• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Sporting Chiesanuova
  • 1 - 0
  • Breda Calcio


SP.CHIESANUOVA: Cicatiello, Fuiano, Canfora, Pardini L, Toccaceli, Agliana, Ballerini, Nugnes, Cocci, Puggelli, Valiraj. A disp: Pardini M, Magni, Carifi, Consorti, Girasole, Capra, Bartolozzi. All.: Falciani.

BREDA: Franceschi, Teelia, Niccolai G, Bibaj, Giacovelli, Avidano, Niccolai L, Miarelli, Queslati, Gelli C, Virgone. A disp: Paolicchi, Nardi, Bonacchi, Gelli F, Teghesi, Taschini, Gallo. All.: Cotti.


ARBITRO: Bagherini.


RETE: 60' Ballerini.



Sporting Chiesanuova - Breda è stata una partita molto equilibrata, con il risultato bloccato sullo 0-0 per tutti i 60' regolamentari; poi, all'improvviso, nei tre minuti di recupero concessi dal direttore di gara c'è stata la svolta: prima Virgone si ritrovava a tu per tu con Cicatiello, ma trovava l'opposizione con i pugni del portiere pratese, poi sul versante opposto Girasole, da poco entrato, crossava dalla sinistra verso il centro, in area si accendeva una confusa mischia, dalla quale spuntavano fulminei gli scarpini dorati del numero sette Ballerini, che faceva partire un potente tiro che piegava le mani di Franceschi e regalava tre punti, soffertissimi e importantissimi, allo Sporting Chiesanuova. La gara nelle battute iniziali vedeva i padroni di casa scatenati, capaci di mettere alle corde il Breda; nonostante ciò la prima grande occasione capitava sui piedi del forte attaccante pistoiese, Virgone, inarrestabile sull'out sinistro e capace di arrivare sino al tiro dal limite dell'area, trovando però le reattive mani di Cicatiello a sventare il pericolo. La risposta dei locali si compiva all'11' con Puggelli che aveva sui piedi un'ottima palla per portare in avanti, nel punteggio, i suoi, ma che ciccava malamente la sfera. Puggelli comunque si rifaceva pochi minuti dopo servendo un assist in profondità per ballerini, che provava a beffare Franceschi con un pallonetto, che però andava fuori misura. Dopo un inizio effervescente i locali abbassavano i ritmi e da ciò ne traevano vantaggio gli arancioni che sbagliavano una grossa chance con Gelli che, dall'altezza del dischetto, mandava a lato. Prima del fischio di chiusura della prima frazione c'era ancora il tempo di assistere ad una splendida rovesciata di Queslati, che costringeva Cicatiello ad un prodigioso colpo di reni per togliere la sfera dal sette. Nella ripresa, dopo soli due minuti, ancora Queslati faceva venire i brividi ai tifosi del Chiesanuova con una punizione dai trenta metri che sfiorava l'incrocio dei pali. Al 37'i biancoblu si riproponevano in avanti con Cocci che però graziava la sbadata difesa ospite, sbagliando il tap-in da distanza molto ravvicinata. Nella parte conclusiva della gara saliva in cattedra Virgone che, con la sua velocità, interpretava splendidamente la tattica del contropiede del Breda; ma prima la traversa e poi Cicatiello gli negavano la gioia del gol, che onestamente si sarebbe pure meritato. Poi, come già raccontato, arrivavano i minuti di recupero e lì giungeva la zampata decisiva di Ballerini. Mister Falciani può gioire per i tre punti strappati con i denti, mentre nel Breda rimane il rammarico di non aver portato a casa nemmeno un punto, nonostante la buona prestazione.

Stefano De Biase SP.CHIESANUOVA: Cicatiello, Fuiano, Canfora, Pardini L, Toccaceli, Agliana, Ballerini, Nugnes, Cocci, Puggelli, Valiraj. A disp: Pardini M, Magni, Carifi, Consorti, Girasole, Capra, Bartolozzi. All.: Falciani. <br >BREDA: Franceschi, Teelia, Niccolai G, Bibaj, Giacovelli, Avidano, Niccolai L, Miarelli, Queslati, Gelli C, Virgone. A disp: Paolicchi, Nardi, Bonacchi, Gelli F, Teghesi, Taschini, Gallo. All.: Cotti. <br > ARBITRO: Bagherini. <br > RETE: 60' Ballerini. Sporting Chiesanuova - Breda &egrave; stata una partita molto equilibrata, con il risultato bloccato sullo 0-0 per tutti i 60' regolamentari; poi, all'improvviso, nei tre minuti di recupero concessi dal direttore di gara c'&egrave; stata la svolta: prima Virgone si ritrovava a tu per tu con Cicatiello, ma trovava l'opposizione con i pugni del portiere pratese, poi sul versante opposto Girasole, da poco entrato, crossava dalla sinistra verso il centro, in area si accendeva una confusa mischia, dalla quale spuntavano fulminei gli scarpini dorati del numero sette Ballerini, che faceva partire un potente tiro che piegava le mani di Franceschi e regalava tre punti, soffertissimi e importantissimi, allo Sporting Chiesanuova. La gara nelle battute iniziali vedeva i padroni di casa scatenati, capaci di mettere alle corde il Breda; nonostante ci&ograve; la prima grande occasione capitava sui piedi del forte attaccante pistoiese, Virgone, inarrestabile sull'out sinistro e capace di arrivare sino al tiro dal limite dell'area, trovando per&ograve; le reattive mani di Cicatiello a sventare il pericolo. La risposta dei locali si compiva all'11' con Puggelli che aveva sui piedi un'ottima palla per portare in avanti, nel punteggio, i suoi, ma che ciccava malamente la sfera. Puggelli comunque si rifaceva pochi minuti dopo servendo un assist in profondit&agrave; per ballerini, che provava a beffare Franceschi con un pallonetto, che per&ograve; andava fuori misura. Dopo un inizio effervescente i locali abbassavano i ritmi e da ci&ograve; ne traevano vantaggio gli arancioni che sbagliavano una grossa chance con Gelli che, dall'altezza del dischetto, mandava a lato. Prima del fischio di chiusura della prima frazione c'era ancora il tempo di assistere ad una splendida rovesciata di Queslati, che costringeva Cicatiello ad un prodigioso colpo di reni per togliere la sfera dal sette. Nella ripresa, dopo soli due minuti, ancora Queslati faceva venire i brividi ai tifosi del Chiesanuova con una punizione dai trenta metri che sfiorava l'incrocio dei pali. Al 37'i biancoblu si riproponevano in avanti con Cocci che per&ograve; graziava la sbadata difesa ospite, sbagliando il tap-in da distanza molto ravvicinata. Nella parte conclusiva della gara saliva in cattedra Virgone che, con la sua velocit&agrave;, interpretava splendidamente la tattica del contropiede del Breda; ma prima la traversa e poi Cicatiello gli negavano la gioia del gol, che onestamente si sarebbe pure meritato. Poi, come gi&agrave; raccontato, arrivavano i minuti di recupero e l&igrave; giungeva la zampata decisiva di Ballerini. Mister Falciani pu&ograve; gioire per i tre punti strappati con i denti, mentre nel Breda rimane il rammarico di non aver portato a casa nemmeno un punto, nonostante la buona prestazione. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI