• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • San Filippo
  • 1 - 2
  • Calcipiagge


SAN FILIPPO: Barsotti, Martinelli, Galli, Bene Taleb, Marchi, Matteuzzi, Matranga, Francalanci, Ramacciotti, G. Guidi, Catinali. A disp.: Ferrarini, Pescaglini, Mugnani, L. Guidi, Vrioni, Giannosso, Stagi. All.: Ernesto Caiazzo.
CALCIPIAGGE: Cocozza, Gabbetta, Galloni, Fumagalli, Cucchi, Fracasso, Maione, Giani, Pischedda, Mirigliani, De Matteis. A disp.: Ceccanti, Curato, Fantacci, Marinosci. All.: Claudio Leoni.

ARBITRO: Franchi di Lucca

RETI: 24' rig., 50' Giani, 76' Stagi.



Dopo il doppio stop contro Stella Rossa e Folgore Segromigno e un solo punto raccolto in due partite, il Calcipiagge non poteva permettersi di perdere altro terreno da Folgor Marlia e Pisa Ovest lanciate verso la vetta: dopo tre settimane la formazione di Leoni torna finalmente a vincere battendo grazie alla doppietta di Giani un buon San Filippo che però, andato sul doppio svantaggio, è riuscito a riaprire la gara soltanto a 4' dal termine. In realtà nei primi minuti sono i locali che provano a fare la partita: Ramacciotti e Francalanci non riescono però a risolvere delle mischie confuse sotto la porta di Cocozza. Di riflesso il Calcipiagge punta tutto sulla velocità di Mirigliani ma riesce a conquistare solo qualche calcio d'angolo. Poi l'incontro si accende: Catinali salta Cocozza allungandosi il pallone e viene a contatto col portiere uscito basso alla disperata. La panchina locale reclama il penalty, per l'arbitro è tutto regolare. Sul capovolgimento si sblocca l'incontro in modo beffardo per il San Filippo: sugli sviluppi di un corner Galli ribatte con un braccio troppo largo la girata di Mirigliani e induce Franchi a decretare il tiro dal dischetto. Giani si presenta sul dischetto e non perdona. In avvio di ripresa i padroni di casa pagano un eccesso di tensione, rimangono chiusi nella loro metà campo e subiscono l'assedio del Calcipiagge che al 50' raddoppia: Giani calcia da trenta metri una punizione che, forse pensata come un cross, si infila sotto la traversa e vale lo 0-2. I locali reagiscono con rabbia ma cominciano a macinare gioco e palle-gol soltanto negli ultimi 15': Ramacciotti sfiora il gol calciando di punta dal limite sull'uscita di Cocozza ma trova soltanto l'esterno della rete. Poi a tempo quasi scaduto il San Filippo riesce a dimezzare le distanze: Francalanci se ne va sulla sinistra, salta due avversari e serve al limite Stagi che insacca in diagonale. I lucchesi si lanciano all'attacco e al 4' di recupero costruiscono la palla-gol del possibile pari: ma Cocozza riesce a chiudere all'ultimo sulla punizione dalla trequarti impedendo a Francalanci di battere a rete. Riprende la marca del Calcipiagge, ma il San Filippo ha dimostrato di potersela giocare alla pari con le grandi del campionato.

esseti SAN FILIPPO: Barsotti, Martinelli, Galli, Bene Taleb, Marchi, Matteuzzi, Matranga, Francalanci, Ramacciotti, G. Guidi, Catinali. A disp.: Ferrarini, Pescaglini, Mugnani, L. Guidi, Vrioni, Giannosso, Stagi. All.: Ernesto Caiazzo.<br >CALCIPIAGGE: Cocozza, Gabbetta, Galloni, Fumagalli, Cucchi, Fracasso, Maione, Giani, Pischedda, Mirigliani, De Matteis. A disp.: Ceccanti, Curato, Fantacci, Marinosci. All.: Claudio Leoni.<br > ARBITRO: Franchi di Lucca<br > RETI: 24' rig., 50' Giani, 76' Stagi. Dopo il doppio stop contro Stella Rossa e Folgore Segromigno e un solo punto raccolto in due partite, il Calcipiagge non poteva permettersi di perdere altro terreno da Folgor Marlia e Pisa Ovest lanciate verso la vetta: dopo tre settimane la formazione di Leoni torna finalmente a vincere battendo grazie alla doppietta di Giani un buon San Filippo che per&ograve;, andato sul doppio svantaggio, &egrave; riuscito a riaprire la gara soltanto a 4' dal termine. In realt&agrave; nei primi minuti sono i locali che provano a fare la partita: Ramacciotti e Francalanci non riescono per&ograve; a risolvere delle mischie confuse sotto la porta di Cocozza. Di riflesso il Calcipiagge punta tutto sulla velocit&agrave; di Mirigliani ma riesce a conquistare solo qualche calcio d'angolo. Poi l'incontro si accende: Catinali salta Cocozza allungandosi il pallone e viene a contatto col portiere uscito basso alla disperata. La panchina locale reclama il penalty, per l'arbitro &egrave; tutto regolare. Sul capovolgimento si sblocca l'incontro in modo beffardo per il San Filippo: sugli sviluppi di un corner Galli ribatte con un braccio troppo largo la girata di Mirigliani e induce Franchi a decretare il tiro dal dischetto. Giani si presenta sul dischetto e non perdona. In avvio di ripresa i padroni di casa pagano un eccesso di tensione, rimangono chiusi nella loro met&agrave; campo e subiscono l'assedio del Calcipiagge che al 50' raddoppia: Giani calcia da trenta metri una punizione che, forse pensata come un cross, si infila sotto la traversa e vale lo 0-2. I locali reagiscono con rabbia ma cominciano a macinare gioco e palle-gol soltanto negli ultimi 15': Ramacciotti sfiora il gol calciando di punta dal limite sull'uscita di Cocozza ma trova soltanto l'esterno della rete. Poi a tempo quasi scaduto il San Filippo riesce a dimezzare le distanze: Francalanci se ne va sulla sinistra, salta due avversari e serve al limite Stagi che insacca in diagonale. I lucchesi si lanciano all'attacco e al 4' di recupero costruiscono la palla-gol del possibile pari: ma Cocozza riesce a chiudere all'ultimo sulla punizione dalla trequarti impedendo a Francalanci di battere a rete. Riprende la marca del Calcipiagge, ma il San Filippo ha dimostrato di potersela giocare alla pari con le grandi del campionato. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI