• Terza Categoria
  • La Briglia Misercordia V.
  • 2 - 1
  • Naldi


LA BRIGLIA: Coveri, Venturi, Bolognesi, Galli, Ciardi, Fiesoli G., Tronchi, Galli L., Marangio, Tagro, Medva. A disp.: Aquilano, Fiesoli L., Fiesoli G,., Massellucci, Veliz De la Cruz, Forte, Mannelli, Skota, Piacenti. All.: Salvatore Albano.
NALDI: Quercioli, Nesti, Gashi, Frasconi, Paccati, Compagnin, Fabbri, Ibraliu, Sousa, Pagnotta, Bargioni. A disp.: Ciervo, Palma, Bianchi, Trenti, Gjergji, Norcini, Vella, Colligiani, Paoli. All.: Alberto Gialdini.

ARBITRO: Turco di Prato.

RETI: 81' e 92' Skota, 85' Gjergj



Si gioca al Canovai, campo tradizionalmente caldo. Nel primo tempo si registra un sostanziale equilibrio con il Naldi che cerca maggiormente di fare la partita. In evidenza Sousa che al 18' salta il diretto marcatore e rimette al centro per Bargioni che da pochi passi calcia fuori. Resta questa incredibilmente l'unica vera palla gol di tutti i primi quarantacinque minuti che vanno in archivio sullo 0-0. La ripresa inizia sulla falsariga della prima frazione con la squadra di mister Gialdini che costruisce subito una ghiotta palla gol con Ibraliu che da due passi calcia a lato. Il Naldi spinge forte e getta al vento altre due occasioni. Prima Sousa si libera bene e colpisce la traversa, poi è Pagnotta a calciare a botta sicura colpendo il palo al 25'. La sfida sembra incanalata verso uno 0-0 molto stretto agli ospiti, ma nel giro di pochi minuti lo scenario cambia completamente. Al 36' La Briglia si porta in vantaggio con un colpo di testa di Skota sugli sviluppi di un calcio d'angolo alla prima vera iniziativa offensiva. Quattro minuti dopo il Naldi torna sul giusto pareggio grazie ad un bellissimo spunto di Gjergj. Al 47' alla formazione di mister Gialdini costa cara una indecisione difensiva con il neoentrato Skota che mette a segno la sua doppietta personale consegnando i tre punti ai suoi. Finisce dunque con il successo de La Briglia che guadagna forse più di quanto avrebbe meritato. Per il Naldi una cocente delusione ed il rammarico per i troppi errori sotto misura.

LA BRIGLIA: Coveri, Venturi, Bolognesi, Galli, Ciardi, Fiesoli G., Tronchi, Galli L., Marangio, Tagro, Medva. A disp.: Aquilano, Fiesoli L., Fiesoli G,., Massellucci, Veliz De la Cruz, Forte, Mannelli, Skota, Piacenti. All.: Salvatore Albano.<br >NALDI: Quercioli, Nesti, Gashi, Frasconi, Paccati, Compagnin, Fabbri, Ibraliu, Sousa, Pagnotta, Bargioni. A disp.: Ciervo, Palma, Bianchi, Trenti, Gjergji, Norcini, Vella, Colligiani, Paoli. All.: Alberto Gialdini.<br > ARBITRO: Turco di Prato.<br > RETI: 81' e 92' Skota, 85' Gjergj Si gioca al Canovai, campo tradizionalmente caldo. Nel primo tempo si registra un sostanziale equilibrio con il Naldi che cerca maggiormente di fare la partita. In evidenza Sousa che al 18' salta il diretto marcatore e rimette al centro per Bargioni che da pochi passi calcia fuori. Resta questa incredibilmente l'unica vera palla gol di tutti i primi quarantacinque minuti che vanno in archivio sullo 0-0. La ripresa inizia sulla falsariga della prima frazione con la squadra di mister Gialdini che costruisce subito una ghiotta palla gol con Ibraliu che da due passi calcia a lato. Il Naldi spinge forte e getta al vento altre due occasioni. Prima Sousa si libera bene e colpisce la traversa, poi &egrave; Pagnotta a calciare a botta sicura colpendo il palo al 25'. La sfida sembra incanalata verso uno 0-0 molto stretto agli ospiti, ma nel giro di pochi minuti lo scenario cambia completamente. Al 36' La Briglia si porta in vantaggio con un colpo di testa di Skota sugli sviluppi di un calcio d'angolo alla prima vera iniziativa offensiva. Quattro minuti dopo il Naldi torna sul giusto pareggio grazie ad un bellissimo spunto di Gjergj. Al 47' alla formazione di mister Gialdini costa cara una indecisione difensiva con il neoentrato Skota che mette a segno la sua doppietta personale consegnando i tre punti ai suoi. Finisce dunque con il successo de La Briglia che guadagna forse pi&ugrave; di quanto avrebbe meritato. Per il Naldi una cocente delusione ed il rammarico per i troppi errori sotto misura.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI