• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Margine Coperta
  • 3 - 0
  • Fortis Lucchese


MARGINE COPERTA: Menichetti, Giuntoli, Scardina, Gorgeri (49' Profili), Cecchi (27' Bonuccelli), Lupetti (41' Taiuti), Frugoli (51' Salvadori), Merolla, Luga (45' Foresta), Meucci, Del Sarto. A disp.: Landucci, Profili, Foresta, Veneruso, Bonuccelli, Taiuti Salvadori. All.: Nerozzi Marco.

FORTIS LUCCHESE: Del Debbio, Del Bianco F, Bulckaen, Monacci, Gozzi, Berrettini, Piagentini, Buoni(43' Haovay), Arrighi (59' Del Bianco E.), Franchi, Rinaldi. A disp.: Gabriele, Buono, Haovay,Del Bianco E, Ferrari.


RETI: 38' Luga, 44', 53' Bonuccelli.



E' sempre più Margine Coperta ed è sempre più primato in classifica per la squadra di mister Nerozzi che, ancora una volta, non lascia scampo ai suoi avversari e raccoglie una vittoria con la solita caparbietà e risolutezza. La Fortis Lucchese, con uno score di zero tiri in porta, mostra poco le propri doti calcistiche, sebbene sia riuscita a mantenere in parità la prima frazione di gioco. Il Margine, infatti, è apparso piuttosto farraginoso e quanto mai lezioso nelle manovre d'attacco. Avare sono state le emozioni, tranne qualche lampo affidato ai piedi di Luga. Nella ripresa, invece, il gioco si è fatto più intenso e i gol non si sono fatti attendere. La cronaca registra all'11' un corner di Frugoli per la testa di Luga ma, quest'ultimo, schiaccia troppo sul portiere e l'azione sfuma. Due minuti dopo, cross basso di Lupetti ancora per il centravanti di casa, tuttavia il suo tiro si spegne sopra la traversa. Il gioco stenta a decollare, la Fortis fa molto pressing e si difende bene, il Margine cerca di spingere sull'acceleratore ma non elabora i giusti meccanismi. Ancora al 26' è sempre Lupetti che innesca la discesa di Frugoli sulla fascia ma, una volta nei pressi dell'area, prova il tiro senza precisione. Sullo scadere di primo tempo ci prova da fuori Merolla con un colpo che non punge. La ripresa si apre con ben altra storia da raccontare, esce dal guscio il Margine e mostra una maggiore concretezza in fase realizzativa. Al 35' ci prova Lupetti con un bel tiro da fuori area ma Del Debbio riesce a sventare di pungo. Sulla ricaduta, Frugoli da ottima posizione, spedisce la palla alle stelle. Al 38' però arriva il tanto atteso vantaggio: angolo del neo entrato Bonuccelli che crossa in mischia, nessuno della difesa riesce a spazzare, Luga in agguato, non sbaglia la mira e sigla di destro con un preciso rasoterra. Si vede per la prima volta la Fortis in area dell'inoperoso Menichetti con un passaggio filtrante di Franchi che lancia in solitario Rinaldi. Il numero undici ospite però si vede soffiare la palla prima del tiro da Giuntoli: ottima scelta di tempo. Al 44' i nerazzurri raddoppiano: Bonuccelli, dopo un forcing veloce dei compagni, trova lo spazio giusto per calciare di potenza e siglare il due a zero. Ancora al 50' lo stesso Bonuccelli, ricevuta palla in cross da Veneruso, colpisce male e spedisce alto da buona posizione. Al 52' lo stesso Veneruso serve in area avversaria Salvadori, quest'ultimo, in girata, non riesce a trovare lo specchio della porta, spedendo alto. A chiudere i conti però, ci pensa ancora una volta uno scatenato Bonuccelli che ribadisce in rete un errore grossolano di Merolla che solo davanti al portiere, manda la palla sull'estremo difensore ospite. Si chiude sul tre a zero una partita senza storie, dove il Margine fa da padrone, anche quando il gioco sembra non decollare pienamente.

Benedetta Innocenti MARGINE COPERTA: Menichetti, Giuntoli, Scardina, Gorgeri (49' Profili), Cecchi (27' Bonuccelli), Lupetti (41' Taiuti), Frugoli (51' Salvadori), Merolla, Luga (45' Foresta), Meucci, Del Sarto. A disp.: Landucci, Profili, Foresta, Veneruso, Bonuccelli, Taiuti Salvadori. All.: Nerozzi Marco. <br >FORTIS LUCCHESE: Del Debbio, Del Bianco F, Bulckaen, Monacci, Gozzi, Berrettini, Piagentini, Buoni(43' Haovay), Arrighi (59' Del Bianco E.), Franchi, Rinaldi. A disp.: Gabriele, Buono, Haovay,Del Bianco E, Ferrari. <br > RETI: 38' Luga, 44', 53' Bonuccelli. E' sempre pi&ugrave; Margine Coperta ed &egrave; sempre pi&ugrave; primato in classifica per la squadra di mister Nerozzi che, ancora una volta, non lascia scampo ai suoi avversari e raccoglie una vittoria con la solita caparbiet&agrave; e risolutezza. La Fortis Lucchese, con uno score di zero tiri in porta, mostra poco le propri doti calcistiche, sebbene sia riuscita a mantenere in parit&agrave; la prima frazione di gioco. Il Margine, infatti, &egrave; apparso piuttosto farraginoso e quanto mai lezioso nelle manovre d'attacco. Avare sono state le emozioni, tranne qualche lampo affidato ai piedi di Luga. Nella ripresa, invece, il gioco si &egrave; fatto pi&ugrave; intenso e i gol non si sono fatti attendere. La cronaca registra all'11' un corner di Frugoli per la testa di Luga ma, quest'ultimo, schiaccia troppo sul portiere e l'azione sfuma. Due minuti dopo, cross basso di Lupetti ancora per il centravanti di casa, tuttavia il suo tiro si spegne sopra la traversa. Il gioco stenta a decollare, la Fortis fa molto pressing e si difende bene, il Margine cerca di spingere sull'acceleratore ma non elabora i giusti meccanismi. Ancora al 26' &egrave; sempre Lupetti che innesca la discesa di Frugoli sulla fascia ma, una volta nei pressi dell'area, prova il tiro senza precisione. Sullo scadere di primo tempo ci prova da fuori Merolla con un colpo che non punge. La ripresa si apre con ben altra storia da raccontare, esce dal guscio il Margine e mostra una maggiore concretezza in fase realizzativa. Al 35' ci prova Lupetti con un bel tiro da fuori area ma Del Debbio riesce a sventare di pungo. Sulla ricaduta, Frugoli da ottima posizione, spedisce la palla alle stelle. Al 38' per&ograve; arriva il tanto atteso vantaggio: angolo del neo entrato Bonuccelli che crossa in mischia, nessuno della difesa riesce a spazzare, Luga in agguato, non sbaglia la mira e sigla di destro con un preciso rasoterra. Si vede per la prima volta la Fortis in area dell'inoperoso Menichetti con un passaggio filtrante di Franchi che lancia in solitario Rinaldi. Il numero undici ospite per&ograve; si vede soffiare la palla prima del tiro da Giuntoli: ottima scelta di tempo. Al 44' i nerazzurri raddoppiano: Bonuccelli, dopo un forcing veloce dei compagni, trova lo spazio giusto per calciare di potenza e siglare il due a zero. Ancora al 50' lo stesso Bonuccelli, ricevuta palla in cross da Veneruso, colpisce male e spedisce alto da buona posizione. Al 52' lo stesso Veneruso serve in area avversaria Salvadori, quest'ultimo, in girata, non riesce a trovare lo specchio della porta, spedendo alto. A chiudere i conti per&ograve;, ci pensa ancora una volta uno scatenato Bonuccelli che ribadisce in rete un errore grossolano di Merolla che solo davanti al portiere, manda la palla sull'estremo difensore ospite. Si chiude sul tre a zero una partita senza storie, dove il Margine fa da padrone, anche quando il gioco sembra non decollare pienamente. Benedetta Innocenti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI