• Juniores Provinciali
  • Pol. Novoli
  • 5 - 1
  • Virtus Comeana


NOVOLI: Calderini, Raugei, Rubechini, Panerai, Mocali, Noferini, Balinca, Paglia, Ceccherelli, Bernardini, Bonini. A disp.: Biancalani, Calvano, Calonaci, Cosi, El Hamssi, Bini, Mussaid. All.: Roberto Marongiu
VIRTUS COMEANA: Giannini, Vezzosi, Scaffai, Leoni, Becagli, Vannini, Marradi, Rondelli, Biancalani, Tani, Bartolo. A disp.: Braccini, Dell'Innocenti, Lelli, Cagnazzo, Rindi, Magelli, Bitossi, Bonini, Duli. All.: Stefano Carmannini

ARBITRO: Olmi di Prato

RETI: 24' Rondelli, 25', 44' e 68' Ceccherelli, 27' Paglia, 88' Rubechini.



Il Novoli per non perdere il treno delle prime posizioni, la Virtus Comeana per staccarsi dai bassifondi della classifica. E' solo la sesta giornata nel girone pratese Juniores ma sono già tante ed importanti le motivazioni delle due squadre che si sfidano sul terreno di gioco del Manlio Rebechi . Pronti-via e dopo due minuti il tabellino potrebbe già sorridere ai locali, quando Ceccherelli va via sulla sinistra, entra in area e apre il piattone mancando di un soffio lo specchio della porta. Poco dopo anche Bernardini ha una buona chance per segnare, ma il suo tentativo di pallonetto viene fermato dall'ottima uscita di Giannini. Dall'altra parte prova a farsi vedere la Virtus Comeana, che al 19' fa le prove generali del vantaggio con il tiro di Bartolo bloccato senza problemi da Calderini. Risultato che si sblocca comunque sei minuti più tardi in favore degli ospiti: una punizione battuta velocemente innesca infatti Marradi che da posizione defilata mette in mezzo, il suo cross diventa un tiro che rimbalza sulla traversa e finisce sui piedi di Rondelli il quale a porta vuota non può davvero sbagliare: 0-1. Neanche il tempo di festeggiare, però, che la squadra di Carmannini subisce il pareggio: a salire in cattedra è Ceccherelli che con una delle sue solite giocate in velocità porta a spasso mezza difesa prima di entrare in area e fulminare il portiere: 1-1. La rete segnata galvanizza il Novoli che continua ad attaccare e al 27' ribalta la situazione: Bonini va via sulla sinistra, arriva sul fondo e mette in mezzo, Giannini respinge lateralmente ma i suoi compagni non lo aiutano e lasciano tutto solo Paglia, il quale con la porta vuota deve solo gonfiare la rete: 2-1. Davvero un duro colpo per la Virtus Comeana, che nel giro di pochissimi minuti si è ritrovata da essere in vantaggio a dover rincorrere. La reazione della formazione pratese arriva comunque al 39' con un contropiede, sugli sviluppi del quale Biancalani rientra sul sinistro e calcia ma la traiettoria è troppo debole e centrale per poter impensierire Calderini. Al 44', proprio nel finale di primo tempo, per gli ospiti arriva però il colpo di grazia ad opera del solito, implacabile Ceccherelli. L'attaccante arancioblù è infatti bravo a ribadire in rete una bella respinta di piede di Giannini, che si era opposto alla conclusione di Bonini: 3-1. La ripresa si apre dunque con una vera e propria impresa da compiere per la Virtus Comeana, contro un Novoli in completo controllo della partita. Non basta per riaprire il discorso il primo pericolo creato dai ragazzi di Carmannini, con Biancalani che tenta la battuta al volo da posizione defilata trovando un attento Calderini a proteggere il suo palo e deviare in corner. Dall'altra parte, continua imperterrito lo show personale di Ceccherelli che nel giro di dieci minuti prima sfiora la tripletta e poi la realizza. Al 58' scarta il portiere ma calcia sull'esterno della rete mentre al 68' viene lanciato a tu per tu con Giannini, lo punta, lo aspetta e alla fine lo trafigge con una bomba ravvicinata: 4-1. Con il tris odierno Ceccherelli balza in testa alla classifica marcatori, titolo personale a cui potrà senz'altro ambire se continuerà con queste prestazioni. Tornando alla cronaca del match, i minuti scorrono inesorabili e il Novoli, di fronte a una Virtus Comeana ormai impotente, dilaga nelle occasioni da rete. Ci provano infatti Mocali, che dal limite dell'area tenta il tiro al volo ma non trova la porta, e Cosi, che calcia a rete da buona posizione chiamando all'intervento Giannini. All'88' si ritaglia una gioia personale anche Rubechini, con la specialità della casa: il calcio di punizione. L'esecuzione del difensore arancioblù, da posizione abbastanza defilata sulla destra, è magistrale e si insacca perfettamente sotto l'incrocio sul palo del portiere: 5-1. Prima del fischio finale c'è tempo ancora per un tentativo di Calvano che batte a rete ma trova l'ottima opposizione col piede di Giannini. Al triplice fischio del sig. Olmi, autore di una direzione autoritaria e senza incertezze, è dunque il Novoli a festeggiare una vittoria importante che gli permette di rimanere nell'orbita delle prime posizioni in attesa degli scontri diretti con le altre pretendenti al titolo. Dall'altra parte la Virtus Comeana ha avuto il demerito di lasciare troppi spazi agli avversari, esaltandone le qualità individuali e vanificando il vantaggio iniziale.
Calciatoripiù
: per il Novoli Ceccherelli, assoluto mattatore del match con una tripletta, Paglia, autore della rete che ha ribaltato la situazione nel primo tempo, e Panerai, che è sempre stato attento in fase difensiva con buone chiusure e interventi di testa. Per la Virtus Comeana Giannini, che nonostante i cinque gol subiti ha compiuto diverse parate dimostrando una discreta tecnica, e Rondelli, autore dell'unico gol dei suoi.

Giulio Dispensieri NOVOLI: Calderini, Raugei, Rubechini, Panerai, Mocali, Noferini, Balinca, Paglia, Ceccherelli, Bernardini, Bonini. A disp.: Biancalani, Calvano, Calonaci, Cosi, El Hamssi, Bini, Mussaid. All.: Roberto Marongiu<br >VIRTUS COMEANA: Giannini, Vezzosi, Scaffai, Leoni, Becagli, Vannini, Marradi, Rondelli, Biancalani, Tani, Bartolo. A disp.: Braccini, Dell'Innocenti, Lelli, Cagnazzo, Rindi, Magelli, Bitossi, Bonini, Duli. All.: Stefano Carmannini<br > ARBITRO: Olmi di Prato<br > RETI: 24' Rondelli, 25', 44' e 68' Ceccherelli, 27' Paglia, 88' Rubechini. Il Novoli per non perdere il treno delle prime posizioni, la Virtus Comeana per staccarsi dai bassifondi della classifica. E' solo la sesta giornata nel girone pratese Juniores ma sono gi&agrave; tante ed importanti le motivazioni delle due squadre che si sfidano sul terreno di gioco del Manlio Rebechi . Pronti-via e dopo due minuti il tabellino potrebbe gi&agrave; sorridere ai locali, quando Ceccherelli va via sulla sinistra, entra in area e apre il piattone mancando di un soffio lo specchio della porta. Poco dopo anche Bernardini ha una buona chance per segnare, ma il suo tentativo di pallonetto viene fermato dall'ottima uscita di Giannini. Dall'altra parte prova a farsi vedere la Virtus Comeana, che al 19' fa le prove generali del vantaggio con il tiro di Bartolo bloccato senza problemi da Calderini. Risultato che si sblocca comunque sei minuti pi&ugrave; tardi in favore degli ospiti: una punizione battuta velocemente innesca infatti Marradi che da posizione defilata mette in mezzo, il suo cross diventa un tiro che rimbalza sulla traversa e finisce sui piedi di Rondelli il quale a porta vuota non pu&ograve; davvero sbagliare: 0-1. Neanche il tempo di festeggiare, per&ograve;, che la squadra di Carmannini subisce il pareggio: a salire in cattedra &egrave; Ceccherelli che con una delle sue solite giocate in velocit&agrave; porta a spasso mezza difesa prima di entrare in area e fulminare il portiere: 1-1. La rete segnata galvanizza il Novoli che continua ad attaccare e al 27' ribalta la situazione: Bonini va via sulla sinistra, arriva sul fondo e mette in mezzo, Giannini respinge lateralmente ma i suoi compagni non lo aiutano e lasciano tutto solo Paglia, il quale con la porta vuota deve solo gonfiare la rete: 2-1. Davvero un duro colpo per la Virtus Comeana, che nel giro di pochissimi minuti si &egrave; ritrovata da essere in vantaggio a dover rincorrere. La reazione della formazione pratese arriva comunque al 39' con un contropiede, sugli sviluppi del quale Biancalani rientra sul sinistro e calcia ma la traiettoria &egrave; troppo debole e centrale per poter impensierire Calderini. Al 44', proprio nel finale di primo tempo, per gli ospiti arriva per&ograve; il colpo di grazia ad opera del solito, implacabile Ceccherelli. L'attaccante aranciobl&ugrave; &egrave; infatti bravo a ribadire in rete una bella respinta di piede di Giannini, che si era opposto alla conclusione di Bonini: 3-1. La ripresa si apre dunque con una vera e propria impresa da compiere per la Virtus Comeana, contro un Novoli in completo controllo della partita. Non basta per riaprire il discorso il primo pericolo creato dai ragazzi di Carmannini, con Biancalani che tenta la battuta al volo da posizione defilata trovando un attento Calderini a proteggere il suo palo e deviare in corner. Dall'altra parte, continua imperterrito lo show personale di Ceccherelli che nel giro di dieci minuti prima sfiora la tripletta e poi la realizza. Al 58' scarta il portiere ma calcia sull'esterno della rete mentre al 68' viene lanciato a tu per tu con Giannini, lo punta, lo aspetta e alla fine lo trafigge con una bomba ravvicinata: 4-1. Con il tris odierno Ceccherelli balza in testa alla classifica marcatori, titolo personale a cui potr&agrave; senz'altro ambire se continuer&agrave; con queste prestazioni. Tornando alla cronaca del match, i minuti scorrono inesorabili e il Novoli, di fronte a una Virtus Comeana ormai impotente, dilaga nelle occasioni da rete. Ci provano infatti Mocali, che dal limite dell'area tenta il tiro al volo ma non trova la porta, e Cosi, che calcia a rete da buona posizione chiamando all'intervento Giannini. All'88' si ritaglia una gioia personale anche Rubechini, con la specialit&agrave; della casa: il calcio di punizione. L'esecuzione del difensore aranciobl&ugrave;, da posizione abbastanza defilata sulla destra, &egrave; magistrale e si insacca perfettamente sotto l'incrocio sul palo del portiere: 5-1. Prima del fischio finale c'&egrave; tempo ancora per un tentativo di Calvano che batte a rete ma trova l'ottima opposizione col piede di Giannini. Al triplice fischio del sig. Olmi, autore di una direzione autoritaria e senza incertezze, &egrave; dunque il Novoli a festeggiare una vittoria importante che gli permette di rimanere nell'orbita delle prime posizioni in attesa degli scontri diretti con le altre pretendenti al titolo. Dall'altra parte la Virtus Comeana ha avuto il demerito di lasciare troppi spazi agli avversari, esaltandone le qualit&agrave; individuali e vanificando il vantaggio iniziale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Novoli <b>Ceccherelli</b>, assoluto mattatore del match con una tripletta, <b>Paglia</b>, autore della rete che ha ribaltato la situazione nel primo tempo, e <b>Panerai</b>, che &egrave; sempre stato attento in fase difensiva con buone chiusure e interventi di testa. Per la Virtus Comeana <b>Giannini</b>, che nonostante i cinque gol subiti ha compiuto diverse parate dimostrando una discreta tecnica, e <b>Rondelli</b>, autore dell'unico gol dei suoi. Giulio Dispensieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI