• Giovanissimi Provinciali
  • S.Lorenzo Campi Giovani
  • 5 - 0
  • Virtus Comeana


SAN LORENZO C.: Mazzoni, Ruggeri, Bacci, Marinozzi E., Malfi, Vancelli, Colzi, Baldazzi, Mbengue, Brunelli, Ferrari. A disp.: Palacios, Marinozzi D., Ricci. All.: Fabrizio Ricci.
V.COMEANA: Fontani, Susini, Lopez, Di Lella, Burchi, Rima, Pellegrino, Palazzo, Matulli, Venturi, Megna. A disp.: Mascritti, Caruso. All.: Alessandro Donati.

ARBITRO: Di Ruocco di Prato.

RETI: Colzi, Brunelli 2, Marinozzi E., Vancelli.



Sul campo del San Lorenzo, reso pesante dalla pioggia dei gironi precedenti, si affrontano a viso aperto le squadre di casa e Comeana. Il San Lorenzo entra subito in partita con la massima concentrazione. Al 4' è Mbengue, ottimamente pescato da capitan Malfi, a provare la conclusione di testa, palla di poco a lato. Una rapida ripartenza degli ospiti porta al 7' alla doppia conclusione a rete di Pellegrino e Venturi, Mazzoni risolve senza problemi. La spinta in avanti dei centrocampisti campigiani è continua. Al 9' l'ennesima incursione del funambolico Mbengue in area del Comeana porta Burchi, nel tentativo di anticipare l'avversario, a commettere un fallo da rigore. Lo specialista locale Elia Marinozzi trasforma con precisione, anche se Fontani individua la traiettoria. Al 13' è Marinozzi E. a provare la conclusione a rete chiamando lo stesso Fontani all'intervento. Un minuto più tardi sempre Elia Marinozzio confeziona un assist perfetto per Brunelli che batte a rete a colpo sicuro, inutile la disperata uscita di Fontani trafitto per la seconda volta nel giro di quattro minuti. Al 20' bello scambio di prima sulla destra dei padroni di casa sull'asse Ferrari-Colzi-Vancelli, quest'ultimo si accentra in area ospite e lascia partire un tiro angolatissimo che si infila sul secondo palo di Fontani; nulla da fare per l'estremo ospite che capitola per la terza volta. Il portiere ospite si riscatta al 25' con una bella uscita d'anticipo sulla testa di Mbengue che si accinge a colpire e due minuti più tardi si ripete sul tentativo di Colzi, lanciato a rete da Brunelli. Per rivedere un'azione del Comeana in attacco dobbiamo arrivare al 32' quando la coppia Matulli-Megna riesce a saltare la diga di centrocampo campigiana e con una serie di scambi tutti di prima si avvicina pericolosamente all'area del San Lorenzo ma l'attenta retroguardia di casa allontana la minaccia. Al 34' Mbengue in area smarca di testa Brunelli, pescato in ottima posizione, l'attento Burchi anticipa e risolve la pericolosa situazione. Il secondo tempo inizia senza cambi. Al 1' sono i ragazzi di mister Ricci a provare la conclusione a rete con Colzi che finisce di poco a lato. Sul rovesciamento di fronte è Mazzoni che deve uscire dalla sua area per anticipare una pericolosa incursione di Matulli. Al 5' è Brunelli ad incunearsi nella difesa ospite e concludere a botta sicura, ma Fontani non si fa sorprendere sul suo palo e para d'istinto. La spinta dei padroni di casa è ancora continua- Al 6' una punizione di Malfi tenta di lanciare Marinozzi E. in area ospite, nella mischia che si crea è Brunelli che realizza la sua personale doppietta con un tap in vincente. Sul 4-0 la partita non ha più nulla da dire e comincia la girandola delle sostituzioni. Al 9' Caruso sostituisce Matulli per gli ospiti. In sequenza escono Vancelli per dare spazio a Marinozzi D. e al 15' mister Donati dà spazio anche a Mascritti che prende il posto del buon Fontani. I ragazzi di mister Donati provano a spezzare l'assedio campigiano con vari tentativi di Palazzo, Pellegrino, Di Lella e Caruso che chiamano agli straordinari la difesa locale. Al 18' esce Ruggeri ed entra Palacios; al 20' bella incursione sulla destra di Marinozzi E. che sul filo del fallo laterale lancia Mbengue a rete, l'attaccante lascia partire un cross perfetto dalla linea del fondo campo per l'accorrente Marinozzi D. e Mascritti deve uscire per evitare il peggio. Al 25' pericolosa punizione per il Comeana: Megna mette un pallone in area locale e in mischia Di Lella tenta la conclusione al volo, sventa Mazzoni in tuffo. Continua il forcing degli ospiti e al 26' Caruso colpisce la traversa, la palla finisce tra i piedi di Megna che tira al volo, para Mazzoni senza problemi. Ultima sostituzioni per i padroni di casa con Ricci che prende il posto di Brunelli. Gli ospiti continuano a fare la partita, ma piano piano il centrocampo del San Lorenzo C. riprende a guadagnare metri con la sfida che scivola verso la fine. Nei tre minuti di recupero assistiamo ad un arrembaggio continuo del San Lorenzo C. Al 36' è Mbengue, lanciato da Marinozzi E., a trovarsi a tu per tu con Mascritti, l'attaccante prova un pallonetto di testa con la palla che sfila di poco a lato. Al 37' punizione dal limite dell'area. Marinozzi E. tocca per Colzi che inventa una parabola impossibile, palo-gol per il 5-0.
Calciatoripiù
: nella Virtus Comeana segnaliamo Di Lella, Pellegrino e Megna, nel San Lorenzo C. scegliamo Brunelli, Vancelli, Colzi, Marinozzi E., Ferrari e Baldazzi.

SAN LORENZO C.: Mazzoni, Ruggeri, Bacci, Marinozzi E., Malfi, Vancelli, Colzi, Baldazzi, Mbengue, Brunelli, Ferrari. A disp.: Palacios, Marinozzi D., Ricci. All.: Fabrizio Ricci.<br >V.COMEANA: Fontani, Susini, Lopez, Di Lella, Burchi, Rima, Pellegrino, Palazzo, Matulli, Venturi, Megna. A disp.: Mascritti, Caruso. All.: Alessandro Donati.<br > ARBITRO: Di Ruocco di Prato.<br > RETI: Colzi, Brunelli 2, Marinozzi E., Vancelli. Sul campo del San Lorenzo, reso pesante dalla pioggia dei gironi precedenti, si affrontano a viso aperto le squadre di casa e Comeana. Il San Lorenzo entra subito in partita con la massima concentrazione. Al 4' &egrave; Mbengue, ottimamente pescato da capitan Malfi, a provare la conclusione di testa, palla di poco a lato. Una rapida ripartenza degli ospiti porta al 7' alla doppia conclusione a rete di Pellegrino e Venturi, Mazzoni risolve senza problemi. La spinta in avanti dei centrocampisti campigiani &egrave; continua. Al 9' l'ennesima incursione del funambolico Mbengue in area del Comeana porta Burchi, nel tentativo di anticipare l'avversario, a commettere un fallo da rigore. Lo specialista locale Elia Marinozzi trasforma con precisione, anche se Fontani individua la traiettoria. Al 13' &egrave; Marinozzi E. a provare la conclusione a rete chiamando lo stesso Fontani all'intervento. Un minuto pi&ugrave; tardi sempre Elia Marinozzio confeziona un assist perfetto per Brunelli che batte a rete a colpo sicuro, inutile la disperata uscita di Fontani trafitto per la seconda volta nel giro di quattro minuti. Al 20' bello scambio di prima sulla destra dei padroni di casa sull'asse Ferrari-Colzi-Vancelli, quest'ultimo si accentra in area ospite e lascia partire un tiro angolatissimo che si infila sul secondo palo di Fontani; nulla da fare per l'estremo ospite che capitola per la terza volta. Il portiere ospite si riscatta al 25' con una bella uscita d'anticipo sulla testa di Mbengue che si accinge a colpire e due minuti pi&ugrave; tardi si ripete sul tentativo di Colzi, lanciato a rete da Brunelli. Per rivedere un'azione del Comeana in attacco dobbiamo arrivare al 32' quando la coppia Matulli-Megna riesce a saltare la diga di centrocampo campigiana e con una serie di scambi tutti di prima si avvicina pericolosamente all'area del San Lorenzo ma l'attenta retroguardia di casa allontana la minaccia. Al 34' Mbengue in area smarca di testa Brunelli, pescato in ottima posizione, l'attento Burchi anticipa e risolve la pericolosa situazione. Il secondo tempo inizia senza cambi. Al 1' sono i ragazzi di mister Ricci a provare la conclusione a rete con Colzi che finisce di poco a lato. Sul rovesciamento di fronte &egrave; Mazzoni che deve uscire dalla sua area per anticipare una pericolosa incursione di Matulli. Al 5' &egrave; Brunelli ad incunearsi nella difesa ospite e concludere a botta sicura, ma Fontani non si fa sorprendere sul suo palo e para d'istinto. La spinta dei padroni di casa &egrave; ancora continua- Al 6' una punizione di Malfi tenta di lanciare Marinozzi E. in area ospite, nella mischia che si crea &egrave; Brunelli che realizza la sua personale doppietta con un tap in vincente. Sul 4-0 la partita non ha pi&ugrave; nulla da dire e comincia la girandola delle sostituzioni. Al 9' Caruso sostituisce Matulli per gli ospiti. In sequenza escono Vancelli per dare spazio a Marinozzi D. e al 15' mister Donati d&agrave; spazio anche a Mascritti che prende il posto del buon Fontani. I ragazzi di mister Donati provano a spezzare l'assedio campigiano con vari tentativi di Palazzo, Pellegrino, Di Lella e Caruso che chiamano agli straordinari la difesa locale. Al 18' esce Ruggeri ed entra Palacios; al 20' bella incursione sulla destra di Marinozzi E. che sul filo del fallo laterale lancia Mbengue a rete, l'attaccante lascia partire un cross perfetto dalla linea del fondo campo per l'accorrente Marinozzi D. e Mascritti deve uscire per evitare il peggio. Al 25' pericolosa punizione per il Comeana: Megna mette un pallone in area locale e in mischia Di Lella tenta la conclusione al volo, sventa Mazzoni in tuffo. Continua il forcing degli ospiti e al 26' Caruso colpisce la traversa, la palla finisce tra i piedi di Megna che tira al volo, para Mazzoni senza problemi. Ultima sostituzioni per i padroni di casa con Ricci che prende il posto di Brunelli. Gli ospiti continuano a fare la partita, ma piano piano il centrocampo del San Lorenzo C. riprende a guadagnare metri con la sfida che scivola verso la fine. Nei tre minuti di recupero assistiamo ad un arrembaggio continuo del San Lorenzo C. Al 36' &egrave; Mbengue, lanciato da Marinozzi E., a trovarsi a tu per tu con Mascritti, l'attaccante prova un pallonetto di testa con la palla che sfila di poco a lato. Al 37' punizione dal limite dell'area. Marinozzi E. tocca per Colzi che inventa una parabola impossibile, palo-gol per il 5-0. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Virtus Comeana segnaliamo <b>Di Lella, Pellegrino</b> e <b>Megna</b>, nel San Lorenzo C. scegliamo <b>Brunelli, Vancelli, Colzi, Marinozzi E., Ferrari </b>e <b>Baldazzi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI