• Giovanissimi B
  • Calenzano
  • 0 - 1
  • Pieta 2004


CALENZANO: Vaggelli, Limberti, Pasco (Aresu), Masi, Privitera, Berretti (Prece), Sestini (La Barca), Baccini (Lisi), Pallante, Pelli, Rocchini. A disp.: Toccafondi. All.: Silvano Anselmi.
PIETA' 2004: Vannini, Taourirt (Borrelli), Cernuto,. Chiriconi, Mazzetti, Santi, Talamucci (Bonaiuti), Andreini (Grazian), Novelli (Garufi), Miele, Bianchi. A disp.: Gucci. All.: Arduino Iacovacci.

ARBITRO: Puglisi di Prato.

RETE: 14' Santi.



Involuto Calenzano che non ripete la prestazione decisamente discreta fatta sul campo del Mezzana e viene battuto in casa da una Pietà 2004 imbottita di interessanti 2000 (Chiriconi, Santi, Miele). Gara bagnata per lunghi periodi. Subito i ragazzini di Iacovacci si fanno vedere dalle parti di Vaggelli e la conclusione di Talamucci si perde a lato. Il Calenzano, statico e con poche idee in campo, cerca una reazione e all'8' Pelli calcia a lato. Al 14' la punizione che decide il confronto a favore della formazione pratese, se ne incarica Pietro Santi e mette la palla alle spalle dell'estremo avversario. Anselmi cerca di incitare i propri giocatori ma sono sempre gli ospiti a fare le cose migliori. Bella azione Bianchi - Novelli, Vaggelli è bravo ad intervenire. Sempre la squadra di Iacovacci a proporre giocate interessanti e al 18' da segnalare ancora una conclusione pericolosa di Francesco Miele (interessante questo ragazzino). Prima della fine del tempo il mister locale comincia ad effettuare alcune sostituzioni per dare un assetto diverso alla propria squadra e nella fase conclusiva della prima frazione sono da segnalare una punizione di Cernuto per gli ospiti e una punizione a due (piuttosto incerta in questo caso la decisione arbitrale come in altre occasioni) non realizzata nell'area avversaria da Pelli che è anche sfortunato e colpisce la traversa della porta avversaria. Nella ripresa, sostituzioni da una parte e dall'altra e locali, senza molta lucidità, protesi in avanti alla ricerca del pareggio. Pericolosi Pelli e Rocchini ma la difesa pratese regge. Piove in maniera più intensa e si combatte strenuamente su tutti i palloni. Pericolosi i ragazzini di Iacovacci con l'accoppiata Garufi - Bonaiuti e poi vicinissimi al gol quando lo stesso Matteo Garufi supera tutti e il portiere calenzanese Vaggelli lo atterra. Dentro o fuori, comunque, punizione dal limite per gli ospiti e giusta espulsione di Vaggelli. Tira Santi ma questa volta non fa centro. Si continua fino al quinto minuto di recupero ma i tentativi confusi ma generosi dei locali non danno alcun esito positivo. Alle prime armi un arbitro va supportato e una certa confusione notata in campo non l'ha certo aiutato.
Calciatoripiù
: Masi, Pelli (Calenzano), Chiriconi, Miele, Santi, Garufi (Pietà 2004).

CALENZANO: Vaggelli, Limberti, Pasco (Aresu), Masi, Privitera, Berretti (Prece), Sestini (La Barca), Baccini (Lisi), Pallante, Pelli, Rocchini. A disp.: Toccafondi. All.: Silvano Anselmi.<br >PIETA' 2004: Vannini, Taourirt (Borrelli), Cernuto,. Chiriconi, Mazzetti, Santi, Talamucci (Bonaiuti), Andreini (Grazian), Novelli (Garufi), Miele, Bianchi. A disp.: Gucci. All.: Arduino Iacovacci.<br > ARBITRO: Puglisi di Prato.<br > RETE: 14' Santi. Involuto Calenzano che non ripete la prestazione decisamente discreta fatta sul campo del Mezzana e viene battuto in casa da una Piet&agrave; 2004 imbottita di interessanti 2000 (Chiriconi, Santi, Miele). Gara bagnata per lunghi periodi. Subito i ragazzini di Iacovacci si fanno vedere dalle parti di Vaggelli e la conclusione di Talamucci si perde a lato. Il Calenzano, statico e con poche idee in campo, cerca una reazione e all'8' Pelli calcia a lato. Al 14' la punizione che decide il confronto a favore della formazione pratese, se ne incarica Pietro Santi e mette la palla alle spalle dell'estremo avversario. Anselmi cerca di incitare i propri giocatori ma sono sempre gli ospiti a fare le cose migliori. Bella azione Bianchi - Novelli, Vaggelli &egrave; bravo ad intervenire. Sempre la squadra di Iacovacci a proporre giocate interessanti e al 18' da segnalare ancora una conclusione pericolosa di Francesco Miele (interessante questo ragazzino). Prima della fine del tempo il mister locale comincia ad effettuare alcune sostituzioni per dare un assetto diverso alla propria squadra e nella fase conclusiva della prima frazione sono da segnalare una punizione di Cernuto per gli ospiti e una punizione a due (piuttosto incerta in questo caso la decisione arbitrale come in altre occasioni) non realizzata nell'area avversaria da Pelli che &egrave; anche sfortunato e colpisce la traversa della porta avversaria. Nella ripresa, sostituzioni da una parte e dall'altra e locali, senza molta lucidit&agrave;, protesi in avanti alla ricerca del pareggio. Pericolosi Pelli e Rocchini ma la difesa pratese regge. Piove in maniera pi&ugrave; intensa e si combatte strenuamente su tutti i palloni. Pericolosi i ragazzini di Iacovacci con l'accoppiata Garufi - Bonaiuti e poi vicinissimi al gol quando lo stesso Matteo Garufi supera tutti e il portiere calenzanese Vaggelli lo atterra. Dentro o fuori, comunque, punizione dal limite per gli ospiti e giusta espulsione di Vaggelli. Tira Santi ma questa volta non fa centro. Si continua fino al quinto minuto di recupero ma i tentativi confusi ma generosi dei locali non danno alcun esito positivo. Alle prime armi un arbitro va supportato e una certa confusione notata in campo non l'ha certo aiutato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Masi, Pelli (Calenzano), Chiriconi, Miele, Santi, Garufi (Piet&agrave; 2004).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI