• Terza Categoria
  • Casa del Popolo Vaiano
  • 1 - 2
  • La Briglia Misercordia V.


CDP VAIANO: Gallina, Mazzetti, Chiovè, Goli, Borri, Gigli M., Fappricini, Spata, Drame, Macchiavelli, Naglieri. A disp.: Pasqua F., Pelagatti, Schiavulli, Silvestri, Nichy, Lo Bozzo. All.: Masi.
LA BRIGLIA: Coveri, Forte, Massellucci, Venturi, Ciardi, Fiesoli G., Mbuoa, Magnelli, Marangio, Sene, Tronchi. A disp.: Fiesoli F., Piacenti, Guarnieri, Tagro, Corriere, Veliz, Biancalani, Skota. All.: Salvatore Albano.

ARBITRO: Serafini di Prato.

RETI: Borri, Marangio, Skota.



Si risolve nel finale il derby tra Cdp Vaiano e La Briglia. E dire che le cose si mettono subito bene per gli uomini di mister Masi che si portano subito in vantaggio. Bellissima triangolazione tra Drame e Macchiavelli, passaggio filtrante per Naglieri che viene steso. Per il signor Serafini si tratta di calcio di rigore che Borri trasforma con freddezza. Sulle ali dell'entusiasmo la formazione di casa domina in lungo ed in largo, andando alla conclusione a ripetizione. Coveri è chiamato spesso in causa per salvarsi dai tentativi dei locali. Il numero 1 ospite è bravissimo a ribattere il gran tiro al volo di Macchiavelli. Poi la Cdp Vaiano prova con insistenza con Drame, Macchiavelli e Naglieri a piazzare il colpo del ko, ma La Briglia si difende bene e si salva, pur se in affanno. La squadra di mister Albano non riesce a districarsi dalla complicata situazione e va alla conclusione soltanto in una circostanza con Sene nella quale è bravo Gallina. Nella ripresa la formazione di casa rallenta un po' nella propria pressione, ma comunque usufruisce di qualche palla buona per chiudere il conto. Il contropiede della squadra di mister Masi frutta una ghiotta opportunità per Macchiavelli che salta tre avversari e mette dietro, ma nessun compagno è pronto al tocco decisivo. La Briglia spinge e prova ad alzare i ritmi, ma la retroguardia di casa tiene bene botta. La svolta arriva al 25' quando, a difesa di casa schierata, gli ospiti fanno girare bene il pallone servendo Marangio che fa perno sul proprio marcatore e fredda Gallina con un tocco decisivo. Il puro killer istinct del bomber ospite che porta il punteggio sull'1-1. Quando il match sembra destinato a chiudersi sul pareggio, al 43' arriva invece il gol della vittoria per La Briglia: azione quasi fotocopia a quella del pareggio a liberare stavolta Skota che in diagonale infila sul primo palo facendo esplodere i suoi.

CDP VAIANO: Gallina, Mazzetti, Chiov&egrave;, Goli, Borri, Gigli M., Fappricini, Spata, Drame, Macchiavelli, Naglieri. A disp.: Pasqua F., Pelagatti, Schiavulli, Silvestri, Nichy, Lo Bozzo. All.: Masi.<br >LA BRIGLIA: Coveri, Forte, Massellucci, Venturi, Ciardi, Fiesoli G., Mbuoa, Magnelli, Marangio, Sene, Tronchi. A disp.: Fiesoli F., Piacenti, Guarnieri, Tagro, Corriere, Veliz, Biancalani, Skota. All.: Salvatore Albano.<br > ARBITRO: Serafini di Prato.<br > RETI: Borri, Marangio, Skota. Si risolve nel finale il derby tra Cdp Vaiano e La Briglia. E dire che le cose si mettono subito bene per gli uomini di mister Masi che si portano subito in vantaggio. Bellissima triangolazione tra Drame e Macchiavelli, passaggio filtrante per Naglieri che viene steso. Per il signor Serafini si tratta di calcio di rigore che Borri trasforma con freddezza. Sulle ali dell'entusiasmo la formazione di casa domina in lungo ed in largo, andando alla conclusione a ripetizione. Coveri &egrave; chiamato spesso in causa per salvarsi dai tentativi dei locali. Il numero 1 ospite &egrave; bravissimo a ribattere il gran tiro al volo di Macchiavelli. Poi la Cdp Vaiano prova con insistenza con Drame, Macchiavelli e Naglieri a piazzare il colpo del ko, ma La Briglia si difende bene e si salva, pur se in affanno. La squadra di mister Albano non riesce a districarsi dalla complicata situazione e va alla conclusione soltanto in una circostanza con Sene nella quale &egrave; bravo Gallina. Nella ripresa la formazione di casa rallenta un po' nella propria pressione, ma comunque usufruisce di qualche palla buona per chiudere il conto. Il contropiede della squadra di mister Masi frutta una ghiotta opportunit&agrave; per Macchiavelli che salta tre avversari e mette dietro, ma nessun compagno &egrave; pronto al tocco decisivo. La Briglia spinge e prova ad alzare i ritmi, ma la retroguardia di casa tiene bene botta. La svolta arriva al 25' quando, a difesa di casa schierata, gli ospiti fanno girare bene il pallone servendo Marangio che fa perno sul proprio marcatore e fredda Gallina con un tocco decisivo. Il puro killer istinct del bomber ospite che porta il punteggio sull'1-1. Quando il match sembra destinato a chiudersi sul pareggio, al 43' arriva invece il gol della vittoria per La Briglia: azione quasi fotocopia a quella del pareggio a liberare stavolta Skota che in diagonale infila sul primo palo facendo esplodere i suoi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI