• Giovanissimi Provinciali
  • La Querce
  • 2 - 3
  • Maliseti Seano


LA QUERCE: Barni, Mazzocchi, Bellan, Sacchetti, Lombardi, Guri, Marini, Tanase, Lastrucci, Oriti, Sensoli. A disp.: Arpicelli, Albanese, Pastore, Tombelli, Ceccherini, Colzi, Cerra, Coppola, Radi. All.: Marini.
MALISETI SEANO: Ciuffatelli, Ballotti, Spatafora, Ludovico, Fortino, Chourid, Bartolozzi, Papi, Simeone, Bertini, Laffi. A disp.: Nuti, Bramanti, Grassi, Disca, Scalise. All.: Cristian Pieralli.

ARBITRO: Pisasale di Prato.

RETI: Lastrucci, Tombelli, Simeone 2, Bertini.



Gran colpo del Maliseti Seano che si inserisce di prepotenza nella lotta al podio del campionato espugnando il Becheroni per 3-2. Primo tempo dominato dagli ospiti che arrivano al riposo sul cospicuo vantaggio di 3-0. Pronti via e alla formazione di mister Pieralli viene annullato un gol a Simeone per una presunta gamba tesa. Appuntamento con la rete rimandata di poco per l'attaccante ospite che, lanciato in contropiede, non sbaglia a tu per tu con il portiere di casa. Il secondo gol lo realizza ancora Lapo Simeone che mette dentro al termine di un'altra rapidissima ripartenza. Sul finale di frazione Bertini su punizione dal limite mette sotto l'incrocio e nonostante il gran volo di Barni che quasi riesce nel miracolo, porta i suoi sullo 0-3. Nel secondo tempo dopo pochi minuti i padroni di casa accorciano le distanze con Lastrucci e prendono sicurezza. Si gioca tutto a centrocampo con il solo Laffi che arriva sempre sul fondo ma non riesce a centrare bene lo specchio della porta. I ragazzi di mister Marini accorciano ancora le distanze con Tombelli che, partito probabilmente in posizione di fuorigioco, si presenta davanti a Ciuffatelli ed infila il 2-3. Nei minuti finali, con La Querce tutta protesa in avanti, agli ospiti si aprono grandi spazi per chiudere i conti, ma il Maliseti Seano non riesce a chiuderla, soprattutto quando Grassi, completamente solo davanti al portiere, inciampa al momento del tiro sprecando la ghiottissima occasione di realizzare il quarto gol che avrebbe reso meno palpitante il recupero.

LA QUERCE: Barni, Mazzocchi, Bellan, Sacchetti, Lombardi, Guri, Marini, Tanase, Lastrucci, Oriti, Sensoli. A disp.: Arpicelli, Albanese, Pastore, Tombelli, Ceccherini, Colzi, Cerra, Coppola, Radi. All.: Marini.<br >MALISETI SEANO: Ciuffatelli, Ballotti, Spatafora, Ludovico, Fortino, Chourid, Bartolozzi, Papi, Simeone, Bertini, Laffi. A disp.: Nuti, Bramanti, Grassi, Disca, Scalise. All.: Cristian Pieralli.<br > ARBITRO: Pisasale di Prato.<br > RETI: Lastrucci, Tombelli, Simeone 2, Bertini. Gran colpo del Maliseti Seano che si inserisce di prepotenza nella lotta al podio del campionato espugnando il Becheroni per 3-2. Primo tempo dominato dagli ospiti che arrivano al riposo sul cospicuo vantaggio di 3-0. Pronti via e alla formazione di mister Pieralli viene annullato un gol a Simeone per una presunta gamba tesa. Appuntamento con la rete rimandata di poco per l'attaccante ospite che, lanciato in contropiede, non sbaglia a tu per tu con il portiere di casa. Il secondo gol lo realizza ancora Lapo Simeone che mette dentro al termine di un'altra rapidissima ripartenza. Sul finale di frazione Bertini su punizione dal limite mette sotto l'incrocio e nonostante il gran volo di Barni che quasi riesce nel miracolo, porta i suoi sullo 0-3. Nel secondo tempo dopo pochi minuti i padroni di casa accorciano le distanze con Lastrucci e prendono sicurezza. Si gioca tutto a centrocampo con il solo Laffi che arriva sempre sul fondo ma non riesce a centrare bene lo specchio della porta. I ragazzi di mister Marini accorciano ancora le distanze con Tombelli che, partito probabilmente in posizione di fuorigioco, si presenta davanti a Ciuffatelli ed infila il 2-3. Nei minuti finali, con La Querce tutta protesa in avanti, agli ospiti si aprono grandi spazi per chiudere i conti, ma il Maliseti Seano non riesce a chiuderla, soprattutto quando Grassi, completamente solo davanti al portiere, inciampa al momento del tiro sprecando la ghiottissima occasione di realizzare il quarto gol che avrebbe reso meno palpitante il recupero.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI