• Giovanissimi B
  • Galcianese
  • 0 - 2
  • Maliseti


GALCIANESE: Trinca, Magi, Lore, Cavalieri, Mandarò, Ferraro A., Raguni, Giuliano, Aka, Baldi, Ferraro L. A disp.: Le Pira, Risaliti, Roggi E., Cinquina, Loffredo, Minerva. All.: Massimiliano Betti.
MALISETI: Orlandi, Dano, Santini, Acciaioli, Bambini, Gialluisi, Vannucchi, Meoni, Pitta, Mema, Fiscella. A disp.: Gasparri, Beci, Biagini, Ciapini, Rosati, Cioffi. All.: Leonardo Bruscoli.

ARBITRO: Olmi di Prato.

RETI: Gialluisi, Mema.



Al Conti di Galciana arriva la capolista Maliseti e l'incontro prende subito l'atmosfera del big match sia sugli spalti che in campo. Parte subito forte la squadra di casa che mette pressione alla difesa avversaria con due belle azioni di Ferraro L. e Cavalieri, ben neutralizzate dall'attenta difesa della formazione di Bruscoli. Il match si svolge soprattutto nel centro del campo con le due difese che hanno la meglio sui rispettivi attacchi. Da una parte Lore e Ferraro A. mettono le briglie a Mema e Pitta, dall'altra il duo Acciaioli-Santini prevale sulla controparte Ferraro L. ed Aka. Al 25' comunque l'incontro ha una svolta: Mema vince due contrasti ed entra in area, il suo tiro respinto da Trinca arriva sui piedi di Gialluisi che, lasciato inspiegabilmente solo, insacca lo 0-1. La Galcianese accusa il colpo e il Maliseti, che fino a quel momento aveva sofferto la vivacità dei locali, cambia marcia e inizia a prendere in mano le redini del gioco. La superiorità degli amaranto frutta però solo una serie di angoli senza esito. Nella ripresa la squadra di Betti rientra in campo convinta di recuperare il risultato e costringe i ragazzi di Bruscoli sulla difensiva. Aka si procura una ghiotta occasione, ma davanti ad Orlandi, spreca malamente. Poco dopo azione tutta di prima con Baldi che serve Ferraro L. bravo a liberare in area con uno splendido filtrante Cavalieri che si incunea tra Acciaioli e Bambini, bel tiro al quale Orlandi si oppone alla grande mettendo in angolo. La pressione della Galcianese non accenna a diminuire e a dieci minuti dalla fine si registra l'episodio che, forse, decide il confronto. Punizione di Ferraro A., Bambini devia di testa verso la propria porta, palla sulla traversa e poi sulla riga (o oltre?) prima che venga allontanata da Vannucchi. L'arbitro lascia proseguire e sul rovesciamento di fronte, Mema scatta in contropiede e di forza segna il raddoppio. La partita è ormai decisa, chiusa, ma l'orgoglio dei ragazzi di Betti è ancora vivo. Azione tra Ferraro e Baldi, cross per Cavalieri che cade in area. A nostro avviso ci sarebbero gli estremi del rigore, ma il signor Olmi (positiva la sua direzione) lascia correre. Finisce con il sofferto successo del Maliseti una partita il cui risultato non rispecchia in pieno l'andamento del gioco. Ecco il commento del tecnico della capolista Leonardo Bruscoli al termine del match del Luca Conti . «Non è stato facile uscire vittoriosi da questa partita. Il campo era molto allentato, abbiamo provato a giocare la palla, poi anche noi siamo stati costretti a badare al sodo affidandoci ai lanci lunghi. Con queste premesse è scaturita una gara molto fisica. Abbiamo faticato a sbloccare il risultato nel primo tempo, poi, una volta segnato con Gialluisi, nel secondo tempo abbiamo rischiato di subire il pareggio in due occasioni. Nella prima è stato bravo il nostro portiere Mattia, nella seconda è stato provvidenziale il salvataggio di Vannucchi, l'eroe di giornata. Scampato il pericolo, abbiamo raddoppiato con Mema. Ripeto, non era per niente facile ottenere i tre punti e quindi, a conti fatti, posso ritenermi davvero soddisfatto.

GALCIANESE: Trinca, Magi, Lore, Cavalieri, Mandar&ograve;, Ferraro A., Raguni, Giuliano, Aka, Baldi, Ferraro L. A disp.: Le Pira, Risaliti, Roggi E., Cinquina, Loffredo, Minerva. All.: Massimiliano Betti.<br >MALISETI: Orlandi, Dano, Santini, Acciaioli, Bambini, Gialluisi, Vannucchi, Meoni, Pitta, Mema, Fiscella. A disp.: Gasparri, Beci, Biagini, Ciapini, Rosati, Cioffi. All.: Leonardo Bruscoli.<br > ARBITRO: Olmi di Prato.<br > RETI: Gialluisi, Mema. Al Conti di Galciana arriva la capolista Maliseti e l'incontro prende subito l'atmosfera del big match sia sugli spalti che in campo. Parte subito forte la squadra di casa che mette pressione alla difesa avversaria con due belle azioni di Ferraro L. e Cavalieri, ben neutralizzate dall'attenta difesa della formazione di Bruscoli. Il match si svolge soprattutto nel centro del campo con le due difese che hanno la meglio sui rispettivi attacchi. Da una parte Lore e Ferraro A. mettono le briglie a Mema e Pitta, dall'altra il duo Acciaioli-Santini prevale sulla controparte Ferraro L. ed Aka. Al 25' comunque l'incontro ha una svolta: Mema vince due contrasti ed entra in area, il suo tiro respinto da Trinca arriva sui piedi di Gialluisi che, lasciato inspiegabilmente solo, insacca lo 0-1. La Galcianese accusa il colpo e il Maliseti, che fino a quel momento aveva sofferto la vivacit&agrave; dei locali, cambia marcia e inizia a prendere in mano le redini del gioco. La superiorit&agrave; degli amaranto frutta per&ograve; solo una serie di angoli senza esito. Nella ripresa la squadra di Betti rientra in campo convinta di recuperare il risultato e costringe i ragazzi di Bruscoli sulla difensiva. Aka si procura una ghiotta occasione, ma davanti ad Orlandi, spreca malamente. Poco dopo azione tutta di prima con Baldi che serve Ferraro L. bravo a liberare in area con uno splendido filtrante Cavalieri che si incunea tra Acciaioli e Bambini, bel tiro al quale Orlandi si oppone alla grande mettendo in angolo. La pressione della Galcianese non accenna a diminuire e a dieci minuti dalla fine si registra l'episodio che, forse, decide il confronto. Punizione di Ferraro A., Bambini devia di testa verso la propria porta, palla sulla traversa e poi sulla riga (o oltre?) prima che venga allontanata da Vannucchi. L'arbitro lascia proseguire e sul rovesciamento di fronte, Mema scatta in contropiede e di forza segna il raddoppio. La partita &egrave; ormai decisa, chiusa, ma l'orgoglio dei ragazzi di Betti &egrave; ancora vivo. Azione tra Ferraro e Baldi, cross per Cavalieri che cade in area. A nostro avviso ci sarebbero gli estremi del rigore, ma il signor Olmi (positiva la sua direzione) lascia correre. Finisce con il sofferto successo del Maliseti una partita il cui risultato non rispecchia in pieno l'andamento del gioco. Ecco il commento del tecnico della capolista Leonardo Bruscoli al termine del match del Luca Conti . «<b>Non &egrave; stato facile uscire vittoriosi da questa partita. Il campo era molto allentato, abbiamo provato a giocare la palla, poi anche noi siamo stati costretti a badare al sodo affidandoci ai lanci lunghi. Con queste premesse &egrave; scaturita una gara molto fisica. Abbiamo faticato a sbloccare il risultato nel primo tempo, poi, una volta segnato con Gialluisi, nel secondo tempo abbiamo rischiato di subire il pareggio in due occasioni. Nella prima &egrave; stato bravo il nostro portiere Mattia, nella seconda &egrave; stato provvidenziale il salvataggio di Vannucchi, l'eroe di giornata. Scampato il pericolo, abbiamo raddoppiato con Mema. Ripeto, non era per niente facile ottenere i tre punti e quindi, a conti fatti, posso ritenermi davvero soddisfatto.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI