• Giovanissimi B GIR.B
  • Audax Rufina
  • 3 - 2
  • Floria 2000


AUDA. RUFINA: Chidichino, Bechelli, Tanini, Sancasciani, Fusi, Giovagnoli, Bestrova, Spina (65' Del Lungo), Occhialini (40' Gerbi), Riccucci (55' Canneri), Gigli. A disp.: Lanzini, Burchi, Tirinnanzi. All.: Riccardo Ermini.
FCG FLORIA 2000 B: La Volpe, Ali, Biliotti, Braccialini, Casati (36' Nelli), Cuccuini, De Donno, Giorgetti, Melli, Pasquariello, Rossi. A disp.: Chiti, Guarino, Guelfi. All.: Franco Raddi.

ARBITRO: Marco Albani di Firenze.

RETI: 21' Occhialini, 36' Spina, 42' Giorgetti, 58' Giorgetti, 63' Gerbi.



Con un pizzico di ritardo e con lo sfondo del nuvoloso pomeriggio di Rufina il signor Albani di Firenze dà il via alla sfida tra i ragazzi di mister Ermini e i pari età della Floria. Gli istruttori Ermini e Raddi prediligono un 4-3-1-2 speculare. Da una parte Gigli a supporto di Occhialini e Riccucci, dall'altra Ali in assistenza del tandem Casati- Giorgetti. La simmetria dei moduli prescelti dà vita ad una fase di studio ampia, ed il match è inizialmente blando. La gara è concentrata soprattutto sulla linea mediana del centrocampo, imbottita di uomini. I padroni di casa sembrano tuttavia iniziare un po' meglio rispetto agli ospiti, anche se le occasioni stentano ad arrivare. Solo al quarto d'ora si registra una clamorosa occasione: un disimpegno errato e difettoso di Giovagnoli diventa un rigore in movimento per Giorgetti, che si divora clamorosamente il gol del vantaggio con un pallonetto impreciso. E' sempre l'attaccante di Raddi però a mettere in difficoltà la retroguardia bianconera e, pochi minuti dopo, ci riprova evitando due avversari e calciando dalla trequarti ospite potentemente. La sfera sorvola la traversa. Al 19' bella verticalizzazione di un centrocampista biancoblu che pesca sul filo del fuorigioco Casati che, a tu per tu con Chidichino, si fa ipnotizzare e respingere il suo tentativo. Proprio nel momento migliore per gli ospiti, ecco il gol che non ti aspetti. Al 21' ottima verticale bianconera per Riccucci che sguscia via sull'out di sinistra in velocità e mette un cross basso verso il centro dell'area di rigore: La Volpe devia in tuffo ma la respinta è troppo corta, Occhialini ne approfitta con il tap-in dell' 1-0. Cinque minuti dopo aver incassato il gol dello svantaggio, gli ospiti hanno l'opportunità di nuovo di riportare in equilibrio il risultato con Casati. Deliziosa e invitante ancora l'assist tracciato da Giorgetti per Casati, ma il numero nove spreca calciando a lato del palo più lontano da buonissima posizione. Al 32' un retropassaggio volontario con la coscia di Fusi viene giustamente punito dal signor Albani con una punizione da limite area. La squadra di Raddi affida a Giorgetti la conclusione, che si stampa prepotentemente sulla traversa. Ad inizio ripresa ecco però il gol che sembra sancire il colpo del ko per gli ospiti. Al 36' è capitan Spina a raccogliere una palla vagante a limite dell'area ospite e ad insaccare con un bel diagonale alle spalle di un' immobile La Volpe. I biancoblu però non si arrendono e trovano al minuto 42' un gol direi del tutto meritato. Giorgetti accorcia le distanze grazie a un errore evidente di Chidichino, che non riesce a trattenere il calcio piazzato del numero diciotto e con una presa piuttosto beffarda vede tradirsi dalla traiettoria della palla. E' 2-1. L' Audax cerca di addormentare la gara con il possesso palla anche se il risultato è ancora pericolosamente in bilico. Al 51' Giorgetti pesca ancora dal mazzo un jolly molto interessante e serve a Melli una buonissima occasione. Bravo Chidichino a rimanere in piedi fino all'ultimo ed a ipnotizzare lo stesso Melli. Molto bene gli ospiti nella seconda metà dell' ultima frazione. Al 58' ecco il gol della clamorosa rimonta con Giorgetti che svetta più in alto di tutti e prende l'ascensore in tutta solitudine, prima di incornare con precisione all'angolino. E' di nuovo parità. Al 63' però il risultato cambia nuovamente grazie alla reazione bianconera. Spina effettua un traversone velenoso che si trasforma in un tiro cross, La Volpe viene sorpreso e riesce a limitare i danni della palla volante solo con una respinta corta, sulla quale si avventa Gerbi come un falco ed appoggia la palla del 3-2. Finisce così, ottima la direzione di gara di Albani.v
Calciatoripiù
: partiamo dai ragazzi di Raddi, dove risulta impossibile non citare l' ottima gara disputata da Giorgetti. Il centravanti biancoblu aiuta e fa salire la manovra della propria squadra, è dotato di un fisico possente e discreta tecnica, sforna assist e trova anche la via del meritato gol. La vittoria bianconera è causa anche delle ottime prestazioni fornite da Bechelli e Spina. Soprattutto il primo, emerge per la tranquillità con cui gioca, si fa trovare sempre attento e spinge molto.

Matteo Gori AUDA. RUFINA: Chidichino, Bechelli, Tanini, Sancasciani, Fusi, Giovagnoli, Bestrova, Spina (65' Del Lungo), Occhialini (40' Gerbi), Riccucci (55' Canneri), Gigli. A disp.: Lanzini, Burchi, Tirinnanzi. All.: Riccardo Ermini. <br >FCG FLORIA 2000 B: La Volpe, Ali, Biliotti, Braccialini, Casati (36' Nelli), Cuccuini, De Donno, Giorgetti, Melli, Pasquariello, Rossi. A disp.: Chiti, Guarino, Guelfi. All.: Franco Raddi.<br > ARBITRO: Marco Albani di Firenze.<br > RETI: 21' Occhialini, 36' Spina, 42' Giorgetti, 58' Giorgetti, 63' Gerbi. Con un pizzico di ritardo e con lo sfondo del nuvoloso pomeriggio di Rufina il signor Albani di Firenze d&agrave; il via alla sfida tra i ragazzi di mister Ermini e i pari et&agrave; della Floria. Gli istruttori Ermini e Raddi prediligono un 4-3-1-2 speculare. Da una parte Gigli a supporto di Occhialini e Riccucci, dall'altra Ali in assistenza del tandem Casati- Giorgetti. La simmetria dei moduli prescelti d&agrave; vita ad una fase di studio ampia, ed il match &egrave; inizialmente blando. La gara &egrave; concentrata soprattutto sulla linea mediana del centrocampo, imbottita di uomini. I padroni di casa sembrano tuttavia iniziare un po' meglio rispetto agli ospiti, anche se le occasioni stentano ad arrivare. Solo al quarto d'ora si registra una clamorosa occasione: un disimpegno errato e difettoso di Giovagnoli diventa un rigore in movimento per Giorgetti, che si divora clamorosamente il gol del vantaggio con un pallonetto impreciso. E' sempre l'attaccante di Raddi per&ograve; a mettere in difficolt&agrave; la retroguardia bianconera e, pochi minuti dopo, ci riprova evitando due avversari e calciando dalla trequarti ospite potentemente. La sfera sorvola la traversa. Al 19' bella verticalizzazione di un centrocampista biancoblu che pesca sul filo del fuorigioco Casati che, a tu per tu con Chidichino, si fa ipnotizzare e respingere il suo tentativo. Proprio nel momento migliore per gli ospiti, ecco il gol che non ti aspetti. Al 21' ottima verticale bianconera per Riccucci che sguscia via sull'out di sinistra in velocit&agrave; e mette un cross basso verso il centro dell'area di rigore: La Volpe devia in tuffo ma la respinta &egrave; troppo corta, Occhialini ne approfitta con il tap-in dell' 1-0. Cinque minuti dopo aver incassato il gol dello svantaggio, gli ospiti hanno l'opportunit&agrave; di nuovo di riportare in equilibrio il risultato con Casati. Deliziosa e invitante ancora l'assist tracciato da Giorgetti per Casati, ma il numero nove spreca calciando a lato del palo pi&ugrave; lontano da buonissima posizione. Al 32' un retropassaggio volontario con la coscia di Fusi viene giustamente punito dal signor Albani con una punizione da limite area. La squadra di Raddi affida a Giorgetti la conclusione, che si stampa prepotentemente sulla traversa. Ad inizio ripresa ecco per&ograve; il gol che sembra sancire il colpo del ko per gli ospiti. Al 36' &egrave; capitan Spina a raccogliere una palla vagante a limite dell'area ospite e ad insaccare con un bel diagonale alle spalle di un' immobile La Volpe. I biancoblu per&ograve; non si arrendono e trovano al minuto 42' un gol direi del tutto meritato. Giorgetti accorcia le distanze grazie a un errore evidente di Chidichino, che non riesce a trattenere il calcio piazzato del numero diciotto e con una presa piuttosto beffarda vede tradirsi dalla traiettoria della palla. E' 2-1. L' Audax cerca di addormentare la gara con il possesso palla anche se il risultato &egrave; ancora pericolosamente in bilico. Al 51' Giorgetti pesca ancora dal mazzo un jolly molto interessante e serve a Melli una buonissima occasione. Bravo Chidichino a rimanere in piedi fino all'ultimo ed a ipnotizzare lo stesso Melli. Molto bene gli ospiti nella seconda met&agrave; dell' ultima frazione. Al 58' ecco il gol della clamorosa rimonta con Giorgetti che svetta pi&ugrave; in alto di tutti e prende l'ascensore in tutta solitudine, prima di incornare con precisione all'angolino. E' di nuovo parit&agrave;. Al 63' per&ograve; il risultato cambia nuovamente grazie alla reazione bianconera. Spina effettua un traversone velenoso che si trasforma in un tiro cross, La Volpe viene sorpreso e riesce a limitare i danni della palla volante solo con una respinta corta, sulla quale si avventa Gerbi come un falco ed appoggia la palla del 3-2. Finisce cos&igrave;, ottima la direzione di gara di Albani.v <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: partiamo dai ragazzi di Raddi, dove risulta impossibile non citare l' ottima gara disputata da <b>Giorgetti</b>. Il centravanti biancoblu aiuta e fa salire la manovra della propria squadra, &egrave; dotato di un fisico possente e discreta tecnica, sforna assist e trova anche la via del meritato gol. La vittoria bianconera &egrave; causa anche delle ottime prestazioni fornite da <b>Bechelli e Spina</b>. Soprattutto il primo, emerge per la tranquillit&agrave; con cui gioca, si fa trovare sempre attento e spinge molto. Matteo Gori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI