• Giovanissimi B
  • Calenzano
  • 2 - 5
  • Tavola Calcio


CALENZANO: Vaggelli 6.5, Aresu 6, Pasco 6, Privitera 7, Prece 6, Berretti 6, Sestini 7, Masi 6.5, Rocchini 6.5, Pelli 6.5, Alves 6.5. A disp.: Fanucci, Baccini, Toccafondi, Limberti ng, Pallante 6. All.: Silvano Anselmi 6.5.
TAVOLA CALCIO: Rusanu 6.5, Aiazzi 6, Capaccioli 6.5, Melani 6, Cuppari 6.5, Arena 6, Maggini 6, Zanzi 6.5, Frasconi 7, Corchia 9, Vinci 6. A disp.: Fachin, Targetti. All.: Armando Tarducci 7.

ARBITRO: Cosimo Papi di Prato 7.

RETI: 9' Privitera, 20', 37', 46', 73' Corchia, 30' Alves, 46' Frasconi.



Finisce in goleada tavolese il confronto giocato al Silvano Facchini . E finisce con un unico e indiscusso protagonista: Leonardo Corchia. Il giocatore ospite, con oltre venti gol realizzati in campionato, segna una quaterna e ci mette la firma anche nella rete firmata Frasconi. I locali, privi all'inizio del confronto del difensore Limberti e dell'attaccante Pallante perché impegnati in un torneo con i giovanissimi regionali del Calenzano, disputano una discreta prestazione sul piano della manovra e delle individualità ma sono travolti da un Corchia assolutamente imprendibile sul piano della velocità che supera gli avversari come birilli e non perdona in fase realizzativa. Nei primi minuti dell'incontro, i calenzanesi manovrano e fanno gioco, bravi Sestini, Privitera e Masi, bene Rocchini in attacco e costringono gli avversari sulla difensiva. E proprio i locali passano con merito in vantaggio al 9': la conclusione di Alves trova pronto alla deviazione vincente Privitera e così i ragazzini di Anselmi, migliorati sotto il profilo del gioco rispetto alle ultime prestazioni, sono avanti di una rete nei primi minuti della contesa. Ma il Tavola ha proprio nelle proprie file l'arma letale per gli avversari: così al 20' Corchia supera tutti in velocità e con un diagonale mette la palla alle spalle di Alessio Vaggelli. Il Calenzano non ci sta e prima della fine della prima frazione sfiora il vantaggio al 25' con un tiro da fuori di Pelli e poi al 30' passa su passaggio di Pelli e rete di Alves. Sembra, visto il gioco espresso e le buone giocate di tutto il complesso, una gara tutta in discesa per la formazione di Anselmi ma non sarà proprio così, anzi. Infatti nella ripresa al 2', imbeccato dal bravo Emanuele Frasconi, se ne va ancora come una freccia Corchia e tipo Pesciolini visto contro il Calenzano a Mezzana, supera tutti e ancora con una conclusione vincente mette la palla in rete per il fulmineo pareggio tavolese. Il Calenzano si porta in attacco per tornare in vantaggio ma all'11' Corchia rende il favore al compagno di squadra e dopo una sua prolungata azione conclusa con un tiro respinto dalla retroguardia avversaria, la palla perviene a Frasconi che mette la palla nella porta incustodita. Al 13' Rocchini, autore di una bella conclusione, non riesce a superare il bravo portiere avversario e in un'azione successiva, il giovane (solo sedici anni, si può anche sbagliare signori!) e bravo Papi (figlio d'arte) non rileva un fallo di mano commesso da un giocatore del Tavola nella propria area, vorrebbe fischiare il rigore, ma la palla arriva a un avversario che tira in porta con la palla che termina fuori e così non se la sente di intervenire, visto che il vantaggio non si è concretizzato. Così al 31' servito da Zanzi, ancora Corchia prende palla e gli avversari lo vedono quando ha già fatto gol. Finale con occasioni: Vaggelli dice di no a Corchia (ancora lui), il tiro di Pallante viene parato dall'estremo avversario, Corchia prima sfiora il gol e poi segna ancora per il 5-2 finale. Dopo quattro di recupero, Papi (che ha proprio tutto per diventare un bravo arbitro) dice che può bastare così. Al rientro negli spogliatoi, Pelli dice qualche parola di troppo al direttore di gara che comunica ai dirigenti del Calenzano che il loro giocatore si può considerare espulso. L'ultima emozione nel giorno in cui un giocatore (Corchia) ha superato una squadra.
Calciatoripiù
: Sestini, Privitera, Masi (Calenzano), super Corchia, Zanzi, Frasconi (Tavola Calcio).

Alessio Facchini CALENZANO: Vaggelli 6.5, Aresu 6, Pasco 6, Privitera 7, Prece 6, Berretti 6, Sestini 7, Masi 6.5, Rocchini 6.5, Pelli 6.5, Alves 6.5. A disp.: Fanucci, Baccini, Toccafondi, Limberti ng, Pallante 6. All.: Silvano Anselmi 6.5.<br >TAVOLA CALCIO: Rusanu 6.5, Aiazzi 6, Capaccioli 6.5, Melani 6, Cuppari 6.5, Arena 6, Maggini 6, Zanzi 6.5, Frasconi 7, Corchia 9, Vinci 6. A disp.: Fachin, Targetti. All.: Armando Tarducci 7.<br > ARBITRO: Cosimo Papi di Prato 7.<br > RETI: 9' Privitera, 20', 37', 46', 73' Corchia, 30' Alves, 46' Frasconi. Finisce in goleada tavolese il confronto giocato al Silvano Facchini . E finisce con un unico e indiscusso protagonista: Leonardo Corchia. Il giocatore ospite, con oltre venti gol realizzati in campionato, segna una quaterna e ci mette la firma anche nella rete firmata Frasconi. I locali, privi all'inizio del confronto del difensore Limberti e dell'attaccante Pallante perch&eacute; impegnati in un torneo con i giovanissimi regionali del Calenzano, disputano una discreta prestazione sul piano della manovra e delle individualit&agrave; ma sono travolti da un Corchia assolutamente imprendibile sul piano della velocit&agrave; che supera gli avversari come birilli e non perdona in fase realizzativa. Nei primi minuti dell'incontro, i calenzanesi manovrano e fanno gioco, bravi Sestini, Privitera e Masi, bene Rocchini in attacco e costringono gli avversari sulla difensiva. E proprio i locali passano con merito in vantaggio al 9': la conclusione di Alves trova pronto alla deviazione vincente Privitera e cos&igrave; i ragazzini di Anselmi, migliorati sotto il profilo del gioco rispetto alle ultime prestazioni, sono avanti di una rete nei primi minuti della contesa. Ma il Tavola ha proprio nelle proprie file l'arma letale per gli avversari: cos&igrave; al 20' Corchia supera tutti in velocit&agrave; e con un diagonale mette la palla alle spalle di Alessio Vaggelli. Il Calenzano non ci sta e prima della fine della prima frazione sfiora il vantaggio al 25' con un tiro da fuori di Pelli e poi al 30' passa su passaggio di Pelli e rete di Alves. Sembra, visto il gioco espresso e le buone giocate di tutto il complesso, una gara tutta in discesa per la formazione di Anselmi ma non sar&agrave; proprio cos&igrave;, anzi. Infatti nella ripresa al 2', imbeccato dal bravo Emanuele Frasconi, se ne va ancora come una freccia Corchia e tipo Pesciolini visto contro il Calenzano a Mezzana, supera tutti e ancora con una conclusione vincente mette la palla in rete per il fulmineo pareggio tavolese. Il Calenzano si porta in attacco per tornare in vantaggio ma all'11' Corchia rende il favore al compagno di squadra e dopo una sua prolungata azione conclusa con un tiro respinto dalla retroguardia avversaria, la palla perviene a Frasconi che mette la palla nella porta incustodita. Al 13' Rocchini, autore di una bella conclusione, non riesce a superare il bravo portiere avversario e in un'azione successiva, il giovane (solo sedici anni, si pu&ograve; anche sbagliare signori!) e bravo Papi (figlio d'arte) non rileva un fallo di mano commesso da un giocatore del Tavola nella propria area, vorrebbe fischiare il rigore, ma la palla arriva a un avversario che tira in porta con la palla che termina fuori e cos&igrave; non se la sente di intervenire, visto che il vantaggio non si &egrave; concretizzato. Cos&igrave; al 31' servito da Zanzi, ancora Corchia prende palla e gli avversari lo vedono quando ha gi&agrave; fatto gol. Finale con occasioni: Vaggelli dice di no a Corchia (ancora lui), il tiro di Pallante viene parato dall'estremo avversario, Corchia prima sfiora il gol e poi segna ancora per il 5-2 finale. Dopo quattro di recupero, Papi (che ha proprio tutto per diventare un bravo arbitro) dice che pu&ograve; bastare cos&igrave;. Al rientro negli spogliatoi, Pelli dice qualche parola di troppo al direttore di gara che comunica ai dirigenti del Calenzano che il loro giocatore si pu&ograve; considerare espulso. L'ultima emozione nel giorno in cui un giocatore (Corchia) ha superato una squadra. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Sestini, Privitera, Masi (Calenzano), super Corchia, Zanzi, Frasconi (Tavola Calcio). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI