• Giovanissimi Provinciali
  • Viaccia
  • 0 - 3
  • Folgor Calenzano


VIACCIA C.: Curella, Agozzino, Bellandi, Breschi, Binetti, Haxhi, Lo Conte, Lushi, Lombardi, Onorati, Perniciano, Tapi, Rocchini, Santini, Zingarofalo, Villi, Unweni, Pecora. All.: Giovanni Rodi.
F.CALENZANO: Del Bimbo, Campani, Pacini, Porro, Lapi, Salanitro, Foti, Morelli, Laurindi, Livi, Mucaj. A disp.: Sanna, Insola, Alioto, Salvini, Bonacchi, Aronica, Laci, Cinquina, Pieraccioli. All.: Caciagli.

RETI: Laurindi, Cinquina 2.



Nonostante le piogge torrenziali dei giorni scorsi e della mattinata tiene bene il Ribelli e garantisce il regolare svolgimento della gara che è stata bella e combattuta e solo grazie alla qualità della panchina degli ospiti si è manifestato un risultato rotondo. Pronti via è dopo un predominio iniziale degli ospiti, la squadra di Rodi impegna Del Bimbo che si distende alla sua sinistra, prima su un tiro da fuori di Loconte poi in uscita su Umweni che viene anticipato dal bravo numero 1 di un soffio. Anche i rossoblu hanno le loro occasioni capitate sui piedi di Morelli che prima da sinistra, da ottima posizione, lascia partire un diagonale che attraversa tutta la porta, poi sempre da buona posizione impegna Curella che respinge. Anche Foti partecipa alla sagra delle reti mancate colpendo al volo una palla che attraversa una selva di gambe per poi perdersi di poso fuori dal palo destro di Curella. Siamo circa al 20' quando Laurindi sale in cattedra e comincia a deliziare la platea con giocate di spessore: il numero 10 ospite entra infatti in tutte le giocate della squadra di Caciagli prima dialogando con Foti sulla destra poi con Salanitro alla sinistra e proprio da una di queste iniziative con azione che parte dalla tre quarti sull'asse Laurindi-Livi- Salanitro scaturisce la rete del vantaggio. Il veloce numero 7 lascia partire un traversone teso sul quale Laurindi entra di testa senza lasciare scampo a Curella. La reazione della squadra di casa si concretizza con un pressing che pero' gli ospiti contengono senza grandi affanni, anche se la coppia Binetti-Umweni, ben supportata dal bravissimo numero 10 Rocchini, tiene sempre sotto scacco la difesa rossoblu della quale spicca per personalità e doti tecniche la coppia centrale Porro-Lapi. Seconda frazione che si apre con gli ospiti che si divorano almeno due ghiotte occasioni; goal sbagliato, goal subito? No perchè ci pensa Del Bimbo ad ipnotizzare Umweni che, ben lanciato da Rocchini, si infila tra le linee calenzanesi se si presenta a tu per tu con il numero 1 ospite che in uscita entra sulla palla e la blocca tra i piedi dell'ottimo numero 11. Sarà la qualità della panchina (come detto) che farà la differenza prima Bonacchi poi Cinquina alzeranno il tasso tecnico della squadra, l'esterno 2005 non si farà pregare al 20' quando dagli sviluppi di un calcio d'angolo calcia dal basso verso l'alto lo 0-2 e poi al 27' quando da sinistra incrocia lo 0-3 definitivo. Termina così una gara bella avvincente e ben giocata da entrambe le formazioni.
Calciatoripiù
. Bene la squadra di casa ben messa in campo dal mister; ci sono piaciuti capitan Binetti, Umweni, Rocchini oltre che Curella e Lombardi; per gli ospiti Laurindi su tutti, seguito dalla coppia centrale Porro-Lapi, oltre a Livi che è stato impiegato anche come centrale dopo l'infortunio di Porro.

VIACCIA C.: Curella, Agozzino, Bellandi, Breschi, Binetti, Haxhi, Lo Conte, Lushi, Lombardi, Onorati, Perniciano, Tapi, Rocchini, Santini, Zingarofalo, Villi, Unweni, Pecora. All.: Giovanni Rodi.<br >F.CALENZANO: Del Bimbo, Campani, Pacini, Porro, Lapi, Salanitro, Foti, Morelli, Laurindi, Livi, Mucaj. A disp.: Sanna, Insola, Alioto, Salvini, Bonacchi, Aronica, Laci, Cinquina, Pieraccioli. All.: Caciagli.<br > RETI: Laurindi, Cinquina 2. Nonostante le piogge torrenziali dei giorni scorsi e della mattinata tiene bene il Ribelli e garantisce il regolare svolgimento della gara che &egrave; stata bella e combattuta e solo grazie alla qualit&agrave; della panchina degli ospiti si &egrave; manifestato un risultato rotondo. Pronti via &egrave; dopo un predominio iniziale degli ospiti, la squadra di Rodi impegna Del Bimbo che si distende alla sua sinistra, prima su un tiro da fuori di Loconte poi in uscita su Umweni che viene anticipato dal bravo numero 1 di un soffio. Anche i rossoblu hanno le loro occasioni capitate sui piedi di Morelli che prima da sinistra, da ottima posizione, lascia partire un diagonale che attraversa tutta la porta, poi sempre da buona posizione impegna Curella che respinge. Anche Foti partecipa alla sagra delle reti mancate colpendo al volo una palla che attraversa una selva di gambe per poi perdersi di poso fuori dal palo destro di Curella. Siamo circa al 20' quando Laurindi sale in cattedra e comincia a deliziare la platea con giocate di spessore: il numero 10 ospite entra infatti in tutte le giocate della squadra di Caciagli prima dialogando con Foti sulla destra poi con Salanitro alla sinistra e proprio da una di queste iniziative con azione che parte dalla tre quarti sull'asse Laurindi-Livi- Salanitro scaturisce la rete del vantaggio. Il veloce numero 7 lascia partire un traversone teso sul quale Laurindi entra di testa senza lasciare scampo a Curella. La reazione della squadra di casa si concretizza con un pressing che pero' gli ospiti contengono senza grandi affanni, anche se la coppia Binetti-Umweni, ben supportata dal bravissimo numero 10 Rocchini, tiene sempre sotto scacco la difesa rossoblu della quale spicca per personalit&agrave; e doti tecniche la coppia centrale Porro-Lapi. Seconda frazione che si apre con gli ospiti che si divorano almeno due ghiotte occasioni; goal sbagliato, goal subito? No perch&egrave; ci pensa Del Bimbo ad ipnotizzare Umweni che, ben lanciato da Rocchini, si infila tra le linee calenzanesi se si presenta a tu per tu con il numero 1 ospite che in uscita entra sulla palla e la blocca tra i piedi dell'ottimo numero 11. Sar&agrave; la qualit&agrave; della panchina (come detto) che far&agrave; la differenza prima Bonacchi poi Cinquina alzeranno il tasso tecnico della squadra, l'esterno 2005 non si far&agrave; pregare al 20' quando dagli sviluppi di un calcio d'angolo calcia dal basso verso l'alto lo 0-2 e poi al 27' quando da sinistra incrocia lo 0-3 definitivo. Termina cos&igrave; una gara bella avvincente e ben giocata da entrambe le formazioni. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Bene la squadra di casa ben messa in campo dal mister; ci sono piaciuti capitan <b>Binetti, Umweni, Rocchini</b> oltre che <b>Curella </b>e <b>Lombardi</b>; per gli ospiti <b>Laurindi </b>su tutti, seguito dalla coppia centrale <b>Porro-Lapi</b>, oltre a <b>Livi</b> che &egrave; stato impiegato anche come centrale dopo l'infortunio di Porro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI