• Giovanissimi B
  • Calenzano
  • 0 - 2
  • S.Lorenzo Campi Giovani


CALENZANO: Fanucci, Aresu (Beraldi), Pasco (Prece), Masi, Privitera, Berretti, Lisi, Sestini (Toccafondi), Rocchini, Pelli, Baccini (Aprea). A disp.: La Barca. All.: Silvano Anselmi (squalificato in panchina David Testi).
SAN LORENZO CAMPI GIOVANI: Berardi (Morina), Brini (Zitiello), Masotti, Lo Cascio, Bini, Franceschini, Fochi, Bacci, Emaduwa, Minniti (El Maataoui), Cotoloni. All.: Andrea Monnetti.

ARBITRO: Moschi di Prato.

RETI: 10' Bacci, 73' rig. Franceschini.
NOTE: Espulso Pelli.



Successo legittimo e meritato per un buon San Lorenzo contro un avversario deludente e incapace di imbastire un gioco di squadra. I campigiani, rispetto alla gara d'andata, hanno mostrato miglioramenti notevoli sul piano della costruzione della manovra e anche sul piano delle individualità hanno messo in mostra elementi interessanti come Berardi, Masotti, Franceschini, capitan coraggioso Lo Cascio e Bacci, autori di apprezzabili prove. Alcune assenze hanno sicuramente inficiato la prova del Calenzano, oltre ad un pizzico di sfortuna ma prestazioni del genere non possono trovare delle attenuanti valide in casa calenzanese. L'inizio della gara è equilibrato anche se i locali attaccano maggiormente e Masi con una bella conclusione costringe all'intervento l'interessante Berardi. Al 10' pasticcia la difesa locale e l' omone Bacci porta in vantaggio i ragazzi guidati dal bravo Monnetti. Il primo tempo, nonostante il tentativo calenzanese di arrivare al pareggio, non presenta ulteriori emozioni e si conclude con il vantaggio del San Lorenzo. L'inizio della ripresa è favorevole alla squadra locale che al 4' va vicino al pareggio con una conclusione dal limite di Pelli e al 6' non riesce a sfruttare l'opportunità con Rocchini che tira in maniera lenta da posizione favorevole. Si vede anche il San Lorenzo che sfiora il raddoppio al 10' con il tiro di Cotoloni che tira alto sull'uscita del portiere. I locali rimangono in dieci per l'espulsione di Pelli precedentemente ammonito e a sette dal termine subiscono il raddoppio del San Lorenzo realizzato su rigore da Franceschini, penalty concesso per un fallo di mano commesso da un giocatore locale, probabilmente spinto nell'occasione da un giocatore avversario. Nonostante il doppio svantaggio,il Calenzano si getta nel finale in avanti e allo scadere costruisce un'azione con Lisi però senza alcun esito. Gara corretta, buona la direzione arbitrale.

Alessio Facchini CALENZANO: Fanucci, Aresu (Beraldi), Pasco (Prece), Masi, Privitera, Berretti, Lisi, Sestini (Toccafondi), Rocchini, Pelli, Baccini (Aprea). A disp.: La Barca. All.: Silvano Anselmi (squalificato in panchina David Testi).<br >SAN LORENZO CAMPI GIOVANI: Berardi (Morina), Brini (Zitiello), Masotti, Lo Cascio, Bini, Franceschini, Fochi, Bacci, Emaduwa, Minniti (El Maataoui), Cotoloni. All.: Andrea Monnetti.<br > ARBITRO: Moschi di Prato.<br > RETI: 10' Bacci, 73' rig. Franceschini.<br >NOTE: Espulso Pelli. Successo legittimo e meritato per un buon San Lorenzo contro un avversario deludente e incapace di imbastire un gioco di squadra. I campigiani, rispetto alla gara d'andata, hanno mostrato miglioramenti notevoli sul piano della costruzione della manovra e anche sul piano delle individualit&agrave; hanno messo in mostra elementi interessanti come Berardi, Masotti, Franceschini, capitan coraggioso Lo Cascio e Bacci, autori di apprezzabili prove. Alcune assenze hanno sicuramente inficiato la prova del Calenzano, oltre ad un pizzico di sfortuna ma prestazioni del genere non possono trovare delle attenuanti valide in casa calenzanese. L'inizio della gara &egrave; equilibrato anche se i locali attaccano maggiormente e Masi con una bella conclusione costringe all'intervento l'interessante Berardi. Al 10' pasticcia la difesa locale e l' omone Bacci porta in vantaggio i ragazzi guidati dal bravo Monnetti. Il primo tempo, nonostante il tentativo calenzanese di arrivare al pareggio, non presenta ulteriori emozioni e si conclude con il vantaggio del San Lorenzo. L'inizio della ripresa &egrave; favorevole alla squadra locale che al 4' va vicino al pareggio con una conclusione dal limite di Pelli e al 6' non riesce a sfruttare l'opportunit&agrave; con Rocchini che tira in maniera lenta da posizione favorevole. Si vede anche il San Lorenzo che sfiora il raddoppio al 10' con il tiro di Cotoloni che tira alto sull'uscita del portiere. I locali rimangono in dieci per l'espulsione di Pelli precedentemente ammonito e a sette dal termine subiscono il raddoppio del San Lorenzo realizzato su rigore da Franceschini, penalty concesso per un fallo di mano commesso da un giocatore locale, probabilmente spinto nell'occasione da un giocatore avversario. Nonostante il doppio svantaggio,il Calenzano si getta nel finale in avanti e allo scadere costruisce un'azione con Lisi per&ograve; senza alcun esito. Gara corretta, buona la direzione arbitrale. Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI