• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Freccia Azzurra
  • 3 - 0
  • Fortis Lucchese


FRECCIA AZZURRA: Berretta, Giuliani, Aprea, Colombani, Manfredini, Macchia, Scafuri, Guarracino, Briatore, Ferri, Mulè. Subentrati: Cucciarè, Balestri, Marchetti, Andreotti. A disp.: Mazzaccarro. All.: Claudio Di Prete.

FORTIS LUCCHESE: Ferrari, Monacci, Martinelli, Giova, Gozzi, Pardini, Del Bianco E., Buoni, Rinaldi, Gaddini, Zappelli. Subentrati: Arrighi, Berrettini, Bulckaen, Franchi. A disp.: Moretti, Del Bianco F.. All.: Irio Casini.


ARBITRO: Stoico di Pisa


RETI: 3' Mulè, 56' Scafuri, 60' Cucciarè.

NOTE: Claudio Di Prete sostituisce in panchina mister Ammannati squalificato.



La Freccia Azzurra regola con un rotondo e significativo 3-0 la Fortis Lucchese e ora guarda al futuro con rinnovate ambizioni. Ben messa in campo, la formazione di Stefano Ammannati concretizza subito la sua superiorità nell'impianto di gioco e poi consente agli avversari di esercitare una sterile supremazia territoriale a centrocampo che però non sfocia quasi mai in autentiche occasioni da gol. Di contro, i frecciati, grazie soprattutto a Briatore e Mulè, a cui si aggiunge poi Cucciarè, si sono espressi molto bene nelle ripartenze, cogliendo alla distanza i frutti di un gioco lineare ed essenziale che ha esaltato le qualità dei singoli. Gara combattuta ma sostanzialmente corretta, con i pisani sugli scudi per la capacità di togliere spazio vitale alle punte avversarie e di concretizzare le occasioni create. Pronti-via e la Freccia Azzurra trova subito il vantaggio. Accelerazione sulla destra di Briatore che raggiunge il fondo e serve in area il taglio puntuale di Mulè che deposita in rete. I padroni di casa non si accontentano e quattro minuti più tardi sfiorano il raddoppio con Briatore, ma la sua splendida conclusione colpisce la parte bassa della traversa, ribalza sulla linea e esce. L'avvio sprint dei padroni di casa non intimorisce però la Fortis Lucchese. Corre infatti l'11' quando Rinaldi spizzica un pallone di testa per Zappelli che si invola e punta Berretta in uscita ma la sua conclusione finisce fuori. Gli ospiti non si abbattono e al 15' vanno nuovamente vicini al pareggio. Gaddini scava per Buoni sul filo del fuorigioco che aggancia e a tu per tu con l'estremo frecciato spara a lato. I padroni di casa sembrano faticare ad impossessarsi del pallino del gioco, ma quando ci riescono diventano pericolosissimi. Corre infatti il 20' quando Mulè apre sulla sinistra per Scafuri il cui cross in area trova Briatore in leggerissimo ritardo. Il numero nove frecciato prova a rifarsi ad inizio ripresa, ma Ferrari è provvidenziale in uscita. La Freccia Azzurra torna padrona del campo. Corre infatti il 44' quando Ferri imbuca per Cucciarè che si gira e calcia, Ferrari respinge sui piedi di Mulè che però alza troppo il tap-in. La Fortis Lucchese sembra non riuscire più a trovare gli spunti vincenti per perforare la retroguardia avversaria e al 56' è costretta nuovamente a capitolare. Ottimo spunto di Cucciarè che penetra per vie centrali e pesca Scafuri decentrato che rientra sul destro e batte Ferrari con un preciso diagonale. Il gol esalta i gioiellini frecciati che al 60' si ripetono per la terza volta. Pregevole iniziativa di Briatore che giostra bene sulla trequarti lucchese e prova il tiro da fuori, l'estremo ospite respinge in tuffo ma Cucciarè è rapidissimo ad avventarsi sulla sfera e a depositarla in rete.

CALCIATORI PIU': Briatore per la Freccia Azzurra e Giova per la Fortis Lucchese.

Matteo Gaggini FRECCIA AZZURRA: Berretta, Giuliani, Aprea, Colombani, Manfredini, Macchia, Scafuri, Guarracino, Briatore, Ferri, Mul&egrave;. Subentrati: Cucciar&egrave;, Balestri, Marchetti, Andreotti. A disp.: Mazzaccarro. All.: Claudio Di Prete. <br >FORTIS LUCCHESE: Ferrari, Monacci, Martinelli, Giova, Gozzi, Pardini, Del Bianco E., Buoni, Rinaldi, Gaddini, Zappelli. Subentrati: Arrighi, Berrettini, Bulckaen, Franchi. A disp.: Moretti, Del Bianco F.. All.: Irio Casini. <br > ARBITRO: Stoico di Pisa <br > RETI: 3' Mul&egrave;, 56' Scafuri, 60' Cucciar&egrave;. <br >NOTE: Claudio Di Prete sostituisce in panchina mister Ammannati squalificato. La Freccia Azzurra regola con un rotondo e significativo 3-0 la Fortis Lucchese e ora guarda al futuro con rinnovate ambizioni. Ben messa in campo, la formazione di Stefano Ammannati concretizza subito la sua superiorit&agrave; nell'impianto di gioco e poi consente agli avversari di esercitare una sterile supremazia territoriale a centrocampo che per&ograve; non sfocia quasi mai in autentiche occasioni da gol. Di contro, i frecciati, grazie soprattutto a Briatore e Mul&egrave;, a cui si aggiunge poi Cucciar&egrave;, si sono espressi molto bene nelle ripartenze, cogliendo alla distanza i frutti di un gioco lineare ed essenziale che ha esaltato le qualit&agrave; dei singoli. Gara combattuta ma sostanzialmente corretta, con i pisani sugli scudi per la capacit&agrave; di togliere spazio vitale alle punte avversarie e di concretizzare le occasioni create. Pronti-via e la Freccia Azzurra trova subito il vantaggio. Accelerazione sulla destra di Briatore che raggiunge il fondo e serve in area il taglio puntuale di Mul&egrave; che deposita in rete. I padroni di casa non si accontentano e quattro minuti pi&ugrave; tardi sfiorano il raddoppio con Briatore, ma la sua splendida conclusione colpisce la parte bassa della traversa, ribalza sulla linea e esce. L'avvio sprint dei padroni di casa non intimorisce per&ograve; la Fortis Lucchese. Corre infatti l'11' quando Rinaldi spizzica un pallone di testa per Zappelli che si invola e punta Berretta in uscita ma la sua conclusione finisce fuori. Gli ospiti non si abbattono e al 15' vanno nuovamente vicini al pareggio. Gaddini scava per Buoni sul filo del fuorigioco che aggancia e a tu per tu con l'estremo frecciato spara a lato. I padroni di casa sembrano faticare ad impossessarsi del pallino del gioco, ma quando ci riescono diventano pericolosissimi. Corre infatti il 20' quando Mul&egrave; apre sulla sinistra per Scafuri il cui cross in area trova Briatore in leggerissimo ritardo. Il numero nove frecciato prova a rifarsi ad inizio ripresa, ma Ferrari &egrave; provvidenziale in uscita. La Freccia Azzurra torna padrona del campo. Corre infatti il 44' quando Ferri imbuca per Cucciar&egrave; che si gira e calcia, Ferrari respinge sui piedi di Mul&egrave; che per&ograve; alza troppo il tap-in. La Fortis Lucchese sembra non riuscire pi&ugrave; a trovare gli spunti vincenti per perforare la retroguardia avversaria e al 56' &egrave; costretta nuovamente a capitolare. Ottimo spunto di Cucciar&egrave; che penetra per vie centrali e pesca Scafuri decentrato che rientra sul destro e batte Ferrari con un preciso diagonale. Il gol esalta i gioiellini frecciati che al 60' si ripetono per la terza volta. Pregevole iniziativa di Briatore che giostra bene sulla trequarti lucchese e prova il tiro da fuori, l'estremo ospite respinge in tuffo ma Cucciar&egrave; &egrave; rapidissimo ad avventarsi sulla sfera e a depositarla in rete. <br ><b>CALCIATORI PIU': Briatore</b> per la Freccia Azzurra e <b>Giova </b>per la Fortis Lucchese. Matteo Gaggini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI