• Juniores Provinciali
  • Viaccia
  • 7 - 2
  • Jolly Montemurlo


VIACCIA C.: Califano, Laurito, Giurgola, Ait, Pervizi, Ripellino, D'Ambrosio, Ciardi, Bigagli, Vinci, Giannone. A disp.: Ducchini, D'Oro, Gestri, Librio, Paoli, Stefani, Magnolfi, Riccio, Liao. All.: Emilio Guarducci.
JOLLY M.LO: Narciso, Mounour, Verardi, Esposito, Coppini A., Rinaldi, Nenci, Biondo, Magelli, Napolitano, Rispoli. A disp.: Romoli, Ayman, Di Tirro, Coppini V. All.: Giovanni Cormaci.

ARBITRO: Kadir di Prato.

RETI: Liao 3, Vinci 2, Bigagli, Magnolfi, Rispoli, Nenci.



Vittoria meritata per il Viaccia che si conferma leader della classifica riuscendo a venire a capo di una partita solo apparentemente facile. Nella prima frazione infatti il match è estremamente equilibrato con il Jolly che sorprende la formazione di casa iniziando con un piglio deciso. I ragazzi di mister Cormaci spingono sin da subito sull'acceleratore e al 5' si portano in vantaggio grazie ad un gran gol di Rispoli che batte Califano. Lo schiaffo subito sveglia la squadra di mister Guarducci che inizia a macinare gioco e a mettere sotto pressione la retroguardia difesa da Narciso. Vinci segna il gol del pareggio e poco dopo Magnolfi (subentrato all'infortunato Giannone), ribalta il punteggio. Il grande momento dei padroni di casa è completato dal tris calato d Bigagli per il 3-1. Il Jolly però non alza le mani in segno di resa ed anzi, riesce a rientrare in partita quando sugli sviluppi di una punizione, Nenci sfrutta bene la serie di batti e ribatti per mettere a segno il gol del 3-2. Nella ripresa il Jolly sembra però soffrire tantissimo due cambi forzati che ne stravolgono il reparto difensivo. La formazione di mister Cormaci perde tutto: equilibrio, voglia di lottare e forza fisica, lasciando spazio alla prima della classe. Il Viaccia, pur pressando con decisione, deve però attendere il 20' per realizzare il quarto gol con Vinci, momento in cui l'incontro va in discesa per i ragazzi di mister Guarducci. Nel finale, ricco di occasioni per i locali si scatena Liao che mette a segno una tripletta che fissa il punteggio finale sul 7-2.

VIACCIA C.: Califano, Laurito, Giurgola, Ait, Pervizi, Ripellino, D'Ambrosio, Ciardi, Bigagli, Vinci, Giannone. A disp.: Ducchini, D'Oro, Gestri, Librio, Paoli, Stefani, Magnolfi, Riccio, Liao. All.: Emilio Guarducci.<br >JOLLY M.LO: Narciso, Mounour, Verardi, Esposito, Coppini A., Rinaldi, Nenci, Biondo, Magelli, Napolitano, Rispoli. A disp.: Romoli, Ayman, Di Tirro, Coppini V. All.: Giovanni Cormaci.<br > ARBITRO: Kadir di Prato.<br > RETI: Liao 3, Vinci 2, Bigagli, Magnolfi, Rispoli, Nenci. Vittoria meritata per il Viaccia che si conferma leader della classifica riuscendo a venire a capo di una partita solo apparentemente facile. Nella prima frazione infatti il match &egrave; estremamente equilibrato con il Jolly che sorprende la formazione di casa iniziando con un piglio deciso. I ragazzi di mister Cormaci spingono sin da subito sull'acceleratore e al 5' si portano in vantaggio grazie ad un gran gol di Rispoli che batte Califano. Lo schiaffo subito sveglia la squadra di mister Guarducci che inizia a macinare gioco e a mettere sotto pressione la retroguardia difesa da Narciso. Vinci segna il gol del pareggio e poco dopo Magnolfi (subentrato all'infortunato Giannone), ribalta il punteggio. Il grande momento dei padroni di casa &egrave; completato dal tris calato d Bigagli per il 3-1. Il Jolly per&ograve; non alza le mani in segno di resa ed anzi, riesce a rientrare in partita quando sugli sviluppi di una punizione, Nenci sfrutta bene la serie di batti e ribatti per mettere a segno il gol del 3-2. Nella ripresa il Jolly sembra per&ograve; soffrire tantissimo due cambi forzati che ne stravolgono il reparto difensivo. La formazione di mister Cormaci perde tutto: equilibrio, voglia di lottare e forza fisica, lasciando spazio alla prima della classe. Il Viaccia, pur pressando con decisione, deve per&ograve; attendere il 20' per realizzare il quarto gol con Vinci, momento in cui l'incontro va in discesa per i ragazzi di mister Guarducci. Nel finale, ricco di occasioni per i locali si scatena Liao che mette a segno una tripletta che fissa il punteggio finale sul 7-2.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI