• Giovanissimi B GIR.A
  • Orlando
  • 1 - 4
  • Madonna dell Acqua


ORLANDO TELCOS.: Marraccini, Carbone (36' Fornaciari), Grifoni (60' Alessandri), Licheri (62' Gabbrielli), Vaccaro, Nobili, Lazzaroni (47' Masi), Del Maestro, Nardi, Santostefano, Balsano (51' Di Mauro). A disp.: Costan. All.: Marco Castagnoli.
MADONNA DELL' ACQUA: Tassoni (53' Boccafogli), Pizzonia, Pischedda, Magrini (30' Guidi, 38' Peri), Del Rosso, Barbagallo, Vanni, Sbrana, Bracci, Damante, Hajtoumi. A disp.: Berretta. All.: Giorgio Munerato.

ARBITRO: Andolfi di Pisa

RETI: 23' Grifoni, 33', 50' Hajtoumi,42', 52' Bracci.
NOTE: ammonito Pizzonia. Fuorigioco: 2-4. Calci d'angolo: 0-6.



Serata fredda, che unita al campo, duro e pieno di buche, causa anche infortuni muscolari; vento moderato, che causa qualche svarione, come il gol che sblocca il risultato. Questi alcuni degli ingredienti di questo match, condotto dal primo all' ultimo minuto dagli ospiti, con una facilità imbarazzante. La prima occasione, al 5', è tuttavia dei padroni di casa, con Santostefano che lavora bene il pallone al vertice dell' area avversaria e mette in mezzo, dove trova l' ottimo aggancio di Lazzaroni, che però conclude sulle gambe del portiere in uscita bassa. E' solo un fuoco di paglia, i pisani pressano alti e i due attaccanti sembrano fuori categoria, vista la facilità con cui si liberano anche di più avversari contemporaneamente. Ad inizio partita si nota di più Bracci, che lotta su tutti i palloni e salta sempre l'uomo, trovando, come i suoi compagni, solo un muro di gambe a respingere i suoi tentativi: è infatti questa la partita dell' Orlando, tutti al limite dell'area e palla avanti per Santostefano, sempre solo con Nardi nelle poche azioni offensive. Al 16' Bracci parte da destra e con le sue finte ubriacanti salta l'uomo e mette in mezzo un tiro-cross che finisce di un soffio a lato. Si vede l' Orlando con un tiro, senza pretese, di Grifoni, su punizione da oltre 30 metri, blocca in due tempi Tassoni. Ma Grifoni ha fiducia nel suo piede destro, e fa bene: 5' dopo ci riprova, stessa distanza, stesso tiro, ma stavolta il portiere è beffato dalla traiettoria della palla, che si infila sotto la traversa. Quasi senza sapere come, l' Orlando è in vantaggio, ma gli ospiti reagiscono alla grande, e mettono all' angolo gli avversari con una serie di ottime azioni in pochi minuti. Al 25' triplo tentativo: prima Bracci, da sinistra, salta un uomo, si accentra e tira sul secondo palo, trovando la bella risposta di Marraccini; sul cross dal lato opposto è Sbrana a trovarsi tutto solo in piena area, ma manca clamorosamente il bersaglio; infine è Vanni che tira potente a botta sicura, ma la risposta d' istinto dell'estremo difensore di casa è superlativa. Ma il gol pare solo una questione di minuti: infatti, al 33', Hajtoumi fa giustizia con un sinistro imparabile nel sette, dopo una bella combinazione con Bracci. Qui inizia lo show di Hajtoumi, che lascia intravedere sprazzi di tecnica sopraffina anche 1' più tardi, quando, lanciato in area da Sbrana, anticipa il tiro lasciando di sasso Marraccini, ma la palla esce per un capello. La ripresa è un calvario per i padroni di casa, la palla non esce quasi mai dall' area, tantomeno dalla propria metà campo. Subito un' accelerazione sulla fascia di Sbrana, che mette in mezzo per Hajtoumi pronto alla deviazione, ma la palla termina a fil di palo. Appena 1' più tardi ci prova proprio Sbrana, con un tiro da fuori a cercare, senza fortuna, l' incrocio dei pali. Sbrana torna così a fare l' assist-man, verticalizzando per Bracci, che davanti al portiere non sbaglia. Partita virtualmente chiusa, il reparto offensivo del Madonna dell' Acqua funziona a meraviglia, Bracci, e soprattutto Hajtoumi sono davvero inarrestabili, se poi anche Sbrana e Vanni sono ispirati, per gli avversari è notte fonda. La gara è sigillata tra il 50' e il 52': prima Hajtoumi piega la mani del povero Marraccini con una bomba da fuori area, poi bella combinazione tra i due attaccanti ospiti e Bracci che non perdona a tu per tu col portiere. Gli ultimi minuti sono pura accademia, i due attaccanti si divertono ma sprecano, e il risultato non cambia. Mister Munerato non può che essere soddisfatto della prova offerta dai suoi, viceversa mister Castagnoli avrà molto da lavorare, su tutti gli aspetti, per migliorare il gioco dei suoi ragazzi.

Danilo Bottelli ORLANDO TELCOS.: Marraccini, Carbone (36' Fornaciari), Grifoni (60' Alessandri), Licheri (62' Gabbrielli), Vaccaro, Nobili, Lazzaroni (47' Masi), Del Maestro, Nardi, Santostefano, Balsano (51' Di Mauro). A disp.: Costan. All.: Marco Castagnoli.<br >MADONNA DELL' ACQUA: Tassoni (53' Boccafogli), Pizzonia, Pischedda, Magrini (30' Guidi, 38' Peri), Del Rosso, Barbagallo, Vanni, Sbrana, Bracci, Damante, Hajtoumi. A disp.: Berretta. All.: Giorgio Munerato.<br > ARBITRO: Andolfi di Pisa<br > RETI: 23' Grifoni, 33', 50' Hajtoumi,42', 52' Bracci.<br >NOTE: ammonito Pizzonia. Fuorigioco: 2-4. Calci d'angolo: 0-6. Serata fredda, che unita al campo, duro e pieno di buche, causa anche infortuni muscolari; vento moderato, che causa qualche svarione, come il gol che sblocca il risultato. Questi alcuni degli ingredienti di questo match, condotto dal primo all' ultimo minuto dagli ospiti, con una facilit&agrave; imbarazzante. La prima occasione, al 5', &egrave; tuttavia dei padroni di casa, con Santostefano che lavora bene il pallone al vertice dell' area avversaria e mette in mezzo, dove trova l' ottimo aggancio di Lazzaroni, che per&ograve; conclude sulle gambe del portiere in uscita bassa. E' solo un fuoco di paglia, i pisani pressano alti e i due attaccanti sembrano fuori categoria, vista la facilit&agrave; con cui si liberano anche di pi&ugrave; avversari contemporaneamente. Ad inizio partita si nota di pi&ugrave; Bracci, che lotta su tutti i palloni e salta sempre l'uomo, trovando, come i suoi compagni, solo un muro di gambe a respingere i suoi tentativi: &egrave; infatti questa la partita dell' Orlando, tutti al limite dell'area e palla avanti per Santostefano, sempre solo con Nardi nelle poche azioni offensive. Al 16' Bracci parte da destra e con le sue finte ubriacanti salta l'uomo e mette in mezzo un tiro-cross che finisce di un soffio a lato. Si vede l' Orlando con un tiro, senza pretese, di Grifoni, su punizione da oltre 30 metri, blocca in due tempi Tassoni. Ma Grifoni ha fiducia nel suo piede destro, e fa bene: 5' dopo ci riprova, stessa distanza, stesso tiro, ma stavolta il portiere &egrave; beffato dalla traiettoria della palla, che si infila sotto la traversa. Quasi senza sapere come, l' Orlando &egrave; in vantaggio, ma gli ospiti reagiscono alla grande, e mettono all' angolo gli avversari con una serie di ottime azioni in pochi minuti. Al 25' triplo tentativo: prima Bracci, da sinistra, salta un uomo, si accentra e tira sul secondo palo, trovando la bella risposta di Marraccini; sul cross dal lato opposto &egrave; Sbrana a trovarsi tutto solo in piena area, ma manca clamorosamente il bersaglio; infine &egrave; Vanni che tira potente a botta sicura, ma la risposta d' istinto dell'estremo difensore di casa &egrave; superlativa. Ma il gol pare solo una questione di minuti: infatti, al 33', Hajtoumi fa giustizia con un sinistro imparabile nel sette, dopo una bella combinazione con Bracci. Qui inizia lo show di Hajtoumi, che lascia intravedere sprazzi di tecnica sopraffina anche 1' pi&ugrave; tardi, quando, lanciato in area da Sbrana, anticipa il tiro lasciando di sasso Marraccini, ma la palla esce per un capello. La ripresa &egrave; un calvario per i padroni di casa, la palla non esce quasi mai dall' area, tantomeno dalla propria met&agrave; campo. Subito un' accelerazione sulla fascia di Sbrana, che mette in mezzo per Hajtoumi pronto alla deviazione, ma la palla termina a fil di palo. Appena 1' pi&ugrave; tardi ci prova proprio Sbrana, con un tiro da fuori a cercare, senza fortuna, l' incrocio dei pali. Sbrana torna cos&igrave; a fare l' assist-man, verticalizzando per Bracci, che davanti al portiere non sbaglia. Partita virtualmente chiusa, il reparto offensivo del Madonna dell' Acqua funziona a meraviglia, Bracci, e soprattutto Hajtoumi sono davvero inarrestabili, se poi anche Sbrana e Vanni sono ispirati, per gli avversari &egrave; notte fonda. La gara &egrave; sigillata tra il 50' e il 52': prima Hajtoumi piega la mani del povero Marraccini con una bomba da fuori area, poi bella combinazione tra i due attaccanti ospiti e Bracci che non perdona a tu per tu col portiere. Gli ultimi minuti sono pura accademia, i due attaccanti si divertono ma sprecano, e il risultato non cambia. Mister Munerato non pu&ograve; che essere soddisfatto della prova offerta dai suoi, viceversa mister Castagnoli avr&agrave; molto da lavorare, su tutti gli aspetti, per migliorare il gioco dei suoi ragazzi. Danilo Bottelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI