• Giovanissimi B GIR.B
  • Audax Rufina
  • 3 - 2
  • Albereta San Salvi


AUDA. RUFINA: Chidichino, Bechelli, Caselli, Sancasciani (52' Gigli), Fusi, Giovagnoli, Papini (43' Canneri), Spina, Gerbi (49' Occhialini), Riccucci, Bestrova. A disp. : Lanzini, Tanini, Del Lungo. All.: Bechelli Daniele.
ALBERETA S.S.: Vannini, Faggioli (73'Baroncelli), Parrini (69' Bellosi), Petrioli, Algieri, Longinotti, Sardelli, Pinzauti, Gallini (36' Sepe), Alessi, Guarnieri. A disp.: Casci, Pampaloni, Corsi. All.: Bussotti Jacopo.

ARBITRO: Tommaso Junior Rega di Firenze.

RETI: 34' Longinotti, 56' Petrioli, 62' Canneri, 68' Riccucci, 71' Riccucci.



Le condizioni atmosferiche che si presentano oggi pomeriggio al Comunale sembrano essere perfette per una gara di calcio. L' Audax Rufina affronta l' Albereta S.S. con un prudente 4-4-2 a specchio del modulo scelto dalla squadra di Bussotti. L'inizio della gara è molto coincitato, molte imprecisione da ambo le parti. Gli ospiti appaiono comunque più propositivi e si portano al tiro con l'ottimo Petrioli, che tuttavia non impensierisce il numero uno bianconero. Al 14' si registra la prima vera occasione: il calcio piazzato di Petrioli è intercettato dall'uscita con i pugni di Chidichino che respinge in zona centrale e offre una ghiotta occasione per il destro di Sardelli, che spreca sparando alto. L'Audax si sveglia solo dopo il rischio subito e tenta il tiro da fuori prima con Sancasciani e successivamente con Papini, il cui tentativo è stoppato nel momento più bello da una prodigiosa scivolata di Longinotti. Al 34' ecco il gong decisivo della compagine fiorentina che, sempre su calcio piazzato, trova il momentaneo 1-0. In zona defilata sulla destra Longinotti disegna una traiettoria insidiosa che batte Chidichino. E' il lampo che apre le danze al match. Al rientro dopo il consueto tè caldo, Sardelli prova a sfruttare un calcio piazzato dal limite ma la sua conclusione è a dir poco indecorosa. Al 42' la prima vera trama di gioco dei padroni di casa procura notevoli difficoltà nell' area di rigore difesa da Vannini. Il cross di Spina dalla sinistra è tanto interessante da trovare impreparata la difesa ospite e da portare alla conclusione di prima intenzione Gerbi, che vede negarsi la gioia del gol da una buona uscita di Vannini. L' Audax vuole insistentemente il pareggio e l' Albereta sembra aver perso la fluidità di gioco vista nella prima frazione di gioco. E' il momento però della girandola dei cambi, chi per trovare il pareggio e chi per difendere una vittoria che dimostrerebbe il valore di una grande squadra. Al 54' Spina ci prova da fuori area ma il suo destro è deviato e finisce in corner. Nel momento di spinta rufinese arriva il solito calcio piazzato che pare voglia annunciare la fine del match. Dai 30-35 metri stavolta è Petrioli a trovare l'angolo più lontano coniando in un perfetto mix precisione e potenza. E' 0-2. I bianconeri non ci stanno e non smettono mai di credere nell' impossibile rimonta. A 10 dal termine però bellissima azione dell'Audax Rufina che dimezza lo svantaggio: percussione sulla sinistra di Riccucci che trova con un bel fendente solo a centro area il nuovo entrato Cameri che con un bel tiro al volo batte Vannini, che in occasione aveva anche toccato la sfera, ma non quanto basta. I bianconeri alzano la testa e al 68' trovano il pareggio. Grande palla messa in mezzo da destra ad opera di Canneri per Spina il quale, rivelandosi molto altruista nella circostanza, offre il miglior passaggio in zona centrale a Riccucci che di sinistro trafigge l'incolpevole Vannini. Incredibile cosa sia successo in così pochi minuti: black-out ospite. All' 81' la rimonta è servita: in zona di centrocampo Riccucci tenta l'assolo, salta tutta la difesa si accentra da sinistra e la mette in diagonale sul palo più lontano. Il pomeriggio biancoverde assume i caratteri di un vero e proprio incubo. Buona la prova del sr. Rega che alla sola seconda presenza, sembra naturalmente ancora un po' impacciato, ma comunque protagonista di una buona gara.
Calciatoripiù
: per i bianconeri impossibile non menzionare i protagonisti dell'autentica e apparentemente impossibile rimonta: il nuovo entrato Canneri e Riccucci. Il primo sembra essere il jolly di giornata di mister Bechelli, e da subentrato decide prima col gol e sfornando buone giocate. Riccucci è parso essere l'attaccante puro, dotato di buon dribbling e anche di un genuino senso della porta. Da evidenziare anche la prova positiva della difesa di casa (gol subiti solo su punizione diretta) e in particolare del sempre attento Bechelli. Per gli ospiti mi sento in dovere di menzionare sicuramente Petrioli, autore più che del gol di una prova di quantità e qualità: padrone del centrocampo per buona parte del match. Buona, anche se discontinua e difettosa di un fisico ancora troppo acerbo , la prova di Alessi.

Matteo Gori AUDA. RUFINA: Chidichino, Bechelli, Caselli, Sancasciani (52' Gigli), Fusi, Giovagnoli, Papini (43' Canneri), Spina, Gerbi (49' Occhialini), Riccucci, Bestrova. A disp. : Lanzini, Tanini, Del Lungo. All.: Bechelli Daniele. <br >ALBERETA S.S.: Vannini, Faggioli (73'Baroncelli), Parrini (69' Bellosi), Petrioli, Algieri, Longinotti, Sardelli, Pinzauti, Gallini (36' Sepe), Alessi, Guarnieri. A disp.: Casci, Pampaloni, Corsi. All.: Bussotti Jacopo.<br > ARBITRO: Tommaso Junior Rega di Firenze.<br > RETI: 34' Longinotti, 56' Petrioli, 62' Canneri, 68' Riccucci, 71' Riccucci. Le condizioni atmosferiche che si presentano oggi pomeriggio al Comunale sembrano essere perfette per una gara di calcio. L' Audax Rufina affronta l' Albereta S.S. con un prudente 4-4-2 a specchio del modulo scelto dalla squadra di Bussotti. L'inizio della gara &egrave; molto coincitato, molte imprecisione da ambo le parti. Gli ospiti appaiono comunque pi&ugrave; propositivi e si portano al tiro con l'ottimo Petrioli, che tuttavia non impensierisce il numero uno bianconero. Al 14' si registra la prima vera occasione: il calcio piazzato di Petrioli &egrave; intercettato dall'uscita con i pugni di Chidichino che respinge in zona centrale e offre una ghiotta occasione per il destro di Sardelli, che spreca sparando alto. L'Audax si sveglia solo dopo il rischio subito e tenta il tiro da fuori prima con Sancasciani e successivamente con Papini, il cui tentativo &egrave; stoppato nel momento pi&ugrave; bello da una prodigiosa scivolata di Longinotti. Al 34' ecco il gong decisivo della compagine fiorentina che, sempre su calcio piazzato, trova il momentaneo 1-0. In zona defilata sulla destra Longinotti disegna una traiettoria insidiosa che batte Chidichino. E' il lampo che apre le danze al match. Al rientro dopo il consueto t&egrave; caldo, Sardelli prova a sfruttare un calcio piazzato dal limite ma la sua conclusione &egrave; a dir poco indecorosa. Al 42' la prima vera trama di gioco dei padroni di casa procura notevoli difficolt&agrave; nell' area di rigore difesa da Vannini. Il cross di Spina dalla sinistra &egrave; tanto interessante da trovare impreparata la difesa ospite e da portare alla conclusione di prima intenzione Gerbi, che vede negarsi la gioia del gol da una buona uscita di Vannini. L' Audax vuole insistentemente il pareggio e l' Albereta sembra aver perso la fluidit&agrave; di gioco vista nella prima frazione di gioco. E' il momento per&ograve; della girandola dei cambi, chi per trovare il pareggio e chi per difendere una vittoria che dimostrerebbe il valore di una grande squadra. Al 54' Spina ci prova da fuori area ma il suo destro &egrave; deviato e finisce in corner. Nel momento di spinta rufinese arriva il solito calcio piazzato che pare voglia annunciare la fine del match. Dai 30-35 metri stavolta &egrave; Petrioli a trovare l'angolo pi&ugrave; lontano coniando in un perfetto mix precisione e potenza. E' 0-2. I bianconeri non ci stanno e non smettono mai di credere nell' impossibile rimonta. A 10 dal termine per&ograve; bellissima azione dell'Audax Rufina che dimezza lo svantaggio: percussione sulla sinistra di Riccucci che trova con un bel fendente solo a centro area il nuovo entrato Cameri che con un bel tiro al volo batte Vannini, che in occasione aveva anche toccato la sfera, ma non quanto basta. I bianconeri alzano la testa e al 68' trovano il pareggio. Grande palla messa in mezzo da destra ad opera di Canneri per Spina il quale, rivelandosi molto altruista nella circostanza, offre il miglior passaggio in zona centrale a Riccucci che di sinistro trafigge l'incolpevole Vannini. Incredibile cosa sia successo in cos&igrave; pochi minuti: black-out ospite. All' 81' la rimonta &egrave; servita: in zona di centrocampo Riccucci tenta l'assolo, salta tutta la difesa si accentra da sinistra e la mette in diagonale sul palo pi&ugrave; lontano. Il pomeriggio biancoverde assume i caratteri di un vero e proprio incubo. Buona la prova del sr. Rega che alla sola seconda presenza, sembra naturalmente ancora un po' impacciato, ma comunque protagonista di una buona gara. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i bianconeri impossibile non menzionare i protagonisti dell'autentica e apparentemente impossibile rimonta: il nuovo entrato <b>Canneri </b>e <b>Riccucci</b>. Il primo sembra essere il jolly di giornata di mister Bechelli, e da subentrato decide prima col gol e sfornando buone giocate. Riccucci &egrave; parso essere l'attaccante puro, dotato di buon dribbling e anche di un genuino senso della porta. Da evidenziare anche la prova positiva della difesa di casa (gol subiti solo su punizione diretta) e in particolare del sempre attento <b>Bechelli</b>. Per gli ospiti mi sento in dovere di menzionare sicuramente <b>Petrioli</b>, autore pi&ugrave; che del gol di una prova di quantit&agrave; e qualit&agrave;: padrone del centrocampo per buona parte del match. Buona, anche se discontinua e difettosa di un fisico ancora troppo acerbo , la prova di <b>Alessi</b>. Matteo Gori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI