- Juniores Provinciali GIR.A
-
Laurenziana
-
3 - 0
-
San Piero a Sieve
LAURENZIANA: Spagnolo, Crocetti (5' Lamioni), Milanesi (66' Brunello), Landi, Landriscina, Ruocco, Mannini, Lucchesi, D'Ulizia, Bertini (46' Andreini), Sereni. All.: Massimo Curcio.
S. PIERO A SIEVE: Sequi, Scarpelli, Loi, Uruci, Rossi, Lanini, Shabani, Oretti (46' Brunelli), Paoli (46' Calzolai), Mare (57' Mazzetti), Cantini. All.: Domenico Tortelli.
ARBITRO: Loia di Firenze.
RETI: 40' Sereni, 63' Landi, 68' Brunello
La Laurenziana vince con merito per 3-0 l'ultima gara del suo campionato, concluso al quinto posto con 59 punti all'attivo: squadra poco cinica fino al 40', più cattiva sotto porta nel secondo tempo. San Piero a Sieve poco reattivo e quasi mai pericoloso dalle parti di Spagnolo eccezion fatta per le due conclusioni di Mare al 28' - sul risultato di 0-0 - e di Lanini al 75' - sullo score di 3-0 - respinte dal numero uno laurenziano con estrema capacità e sicurezza. Nel primo tempo - conclusione di Mare al 28' a parte - è un monologo laurenziano con poca precisione sotto rete fino al gol del vantaggio siglato da Sereni al 40' su assist in profondità di Bertini. Prima di andare meritatamente a segno i locali sfiorano la rete con D'Ulizia al 9', con Bertini al 13' - ci stava tutto il rigore su di lui per fallo di Sequi - con Sereni al 23' - conclusione di poco a lato - con Bertini al 34' e al 37'; nella prima circostanza il pallone va di poco fuori dallo specchio della porta, nella seconda è provvidenziale il salvataggio di testa sulla linea di Loi, molto bravo a salvare i suoi sull'inzuccata di Bertini (un po' troppo solo) a centro area. Nel secondo tempo i locali iniziano a far girare la palla con maggiore intensità e sfruttano al meglio le occasioni a loro disposizione per mettere in ghiaccio il risultato e i tre punti: vanno a segno Landi al 63' con un bel tiro dal vertice destro su assist vincente di Mannini dal limite dell'area e il neo entrato Brunello con una deviazione vincente sul secondo palo, su cross dalla destra di Landi (gol probabilmente viziato da fuorigioco dell'autore del passaggio vincente). Dopo la bella parata in corner di Spagnolo su Lanini al 75' ci pensa un difensore adattato a bomber come Landriscina a sfiorare il poker con due tentativi: all'80' salva Shabani sulla linea a portiere battuto, all'85' ci pensa il palo interno a negargli la gioia della meritata marcatura personale. Arbitraggio parzialmente insufficiente: al 13' giusto ammonire Sequi per il fallo su Bertini - che si stava defilando verso la destra e poteva essere fermato dai centrali difensivi avversari - ma il contatto è in piena area e non fuori come indica il direttore di gara, altro errore sul 3-0 di Brunello con Landi in posizione di offside - seppur di poco - al momento del passaggio vincente per Brunello; per sua fortuna non incide sul risultato ma dovrebbe stare più vicino all'azione. Buonissime le prove di Landriscina in difesa, di Spagnolo nelle rare occasioni in cui viene chiamato in causa tra i pali, di Landi a centrocampo - gol a parte - di Andreini in fascia destra e di D'Ulizia, Bertini e Sereni in zona offensiva; per il San Piero a Sieve buone prove di Shabani largo a destra - salva anche un gol - di Lanini e in proiezione offensiva quando decide di tentare il tiro verso la porta e di Mare in avanti, vedi unico tentativo degno di nota al 25' con una conclusione dal limite dell'area.
Calciatoripiù: Brunello, Landriscina, Sereni, Landi, Bertini e Andreini nella Laurenziana; Mare, Lanini e Shabani nel San Piero a Sieve.
Alessandro Giannotta
LAURENZIANA: Spagnolo, Crocetti (5' Lamioni), Milanesi (66' Brunello), Landi, Landriscina, Ruocco, Mannini, Lucchesi, D'Ulizia, Bertini (46' Andreini), Sereni. All.: Massimo Curcio.<br >S. PIERO A SIEVE: Sequi, Scarpelli, Loi, Uruci, Rossi, Lanini, Shabani, Oretti (46' Brunelli), Paoli (46' Calzolai), Mare (57' Mazzetti), Cantini. All.: Domenico Tortelli.<br >
ARBITRO: Loia di Firenze.<br >
RETI: 40' Sereni, 63' Landi, 68' Brunello
La Laurenziana vince con merito per 3-0 l'ultima gara del suo campionato, concluso al quinto posto con 59 punti all'attivo: squadra poco cinica fino al 40', più cattiva sotto porta nel secondo tempo. San Piero a Sieve poco reattivo e quasi mai pericoloso dalle parti di Spagnolo eccezion fatta per le due conclusioni di Mare al 28' - sul risultato di 0-0 - e di Lanini al 75' - sullo score di 3-0 - respinte dal numero uno laurenziano con estrema capacità e sicurezza. Nel primo tempo - conclusione di Mare al 28' a parte - è un monologo laurenziano con poca precisione sotto rete fino al gol del vantaggio siglato da Sereni al 40' su assist in profondità di Bertini. Prima di andare meritatamente a segno i locali sfiorano la rete con D'Ulizia al 9', con Bertini al 13' - ci stava tutto il rigore su di lui per fallo di Sequi - con Sereni al 23' - conclusione di poco a lato - con Bertini al 34' e al 37'; nella prima circostanza il pallone va di poco fuori dallo specchio della porta, nella seconda è provvidenziale il salvataggio di testa sulla linea di Loi, molto bravo a salvare i suoi sull'inzuccata di Bertini (un po' troppo solo) a centro area. Nel secondo tempo i locali iniziano a far girare la palla con maggiore intensità e sfruttano al meglio le occasioni a loro disposizione per mettere in ghiaccio il risultato e i tre punti: vanno a segno Landi al 63' con un bel tiro dal vertice destro su assist vincente di Mannini dal limite dell'area e il neo entrato Brunello con una deviazione vincente sul secondo palo, su cross dalla destra di Landi (gol probabilmente viziato da fuorigioco dell'autore del passaggio vincente). Dopo la bella parata in corner di Spagnolo su Lanini al 75' ci pensa un difensore adattato a bomber come Landriscina a sfiorare il poker con due tentativi: all'80' salva Shabani sulla linea a portiere battuto, all'85' ci pensa il palo interno a negargli la gioia della meritata marcatura personale. Arbitraggio parzialmente insufficiente: al 13' giusto ammonire Sequi per il fallo su Bertini - che si stava defilando verso la destra e poteva essere fermato dai centrali difensivi avversari - ma il contatto è in piena area e non fuori come indica il direttore di gara, altro errore sul 3-0 di Brunello con Landi in posizione di offside - seppur di poco - al momento del passaggio vincente per Brunello; per sua fortuna non incide sul risultato ma dovrebbe stare più vicino all'azione. Buonissime le prove di Landriscina in difesa, di Spagnolo nelle rare occasioni in cui viene chiamato in causa tra i pali, di Landi a centrocampo - gol a parte - di Andreini in fascia destra e di D'Ulizia, Bertini e Sereni in zona offensiva; per il San Piero a Sieve buone prove di Shabani largo a destra - salva anche un gol - di Lanini e in proiezione offensiva quando decide di tentare il tiro verso la porta e di Mare in avanti, vedi unico tentativo degno di nota al 25' con una conclusione dal limite dell'area. <b>
Calciatoripiù: Brunello, Landriscina, Sereni, Landi, Bertini e Andreini</b> nella Laurenziana; <b>Mare, Lanini e Shabani </b>nel San Piero a Sieve.
Alessandro Giannotta