• Giovanissimi B
  • C.F. 2001
  • 3 - 2
  • Calenzano


C.F. 2001: Berti, Summa, Pacini, Zipete, Giusti, Niccolai, Seri, Magnelli, Selogni, Risi, Quercia. A disp.: Moccia, Maione, Capaccioli, Naym, Toma. All.: Francesco Galeotti-Francesco Gioia.
CALENZANO: La Barca, Prece, Limberti, Masi, Privitera, Berretti, Sestini, Pallante, Rocchini, Pelli, Lisi. A disp.: Fanucci, Aresu, Pasco, Toccafondi, Baccini. All.: Silvano Anselmi (squalificato, in panchina Privitera).

ARBITRO:

RETI: Risi, Seri, Rocchini, Naym, Baccini.



Il C.F. 2001 consolida la sua quarta posizione superando il Calenzano tra le mura amiche al termine di una sfida combattuta, date anche le condizioni del campo. Trascorrono appena due minuti dal fischio d'inizio e i padroni di casa passano in vantaggio grazie Risi, pronto a finalizzare in piena area un'azione manovrata dei suoi. Il raddoppio è quasi immediato: splendida azione in slalom dello scatenato Seri che salta avversari come birilli, la ribattuta di La Barca viene raccolta di nuovo dallo stesso Seri che infila in rete da posizione angolatissima. Prima del riposo il C.F. 2001 potrebbe aumentare ancora il proprio bottino, ma Quercia non trova mai lo specchio della porta vanificando tre nitide palle gol. L'inizio della ripresa ricalca il primo tempo con i ragazzi di Galeotti e Gioia in avanti alla ricerca della rete del ko. Dopo aver sprecato molto tuttavia i locali subiscono il gol del Calenzano che realizza con Rocchini riaprendo virtualmente il match. Il sogno di uscire con un risultato positivo dal parrocchiale di Casale dei ragazzi di Anselmi dura poco. Pochi giri d'orologio e un gran tiro al volo di Naym batte ancora La Barca per il 3-1. Alla compagine ospite va dato merito di non arrendersi nonostante appaia difficile la rimonta. Ad un minuto dal termine si riaccendono le speranze del Calenzano quando una punizione di Pelli viene deviata in rete dal colpo di testa di Baccini che fissa il finale sul 3-2. Nel lungo recupero (quattro minuti) c'è da registrare l'espulsione di Quercia per proteste. Buona la direzione di gara.

Beppe C.F. 2001: Berti, Summa, Pacini, Zipete, Giusti, Niccolai, Seri, Magnelli, Selogni, Risi, Quercia. A disp.: Moccia, Maione, Capaccioli, Naym, Toma. All.: Francesco Galeotti-Francesco Gioia.<br >CALENZANO: La Barca, Prece, Limberti, Masi, Privitera, Berretti, Sestini, Pallante, Rocchini, Pelli, Lisi. A disp.: Fanucci, Aresu, Pasco, Toccafondi, Baccini. All.: Silvano Anselmi (squalificato, in panchina Privitera).<br > ARBITRO: <br > RETI: Risi, Seri, Rocchini, Naym, Baccini. Il C.F. 2001 consolida la sua quarta posizione superando il Calenzano tra le mura amiche al termine di una sfida combattuta, date anche le condizioni del campo. Trascorrono appena due minuti dal fischio d'inizio e i padroni di casa passano in vantaggio grazie Risi, pronto a finalizzare in piena area un'azione manovrata dei suoi. Il raddoppio &egrave; quasi immediato: splendida azione in slalom dello scatenato Seri che salta avversari come birilli, la ribattuta di La Barca viene raccolta di nuovo dallo stesso Seri che infila in rete da posizione angolatissima. Prima del riposo il C.F. 2001 potrebbe aumentare ancora il proprio bottino, ma Quercia non trova mai lo specchio della porta vanificando tre nitide palle gol. L'inizio della ripresa ricalca il primo tempo con i ragazzi di Galeotti e Gioia in avanti alla ricerca della rete del ko. Dopo aver sprecato molto tuttavia i locali subiscono il gol del Calenzano che realizza con Rocchini riaprendo virtualmente il match. Il sogno di uscire con un risultato positivo dal parrocchiale di Casale dei ragazzi di Anselmi dura poco. Pochi giri d'orologio e un gran tiro al volo di Naym batte ancora La Barca per il 3-1. Alla compagine ospite va dato merito di non arrendersi nonostante appaia difficile la rimonta. Ad un minuto dal termine si riaccendono le speranze del Calenzano quando una punizione di Pelli viene deviata in rete dal colpo di testa di Baccini che fissa il finale sul 3-2. Nel lungo recupero (quattro minuti) c'&egrave; da registrare l'espulsione di Quercia per proteste. Buona la direzione di gara. Beppe




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI