• Juniores Provinciali GIR.A
  • Laurenziana
  • 4 - 3
  • S.Banti Barberino


LAURENZIANA: Albertini, Lamioni, Landriscina, Mannini, Crocetti, Brunello (71' Gori), Andreini, Landi (74' Gianassi), D'Ulizia, Bertini, Sereni. All.: Massimo Curcio.
S.BANTI BARBERINO: Sozzi, Petrelli (46' Gentili), Ciliegi, Ferrini, Chendi, Calzolai, Panicucci, Alosa (55' Nencini), Hoxhaj (67' Bartolotti), Storai, Giannelli. A disp.: Fasano, Benji, Corriere, Ballini. All.: Massimiliano Iorio.

ARBITRO: Fuligni di Firenze.

RETI: 20' e 35' Panicucci, 52' e 84' D'Ulizia, 70' e 83' Sereni, 73' rig. Bartolotti.
NOTE: Espulso Giannelli al 69' per doppia ammonizione.



Una partita decisamente strana e ricca di colpi di scena regala meritatamente tre punti alla Laurenziana, brava a non mollare sotto di due reti all'intervallo e 2-3 al 73' dopo aver raggiunto la parità tre minuti prima. Decisive ai fini del risultato le doppiette di Sereni e D'Ulizia, che vanno a segno nel giro di un minuto a cavallo tra l'83' e l'84' rovesciando una partita che sembrava segnata; S.Banti Barberino un po' ingenuo e disattento in fase difensiva e troppo schiacciato nella sua area una volta raggiunto il 2-0 al 35', non è bastata una gran partita di Panicucci e il nuovo vantaggio dagli 11 metri siglato da Bartolotti al 73'. La Laurenziana ha meritato la vittoria per aver costruito più occasioni da gol - addirittura 4 nei primi 18 minuti, compreso il rigore sbagliato da Bertini - prima di essere beffata dal primo tiro in porta dei ragazzi di Iorio con il contropiede di Panicucci al 20' su assist di Storai e dal secondo tentativo verso lo specchio ancora con Panicucci innescato da un passaggio filtrante di Hoxhaj da azione di rimessa; ospiti letali nelle ripartenze a campo aperto. La Laurenziana non ci sta e dopo l'intervallo rientra in campo ancora più cattiva sotto porta e con maggior velocità nei fraseggi: al 52' accorcia D'Ulizia con una deviazione ravvicinata su cross dalla sinistra dell'attivissimo Mannini, 2-2 al 70' con un rigore trasformato da Sereni per un fallo di mano di Giannelli, costretto ad uscire per doppia ammonizione. La partita sembra poter pendere verso i locali, ma nel calcio non bisogna mai dare niente per scontato e seppur in inferiorità numerica, gli ospiti trovano il 3-2 con Bartolotti su calcio di rigore per un'ancata del neo entrato Gori ai suoi danni. Locali mai domi e bravi a segnare il 3-3 all'83' con un diagonale di Sereni dal lato corto di destra dell'area di rigore e il clamoroso 4-3 di D'Ulizia su assist vincente dello scatenato Mannini ancora una volta imprendibile da ala sinistra. Arbitraggio insufficiente: non convincono i due rigori per falli di mano di Calzolai al 18' - la palla sbatte prima sul volto - e sul secondo penalty a favore dei padroni di casa - l'infrazione sembrava di poco fuori area - giusto il rigore ospite; non bene la gestione complessiva dei cartellini, direttore di gara spesso fuori posizione. Gara ricca di gol ma con troppe disattenzioni in fase difensiva: Laurenziana poco lucida sotto porta nei primi 18 minuti quando sciupa in sequenza un'occasione con Bertini al 1', una con Sereni all'11' e il rigore con Bertini al 18': bravo Sozzi a parare al 1', al 5' su Brunello e al 18' su Bertini dagli 11 metri. Da segnalare due occasioni ospiti, al 42' con Hoxhaj su cui fa buona guardia Albertini con un intervento in due tempi, e un palo di Bartolotti al 68', 120 secondi prima del rigore del 2-2 trasformato da Sereni.
Calciatoripiù: Mannini, Sereni, D'Ulizia
nella Laurenziana, Panicucci, Bartolotti, Storai, Sozzi, Alosa, Hoxhaj nel S.Banti Barberino.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Albertini, Lamioni, Landriscina, Mannini, Crocetti, Brunello (71' Gori), Andreini, Landi (74' Gianassi), D'Ulizia, Bertini, Sereni. All.: Massimo Curcio.<br >S.BANTI BARBERINO: Sozzi, Petrelli (46' Gentili), Ciliegi, Ferrini, Chendi, Calzolai, Panicucci, Alosa (55' Nencini), Hoxhaj (67' Bartolotti), Storai, Giannelli. A disp.: Fasano, Benji, Corriere, Ballini. All.: Massimiliano Iorio.<br > ARBITRO: Fuligni di Firenze.<br > RETI: 20' e 35' Panicucci, 52' e 84' D'Ulizia, 70' e 83' Sereni, 73' rig. Bartolotti.<br >NOTE: Espulso Giannelli al 69' per doppia ammonizione. Una partita decisamente strana e ricca di colpi di scena regala meritatamente tre punti alla Laurenziana, brava a non mollare sotto di due reti all'intervallo e 2-3 al 73' dopo aver raggiunto la parit&agrave; tre minuti prima. Decisive ai fini del risultato le doppiette di Sereni e D'Ulizia, che vanno a segno nel giro di un minuto a cavallo tra l'83' e l'84' rovesciando una partita che sembrava segnata; S.Banti Barberino un po' ingenuo e disattento in fase difensiva e troppo schiacciato nella sua area una volta raggiunto il 2-0 al 35', non &egrave; bastata una gran partita di Panicucci e il nuovo vantaggio dagli 11 metri siglato da Bartolotti al 73'. La Laurenziana ha meritato la vittoria per aver costruito pi&ugrave; occasioni da gol - addirittura 4 nei primi 18 minuti, compreso il rigore sbagliato da Bertini - prima di essere beffata dal primo tiro in porta dei ragazzi di Iorio con il contropiede di Panicucci al 20' su assist di Storai e dal secondo tentativo verso lo specchio ancora con Panicucci innescato da un passaggio filtrante di Hoxhaj da azione di rimessa; ospiti letali nelle ripartenze a campo aperto. La Laurenziana non ci sta e dopo l'intervallo rientra in campo ancora pi&ugrave; cattiva sotto porta e con maggior velocit&agrave; nei fraseggi: al 52' accorcia D'Ulizia con una deviazione ravvicinata su cross dalla sinistra dell'attivissimo Mannini, 2-2 al 70' con un rigore trasformato da Sereni per un fallo di mano di Giannelli, costretto ad uscire per doppia ammonizione. La partita sembra poter pendere verso i locali, ma nel calcio non bisogna mai dare niente per scontato e seppur in inferiorit&agrave; numerica, gli ospiti trovano il 3-2 con Bartolotti su calcio di rigore per un'ancata del neo entrato Gori ai suoi danni. Locali mai domi e bravi a segnare il 3-3 all'83' con un diagonale di Sereni dal lato corto di destra dell'area di rigore e il clamoroso 4-3 di D'Ulizia su assist vincente dello scatenato Mannini ancora una volta imprendibile da ala sinistra. Arbitraggio insufficiente: non convincono i due rigori per falli di mano di Calzolai al 18' - la palla sbatte prima sul volto - e sul secondo penalty a favore dei padroni di casa - l'infrazione sembrava di poco fuori area - giusto il rigore ospite; non bene la gestione complessiva dei cartellini, direttore di gara spesso fuori posizione. Gara ricca di gol ma con troppe disattenzioni in fase difensiva: Laurenziana poco lucida sotto porta nei primi 18 minuti quando sciupa in sequenza un'occasione con Bertini al 1', una con Sereni all'11' e il rigore con Bertini al 18': bravo Sozzi a parare al 1', al 5' su Brunello e al 18' su Bertini dagli 11 metri. Da segnalare due occasioni ospiti, al 42' con Hoxhaj su cui fa buona guardia Albertini con un intervento in due tempi, e un palo di Bartolotti al 68', 120 secondi prima del rigore del 2-2 trasformato da Sereni. <b> Calciatoripi&ugrave;: Mannini, Sereni, D'Ulizia </b>nella Laurenziana, <b>Panicucci, Bartolotti, Storai, Sozzi, Alosa, Hoxhaj </b>nel S.Banti Barberino. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI