• Terza Categoria
  • Eureka
  • 2 - 1
  • Grignano


FIL.3 EUREKA: Meucci, Aiello, Santini, Belardelli, Pellegrini, Ciruolo, Di Paola (Avellino), Met-Hasani, Ilardo, Martino (Pastore), Tringali (Dieci). A disp.: Pascale, Scuffi, Toccafondi, Cozza, Cappuccio, Pinellini. All.: Giovanni Casprini
GRIGNANO: Vincitorio, Vezzani (Capaccoli), Baldi, Nesi, Ciabatti, Giacomelli L., Fabris (Zauri), Borrelli (Tavilla), Aronica (Caputo), Notturno (Vollero), Perrone. A disp.: Claps, Berni, Faldi, Dell'Omodarme. All.: Giampaolo Filidoro

ARBITRO: Bagni di Prato.

RETI: Aronica, rig. Pellegrini, Avellino.



Prima gara del campionato provinciale di terza categoria Pratese, e seconda partita in cinque giorni fra i padroni di casa dell'Eureka ed il Grignano. Dopo il match di coppa Faggi, la sfida valida per la classifica. Vince anche stavolta l'Eureka, ed anche stavolta in rimonta. Grande determinazione per i ragazzi di mister Casprini mentre non si può dire lo stesso per la compagine di mister Filidoro apparsa poco decisa ed in preda ad una confusione tattica unita alla tipica pesantezza del post-preparazione. Sostanzialmente meritata la vittoria dei padroni di casa mentre ci saranno ancora tante occasioni per i Grignanesi. Al settimo minuto l'Eureka spaventa il Grignano con una punizione di Ciruolo che pesca Santini sul secondo palo; colpo di testa di poco fuori. Dodicesimo, tiro di Perrone per Grignano e palla fuori. Al minuto venti, lungo cross dalla trequarti destra e pallone che spiove in mezzo all'area dove Perrone calcia a colpo sicuro con palla che viene smorzata e rotola verso la linea di porta. Il primo ad arrivarci e' Aronica che la tocca in rete per il vantaggio ospite. Sette minuti dopo punizione dal limite con schema che libera Pellegrini in area. Si accentra ma è messo giù da Baldi. Rigore netto che lo stesso Pellegrini trasforma per il pareggio dell'Eureka. Al quarantesimo Fabris sulla sinistra semina un paio di avversari, la mette al centro dove Aronica non riesce ad approfittarne. Al terzo della ripresa l'unica occasione per il Grignano del secondo tempo. Notturno si destreggia sulla destra e mette un pallone teso ed arretrato. Fabris dal limite spalle alla porta si coordina e calcia al volo con respinta di pugno da parte di Meucci. Alla mezzora della ripresa cross di Ciruolo che Pellegrini sfiora soltanto solissimo davanti al portiere. Ma la rete del vantaggio dell'Eureka è nell'aria, infatti tre minuti dopo c'è un bel tiro di Pellegrini di poco fuori, e dopo altri sei minuti sempre Pellegrini, migliore in campo, lancia in profondità il nuovo entrato Avellino che controlla, resiste al ritorno del difensore e fulmina l'incolpevole Vincitorio per il 2 a 1 che sancisce la resa del Grignano.

FIL.3 EUREKA: Meucci, Aiello, Santini, Belardelli, Pellegrini, Ciruolo, Di Paola (Avellino), Met-Hasani, Ilardo, Martino (Pastore), Tringali (Dieci). A disp.: Pascale, Scuffi, Toccafondi, Cozza, Cappuccio, Pinellini. All.: Giovanni Casprini<br >GRIGNANO: Vincitorio, Vezzani (Capaccoli), Baldi, Nesi, Ciabatti, Giacomelli L., Fabris (Zauri), Borrelli (Tavilla), Aronica (Caputo), Notturno (Vollero), Perrone. A disp.: Claps, Berni, Faldi, Dell'Omodarme. All.: Giampaolo Filidoro<br > ARBITRO: Bagni di Prato.<br > RETI: Aronica, rig. Pellegrini, Avellino. Prima gara del campionato provinciale di terza categoria Pratese, e seconda partita in cinque giorni fra i padroni di casa dell'Eureka ed il Grignano. Dopo il match di coppa Faggi, la sfida valida per la classifica. Vince anche stavolta l'Eureka, ed anche stavolta in rimonta. Grande determinazione per i ragazzi di mister Casprini mentre non si pu&ograve; dire lo stesso per la compagine di mister Filidoro apparsa poco decisa ed in preda ad una confusione tattica unita alla tipica pesantezza del post-preparazione. Sostanzialmente meritata la vittoria dei padroni di casa mentre ci saranno ancora tante occasioni per i Grignanesi. Al settimo minuto l'Eureka spaventa il Grignano con una punizione di Ciruolo che pesca Santini sul secondo palo; colpo di testa di poco fuori. Dodicesimo, tiro di Perrone per Grignano e palla fuori. Al minuto venti, lungo cross dalla trequarti destra e pallone che spiove in mezzo all'area dove Perrone calcia a colpo sicuro con palla che viene smorzata e rotola verso la linea di porta. Il primo ad arrivarci e' Aronica che la tocca in rete per il vantaggio ospite. Sette minuti dopo punizione dal limite con schema che libera Pellegrini in area. Si accentra ma &egrave; messo gi&ugrave; da Baldi. Rigore netto che lo stesso Pellegrini trasforma per il pareggio dell'Eureka. Al quarantesimo Fabris sulla sinistra semina un paio di avversari, la mette al centro dove Aronica non riesce ad approfittarne. Al terzo della ripresa l'unica occasione per il Grignano del secondo tempo. Notturno si destreggia sulla destra e mette un pallone teso ed arretrato. Fabris dal limite spalle alla porta si coordina e calcia al volo con respinta di pugno da parte di Meucci. Alla mezzora della ripresa cross di Ciruolo che Pellegrini sfiora soltanto solissimo davanti al portiere. Ma la rete del vantaggio dell'Eureka &egrave; nell'aria, infatti tre minuti dopo c'&egrave; un bel tiro di Pellegrini di poco fuori, e dopo altri sei minuti sempre Pellegrini, migliore in campo, lancia in profondit&agrave; il nuovo entrato Avellino che controlla, resiste al ritorno del difensore e fulmina l'incolpevole Vincitorio per il 2 a 1 che sancisce la resa del Grignano.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI