 9 a proteggere palla, tiro con il destro, parato dall'estremo difensore ospite sul primo palo. In chiusura di primo tempo sono i padroni di casa a recriminare per un fallo in area di rigore della Vaianese ai danni di Falco, non sanzionato dal direttore di gara, poteva starci il calcio di rigore per La Querce. Prima frazione di gara che si conclude cos&igrave; a reti inviolate, ma fra le proteste di entrambe le squadre. La ripresa scorre via all'insegna dell'equilibrio, con le due squadre che si fronteggiano in una dura ma leale lotta a centrocampo, annullandosi cos&igrave; a vicenda. Pesante l'espulsione per gli ospiti al 44' di Lonardo che li lascer&agrave; in dieci uomini. Brava la squadra di mister Bonfiglio a non disunirsi ed a tenere botta per il resto della gara senza demordere. Un sussulto viola al 62': rilancio del portiere ospite Fraccaro a pescare Arena che spizza di testa lanciando in profondit&agrave; Fidone che si ritrova a tu per tu con il portiere dei padroni di casa, prodigioso ancora una volta a sventare in uscita bassa la minaccia, tenendo cos&igrave; i suoi in partita. La gara sembra avviarsi verso un inesorabile quanto giusto risultato di parit&agrave;, quando al 79' Di Vita s'invola sulla fascia destra, salta un uomo ed entra in area di rigore, dove viene spinto da Nocenzi: calcio di rigore. Stavolta dal dischetto si presenta Giunti che calcia centrale di potenza, Ric&ograve; riesce a toccare ma non pu&ograve; impedire alla sfera di insaccarsi alle sue spalle, 0-1 per la Vaianese che si aggiudica cos&igrave; l'incontro. Insufficiente la direzione arbitrale del signor Janniello che con i suoi errori condiziona l'andamento della gara. La partita &egrave; stata molto equilibrata ed il risultato di pareggio sarebbe stato il pi&ugrave; giusto. Premiata la tenacia della Vaianese che non ha mollato dopo l'espulsione continuando a crederci fino all'ultimo minuto, quando infine ha trovato dal dischetto la rete della vittoria sulla Querce, che si &egrave; comunque ben battuta non meritando la sconfitta. Da segnalare la pregevole iniziativa dei padroni di casa della Querce a fine gara, quando &egrave; stato svolto il cosiddetto ‘terzo tempo' salutando con stretta di mano gli avversari, un bel momento di sport. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per i padroni di casa della Querce citiamo l'ottima gara di <b>Ric&ograve; </b>che con due interventi straordinari tiene i suoi in partita, bravo anche ad intercettare il rigore non riuscendo a pararlo; <b>Falco</b>, il numero 9 si &egrave; ben battuto contro la difesa avversaria, facendo reparto e tenendo alta la squadra, conquistandosi anche un rigore non decretato dal direttore di gara; infine <b>Alvarado Pesantez </b>entrato molto bene in partita, ha giocato bene e con grinta sulla fascia destra. Per gli ospiti della Vaianese I.Vernio da segnalare le prestazioni di <b>Arena</b>, ottima la partita del centravanti viola, che si ha sbagliato un rigore ma lui un gol regolare lo aveva segnato, ha giocato poi bene per il resto dell'incontro; <b>Giunti </b>che ha dimostrato grande freddezza insaccando il rigore decisivo all'ultimo minuto; <b>Biancalani</b>, buona la sua gara a centrocampo. Federico Sorini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI