• Juniores Provinciali
  • Vernio
  • 1 - 3
  • Viaccia


VERNIO: Roventini, Martini, Biagioli, Carpentieri, Pecini, Nannini, Pilumeli, Rotaru, Storai, Torracchi, Torri. A disp.: Ciani, Gandolfi, Magni, Arena, Silvestri, Toccafondi, Villavicencio. All.: Tiziano Negri.
VIACCIA C.: Califano, Ait (Laurito), Giurgola, Librio, Pervizi, D'Oro (Liao), Giannone, Ciardi (Magnolfi), Zine, D'Ambrosio, Vinci (Bigagli). A disp.: Ducchini, Bianchini, Donnini. All.: Emilio Guarducci.

ARBITRO: Toska di Prato.

RETI: Zine, Giannone, Vinci, Rotaru.



Prima vincente per il Viaccia che espugna il campo del Vernio al termine di una partita combattuta. La squadra ospite dimostra una certa supremazia territoriale sin dai primi minuti e dopo un paio di tentativi di Vinci, arriva il vantaggio. Al 18' Giannone recupera una palla sull'out di destra, supera in velocità il diretto avversario e appoggia per Vinci che, nel cuore dell'area di rigore, serve Zine che, a due passi dalla porta, non ha difficoltà ad appoggiare in rete. Al 28' arriva già il raddoppio del Viaccia: punizione dalla tre quarti di D'Ambrosio, a centro area spizza di testa Pervizi, sulla palla si fionda l'arrembante Giannone che appoggia a pochi centimetri dalla linea di porta. Si arriva così al riposo con la formazione di mister Guarducci in pieno controllo; il Vernio infatti tenta una reazione dopo lo svantaggio iniziale, mostrando però una evidente sterilità offensiva. Secondo tempo che riprende sulla falsariga del primo: il Vernio cerca di fare qualcosa in più, ma il Viaccia controlla. Così dopo una ghiotta opportunità fallita da Zine che si fa ipnotizzare dal portiere di casa, poco dopo è lo stesso Zine che serve in profondità un comodo pallone a Vinci che firma il 3-0. La formazione ospite colleziona altre occasioni per arrotondare il risultato. Segnaliamo un tentativo di Zine che, servito da Bigagli al 20', dà l'illusione del gol ma calcia sull'esterno della rete. Poi Bigagli al 35' a colpo sicuro calcia su Roventini. Al 45' i padroni di casa trovano la rete della bandiera con Rotaru che di testa sfrutta un buon cross dalla sinistra. Per il Viaccia, dunque, buona la prima. Senza problemi la direzione di gara.
Calciatoripiù
. Negli ospiti buone nella prima frazione le prove degli esterni D'Ambrosio e Giannone, spina nel fianco della difesa avversaria, Pervizi a centrocampo e di D'Oro in difesa. Nel Vernio, che ha sempre cercato di giocare, ha incocciato nella forza degli avversari e nella propria sterilità offensiva. Da evidenziare comunque le prestazioni di Roventini, che ha evitato un passivo maggiore, e l'autore del gol Rotaru, impiegato dal proprio mister prima come esterno destro, poi come centrocampista ed infine come riferimento offensivo.

VERNIO: Roventini, Martini, Biagioli, Carpentieri, Pecini, Nannini, Pilumeli, Rotaru, Storai, Torracchi, Torri. A disp.: Ciani, Gandolfi, Magni, Arena, Silvestri, Toccafondi, Villavicencio. All.: Tiziano Negri.<br >VIACCIA C.: Califano, Ait (Laurito), Giurgola, Librio, Pervizi, D'Oro (Liao), Giannone, Ciardi (Magnolfi), Zine, D'Ambrosio, Vinci (Bigagli). A disp.: Ducchini, Bianchini, Donnini. All.: Emilio Guarducci.<br > ARBITRO: Toska di Prato.<br > RETI: Zine, Giannone, Vinci, Rotaru. Prima vincente per il Viaccia che espugna il campo del Vernio al termine di una partita combattuta. La squadra ospite dimostra una certa supremazia territoriale sin dai primi minuti e dopo un paio di tentativi di Vinci, arriva il vantaggio. Al 18' Giannone recupera una palla sull'out di destra, supera in velocit&agrave; il diretto avversario e appoggia per Vinci che, nel cuore dell'area di rigore, serve Zine che, a due passi dalla porta, non ha difficolt&agrave; ad appoggiare in rete. Al 28' arriva gi&agrave; il raddoppio del Viaccia: punizione dalla tre quarti di D'Ambrosio, a centro area spizza di testa Pervizi, sulla palla si fionda l'arrembante Giannone che appoggia a pochi centimetri dalla linea di porta. Si arriva cos&igrave; al riposo con la formazione di mister Guarducci in pieno controllo; il Vernio infatti tenta una reazione dopo lo svantaggio iniziale, mostrando per&ograve; una evidente sterilit&agrave; offensiva. Secondo tempo che riprende sulla falsariga del primo: il Vernio cerca di fare qualcosa in pi&ugrave;, ma il Viaccia controlla. Cos&igrave; dopo una ghiotta opportunit&agrave; fallita da Zine che si fa ipnotizzare dal portiere di casa, poco dopo &egrave; lo stesso Zine che serve in profondit&agrave; un comodo pallone a Vinci che firma il 3-0. La formazione ospite colleziona altre occasioni per arrotondare il risultato. Segnaliamo un tentativo di Zine che, servito da Bigagli al 20', d&agrave; l'illusione del gol ma calcia sull'esterno della rete. Poi Bigagli al 35' a colpo sicuro calcia su Roventini. Al 45' i padroni di casa trovano la rete della bandiera con Rotaru che di testa sfrutta un buon cross dalla sinistra. Per il Viaccia, dunque, buona la prima. Senza problemi la direzione di gara. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Negli ospiti buone nella prima frazione le prove degli esterni <b>D'Ambrosio</b> e <b>Giannone</b>, spina nel fianco della difesa avversaria, <b>Pervizi </b>a centrocampo e di<b> D'Oro</b> in difesa. Nel Vernio, che ha sempre cercato di giocare, ha incocciato nella forza degli avversari e nella propria sterilit&agrave; offensiva. Da evidenziare comunque le prestazioni di Roventini, che ha evitato un passivo maggiore, e l'autore del gol <b>Rotaru</b>, impiegato dal proprio mister prima come esterno destro, poi come centrocampista ed infine come riferimento offensivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI