• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Atletico Luccasette
  • 2 - 0
  • Fortis Lucchese


ATLETICO LUCCASETTE: Paolini, Salutj, Mei, Venturi, Barsali, Ignazi, Gaddini, Casini, Zappelli, Dumitru, Gargini. A disp.: Ruberti Simone, Frassinesi, Cianci, Giannini, Zipoli, Pollastrini. All.: Riccardo Nardi.

FORTIS LUCCHESE: Sargenti, Del Bianco Filippo, Bulckaen, Berrettini, Gozzi, Monacci, Del Bianco Edoardo, Menicucci, Franchi, Giova, Arrighi. A disp.: Buoni, Moretti, Piagentini, Rinaldi, Andreucci. All.: Massimo Luperini.


ARBITRO: Bertini di Lucca.


RETI: 1' e 34' Barsali.



Splendida vittoria dei locali che prendono in mano le redini del gioco fin dalle prime battute. Nello scontro diretto per la salvezza i locali affrontano la gara con la giusta mentalità: in fase difensiva i padroni di casa sono praticamente impeccabili e non consentono mai agli avversari di rendersi pericolosi. Ancora una volta la squadra di casa si conferma spietata nel primo minuto di gioco: battuto il calcio d'inizio a centrocampo, il pallone viene lanciato in avanti con Barsali che dalla tre quarti di campo supera Sargenti e segna l'uno a zero per i suoi. I locali continuano a pressare con i suoi attaccanti Zappelli e Dumitru, mettendo sempre in difficoltà gli avversari. Al 5' Dumitru scambia con Zappelli, poi la palla giunge a Gaddini il quale fa partire un tiro insidioso che sfiora il palo. I locali continuano a pressare e al 8' Barsali prende palla al limite e con un gran tiro sfiora il palo alla sinistra di Sargenti. Al 12' su un passaggio all'indietro di coscia di un difensore locale Paolini prende in mano la palla; l'arbitro, commettendo un errore tecnico, assegna la punizione a due in area. Il calcio piazzato dall'interno dell'area battuto da Giova comunque esce comunque a lato della porta di Paolini. Gli ospiti non sono in giornata e non riescono a rendersi pericolosi in altre occasioni. Al 20' così sono ancora i locali ad affacciarsi in avanti con una punizione battuta da Dumitru, ma la barriera respinge. Al 23' Barsali tocca per Gaddini che si avvicina all'angolo destro dell'area di rigore, ma la palle esce di poco scheggiando il secondo palo alla sinistra di Sargenti. Nel secondo tempo i locali si attendono la reazione della Fortis Lucchese, ma gli ospiti faticano ad alzare il baricentro. L'Atletico Luccasette continua a premere: al 4' Dumitru si procura una punizione dalla tre quarti di campo, Barsali si incarica di battere e fa partire un bel tiro che, diretto in porta, si infila accanto al secondo palo per il due a zero. La squadra di casa continua a costruire rapide azioni di attacco: al 10' triangolazione tra Cianci e Dumitru, palla entra in area e Zappelli mette in rete, ma l'arbitro annulla per un fuorigioco molto dubbio: nell'occasione forse l'arbitro non si avvede di un difensore ospite sulla linea di porta che teneva in gioco l'attaccante locale. Nonostante il doppio vantaggio, la squadra di casa continua con grinta ad attaccare e i ragazzi di casa non corrono pericoli in fase difensiva. La gara si chiude sul risultato di due a zero per i locali che continuano a ritmi vertiginosi la loro scalata in classifica.

ATLETICO LUCCASETTE: Paolini, Salutj, Mei, Venturi, Barsali, Ignazi, Gaddini, Casini, Zappelli, Dumitru, Gargini. A disp.: Ruberti Simone, Frassinesi, Cianci, Giannini, Zipoli, Pollastrini. All.: Riccardo Nardi. <br >FORTIS LUCCHESE: Sargenti, Del Bianco Filippo, Bulckaen, Berrettini, Gozzi, Monacci, Del Bianco Edoardo, Menicucci, Franchi, Giova, Arrighi. A disp.: Buoni, Moretti, Piagentini, Rinaldi, Andreucci. All.: Massimo Luperini. <br > ARBITRO: Bertini di Lucca. <br > RETI: 1' e 34' Barsali. Splendida vittoria dei locali che prendono in mano le redini del gioco fin dalle prime battute. Nello scontro diretto per la salvezza i locali affrontano la gara con la giusta mentalit&agrave;: in fase difensiva i padroni di casa sono praticamente impeccabili e non consentono mai agli avversari di rendersi pericolosi. Ancora una volta la squadra di casa si conferma spietata nel primo minuto di gioco: battuto il calcio d'inizio a centrocampo, il pallone viene lanciato in avanti con Barsali che dalla tre quarti di campo supera Sargenti e segna l'uno a zero per i suoi. I locali continuano a pressare con i suoi attaccanti Zappelli e Dumitru, mettendo sempre in difficolt&agrave; gli avversari. Al 5' Dumitru scambia con Zappelli, poi la palla giunge a Gaddini il quale fa partire un tiro insidioso che sfiora il palo. I locali continuano a pressare e al 8' Barsali prende palla al limite e con un gran tiro sfiora il palo alla sinistra di Sargenti. Al 12' su un passaggio all'indietro di coscia di un difensore locale Paolini prende in mano la palla; l'arbitro, commettendo un errore tecnico, assegna la punizione a due in area. Il calcio piazzato dall'interno dell'area battuto da Giova comunque esce comunque a lato della porta di Paolini. Gli ospiti non sono in giornata e non riescono a rendersi pericolosi in altre occasioni. Al 20' cos&igrave; sono ancora i locali ad affacciarsi in avanti con una punizione battuta da Dumitru, ma la barriera respinge. Al 23' Barsali tocca per Gaddini che si avvicina all'angolo destro dell'area di rigore, ma la palle esce di poco scheggiando il secondo palo alla sinistra di Sargenti. Nel secondo tempo i locali si attendono la reazione della Fortis Lucchese, ma gli ospiti faticano ad alzare il baricentro. L'Atletico Luccasette continua a premere: al 4' Dumitru si procura una punizione dalla tre quarti di campo, Barsali si incarica di battere e fa partire un bel tiro che, diretto in porta, si infila accanto al secondo palo per il due a zero. La squadra di casa continua a costruire rapide azioni di attacco: al 10' triangolazione tra Cianci e Dumitru, palla entra in area e Zappelli mette in rete, ma l'arbitro annulla per un fuorigioco molto dubbio: nell'occasione forse l'arbitro non si avvede di un difensore ospite sulla linea di porta che teneva in gioco l'attaccante locale. Nonostante il doppio vantaggio, la squadra di casa continua con grinta ad attaccare e i ragazzi di casa non corrono pericoli in fase difensiva. La gara si chiude sul risultato di due a zero per i locali che continuano a ritmi vertiginosi la loro scalata in classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI