• Giovanissimi B
  • Viaccia
  • 1 - 2
  • Galcianese


VIACCIA C.: Panzi, Micheletti, Caino Alberto, Mema, Scialdone, Iacomino, Rocchini, Fibucchi, Ciani, Gori, Caboni. A disp.: Pervizi, Verzì Martin, Morabito. All.: Stravino.
GALCIANESE: Trinca, Risaliti, Roggi Eduardo, Giuliano, Roggi Leonardo, Ferraro Alessandro, Magi, Loffredo, Ferraro Lorenzo, Baldi, Aka Ange. A disp.: Le Pira, Mandaro, Cinquina, Minerva, Natali. All.: Betti.

ARBITRO: Marincola di Prato.

RETI: 19' Loffredo, 56' Ferraro Lorenzo, 69' Morabito.



Scendono in campo due formazioni di centro classifica che si affrontano senza timori reverenziali. Al 3' si presenta al tiro Iacomino con Trinca che blocca. Sul capovolgimento di fronte è Magi che impegna Panzi. All'8' un fallo a centrocampo costa l'ammonizione a Caboni. Al 12' bella incursione di Aka che appoggia appena fuori area a Loffredo il cui tiro finisce fuori di poco. Al 15' azione di contropiede di Ferraro che prova il tiro ma Panzi blocca sicuro. Al 18' altra ripartenza di Aka che va via per vie centrali e, appena dentro l'area tira a botta sicura ma Panzi non si fa sorprendere e para a terra. Un minuto dopo è ancora Aka indisturbato che va al tiro e sulla ribattuta si avventa Loffredo che ribadisce in rete per il vantaggio ospite. Al 22' si fa vedere Ciani, fin qui poco servito dai compagni, che prova il tiro da posizione angolata ma colpisce l'esterno del palo. Al 29' entra Pervizi per Caino dolorante. Il primo tempo finisce con gli ospiti in vantaggio per 1 a 0. Nel secondo tempora musica non cambia: i padroni di casa non riescono a riorganizzarsi e non sono mai pericolosi mentre gli ospiti sono molto più ordinati e concreti. Al 9' entra Natali per Risaliti. Al 19' Ferraro si presenta solo davanti a Panzi ma calcia fuori. Due minuti dopo è ancora Ferraro in contropiede che affronta Panzi e lo infila con un preciso rasoterra portando i suoi sul doppio vantaggio. Al 22' Ciani si libera in area e calcia bene ma Trinca alza sulla traversa. Al 27' altra ripartenza ospite con Ferraro velocissimo e imprendibile che supera Panzi ma trova il recupero di Iacomino che salva sulla linea. Al 30' entra Verzì per Scialdone e subito dopo è Cinquina a tentare il tiro a conclusione dell'ennesimo contropiede ma trova l'ottima risposta di Panzi in volo plastico. Al 31' ammonito Rocchini per fallo a centrocampo su Ferraro. Al 33' i padroni di casa accorciano le distanze con Morabito che raccoglie una corta respinta a centro area e insacca ma è troppo tardi per il Viaccia che non ha più la lucidità per costruire azioni pericolose. Anzi, sono gli ospiti che sfiorano il terzo gol con due ripartente di Aka: nella prima crossa a centro area per Ferraro che si esibisce in una bella sforbiciata che centra il palo esterno; nella seconda va al tiro personale senza fortuna. La partita finisce con la vittoria dei ragazzi di Betti con il punteggio di 2 a 1 in virtù di una migliore organizzazione di gioco e maggior convinzione. Per i ragazzi di Stravino una giornata da dimenticare: non hanno mai impensierito gli avversari.
Calciatoripiù
. Per la Galcianese: Aka che ha costruito molto portando avanti tanti palloni e Ferraro L. velocissimo e imprendibile. Per i padroni di casa da segnalare un ottimo Panzi che con una serie di interventi ha certamente limitato il passivo.

VIACCIA C.: Panzi, Micheletti, Caino Alberto, Mema, Scialdone, Iacomino, Rocchini, Fibucchi, Ciani, Gori, Caboni. A disp.: Pervizi, Verz&igrave; Martin, Morabito. All.: Stravino.<br >GALCIANESE: Trinca, Risaliti, Roggi Eduardo, Giuliano, Roggi Leonardo, Ferraro Alessandro, Magi, Loffredo, Ferraro Lorenzo, Baldi, Aka Ange. A disp.: Le Pira, Mandaro, Cinquina, Minerva, Natali. All.: Betti. <br > ARBITRO: Marincola di Prato.<br > RETI: 19' Loffredo, 56' Ferraro Lorenzo, 69' Morabito. Scendono in campo due formazioni di centro classifica che si affrontano senza timori reverenziali. Al 3' si presenta al tiro Iacomino con Trinca che blocca. Sul capovolgimento di fronte &egrave; Magi che impegna Panzi. All'8' un fallo a centrocampo costa l'ammonizione a Caboni. Al 12' bella incursione di Aka che appoggia appena fuori area a Loffredo il cui tiro finisce fuori di poco. Al 15' azione di contropiede di Ferraro che prova il tiro ma Panzi blocca sicuro. Al 18' altra ripartenza di Aka che va via per vie centrali e, appena dentro l'area tira a botta sicura ma Panzi non si fa sorprendere e para a terra. Un minuto dopo &egrave; ancora Aka indisturbato che va al tiro e sulla ribattuta si avventa Loffredo che ribadisce in rete per il vantaggio ospite. Al 22' si fa vedere Ciani, fin qui poco servito dai compagni, che prova il tiro da posizione angolata ma colpisce l'esterno del palo. Al 29' entra Pervizi per Caino dolorante. Il primo tempo finisce con gli ospiti in vantaggio per 1 a 0. Nel secondo tempora musica non cambia: i padroni di casa non riescono a riorganizzarsi e non sono mai pericolosi mentre gli ospiti sono molto pi&ugrave; ordinati e concreti. Al 9' entra Natali per Risaliti. Al 19' Ferraro si presenta solo davanti a Panzi ma calcia fuori. Due minuti dopo &egrave; ancora Ferraro in contropiede che affronta Panzi e lo infila con un preciso rasoterra portando i suoi sul doppio vantaggio. Al 22' Ciani si libera in area e calcia bene ma Trinca alza sulla traversa. Al 27' altra ripartenza ospite con Ferraro velocissimo e imprendibile che supera Panzi ma trova il recupero di Iacomino che salva sulla linea. Al 30' entra Verz&igrave; per Scialdone e subito dopo &egrave; Cinquina a tentare il tiro a conclusione dell'ennesimo contropiede ma trova l'ottima risposta di Panzi in volo plastico. Al 31' ammonito Rocchini per fallo a centrocampo su Ferraro. Al 33' i padroni di casa accorciano le distanze con Morabito che raccoglie una corta respinta a centro area e insacca ma &egrave; troppo tardi per il Viaccia che non ha pi&ugrave; la lucidit&agrave; per costruire azioni pericolose. Anzi, sono gli ospiti che sfiorano il terzo gol con due ripartente di Aka: nella prima crossa a centro area per Ferraro che si esibisce in una bella sforbiciata che centra il palo esterno; nella seconda va al tiro personale senza fortuna. La partita finisce con la vittoria dei ragazzi di Betti con il punteggio di 2 a 1 in virt&ugrave; di una migliore organizzazione di gioco e maggior convinzione. Per i ragazzi di Stravino una giornata da dimenticare: non hanno mai impensierito gli avversari. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Per la Galcianese: Aka che ha costruito molto portando avanti tanti palloni e Ferraro L. velocissimo e imprendibile. Per i padroni di casa da segnalare un ottimo Panzi che con una serie di interventi ha certamente limitato il passivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI