• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • Sextum Bientina
  • 1 - 1
  • Bellaria Cappuccini


S.BIENTINA: Nelli, Degli Innocenti, Bracali, Profeti, Conti, Morani, Petrucci, Burchielli, Santoni, Riccardi, Kalaj. A disp.: Novi, Branchetti, Cerretini, Dell'Unto, Fascellaro, Gentile, Pascucci. All.: Stefano Logli.
BELLARIA CAPP.: Mansani, Scioli, Tenerani, Prifti, Ceccherini, Baldacci, Barbaro, Gafforio, Thiam, Cateni, De Feo. A disp.: Tosi, Lombardi, Cardini, Bellini, Coppini. All.: Roberto Gennai.

ARBITRO: Biondi di Pisa

RETI: Barbaro, Gentile.



Dopo aver sprecato l'impossibile, il Bientina va sotto; e dopo aver rimontato lo svantaggio rischia di lasciare i tre punti a una Bellaria cinica quanto basta e sfortunata nel finale, quando la conclusione a botta sicura di Thiam viene rallentata dal terreno fangoso che favorisce l'intervento della difesa. Si chiude sull'1-1 e entrambe le formazioni possono addurre motivi per rammaricarsi: i padroni di casa per la gran mole di occasioni non concretizzate, i verdeblù ospiti per non aver saputo gestire il gol di vantaggio, aver regalato la situazione del pari e aver mancato il colpo del k.o. nella situazione già descritta. L'avvio è di marca nerazzurra: Santoni e Riccardi, liberi in posizione favorevole, non trovano la porta, poi Burchielli, Kalaj e Petrucci si vedono respingere da Mansani le velenose conclusioni. Nel momento migliore del Bientina, la Bellaria si porta in vantaggio: Barbaro coglie di sorpresa la retroguardia avversaria, troppo alta nell'occasione, brucia in velocità l'ultimo marcatore che manca l'intervento e con freddezza batte Nelli. Nella ripresa la Bellaria sfiora il punto del raddoppio: De Feo calcia di prima anziché controllare la sfera e vanifica un'azione interessante, al contrario Barbaro ritarda il momento della conclusione avventurandosi in un dribbling di troppo e venendo contrastato dalla difesa in rimonta. Il Bientina ricomincia ad attaccare: Santoni viene ostacolato dal terreno allentato al momento di battere a botta sicura, poi Gentile approfitta di un perfetto innesco di Gentile, anticipa l'uscita di Mansani che manca il pallone e proietta il pallone in rete. Prima della già raccontata occasione di Thiam, il Bientina sfiora il gol del sorpasso ma Petrucci conclude a fil di palo sul cross di Riccardi.

esseti S.BIENTINA: Nelli, Degli Innocenti, Bracali, Profeti, Conti, Morani, Petrucci, Burchielli, Santoni, Riccardi, Kalaj. A disp.: Novi, Branchetti, Cerretini, Dell'Unto, Fascellaro, Gentile, Pascucci. All.: Stefano Logli.<br >BELLARIA CAPP.: Mansani, Scioli, Tenerani, Prifti, Ceccherini, Baldacci, Barbaro, Gafforio, Thiam, Cateni, De Feo. A disp.: Tosi, Lombardi, Cardini, Bellini, Coppini. All.: Roberto Gennai.<br > ARBITRO: Biondi di Pisa<br > RETI: Barbaro, Gentile. Dopo aver sprecato l'impossibile, il Bientina va sotto; e dopo aver rimontato lo svantaggio rischia di lasciare i tre punti a una Bellaria cinica quanto basta e sfortunata nel finale, quando la conclusione a botta sicura di Thiam viene rallentata dal terreno fangoso che favorisce l'intervento della difesa. Si chiude sull'1-1 e entrambe le formazioni possono addurre motivi per rammaricarsi: i padroni di casa per la gran mole di occasioni non concretizzate, i verdebl&ugrave; ospiti per non aver saputo gestire il gol di vantaggio, aver regalato la situazione del pari e aver mancato il colpo del k.o. nella situazione gi&agrave; descritta. L'avvio &egrave; di marca nerazzurra: Santoni e Riccardi, liberi in posizione favorevole, non trovano la porta, poi Burchielli, Kalaj e Petrucci si vedono respingere da Mansani le velenose conclusioni. Nel momento migliore del Bientina, la Bellaria si porta in vantaggio: Barbaro coglie di sorpresa la retroguardia avversaria, troppo alta nell'occasione, brucia in velocit&agrave; l'ultimo marcatore che manca l'intervento e con freddezza batte Nelli. Nella ripresa la Bellaria sfiora il punto del raddoppio: De Feo calcia di prima anzich&eacute; controllare la sfera e vanifica un'azione interessante, al contrario Barbaro ritarda il momento della conclusione avventurandosi in un dribbling di troppo e venendo contrastato dalla difesa in rimonta. Il Bientina ricomincia ad attaccare: Santoni viene ostacolato dal terreno allentato al momento di battere a botta sicura, poi Gentile approfitta di un perfetto innesco di Gentile, anticipa l'uscita di Mansani che manca il pallone e proietta il pallone in rete. Prima della gi&agrave; raccontata occasione di Thiam, il Bientina sfiora il gol del sorpasso ma Petrucci conclude a fil di palo sul cross di Riccardi. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI