• Giovanissimi Provinciali
  • Arezzo F. Academy
  • 1 - 1
  • Bibbiena


AREZZO F.A.: Baldinozzi, Zammuto, Detti, Martini, Santamaria, Biagioni, Squarcia, Caselli, Sereni, Romagnoli, Pineschi. A disp.: Purgatori, Bardi, Rosadini, Scarano, Resti, Acquisti. All.: David Obligis
BIBBIENA: Gabrielli, Deodati, Bigoni, Nassini, Cellai, Grifoni, Paoli, Papini, Andreini, Mercati, Ciampelli. A disp.: Cassigoli, Deodati M, Matthaus, Madiai, Martini, Pugliese, Ruman. All.: Marco Vignoli

ARBITRO: Yosuf di Arezzo

RETI: 42' Cellai, 73' rig. Romagnoli
NOTE: Espulsi 11' Squarcia, 71' Deodati.



Davanti ad una tribuna gremitisissima, che per l'occasione vede la presenza dello staff dell'U.S. Arezzo al completo, dal presidente Ferretti, fino al tecnico della prima squadra Nofri, si affrontano le due dominatrici del campionato che come da pronostico hanno dato vita ad una autentica battaglia. Passano solo 3 minuti e sugli sviluppi di una mischia in area di rigore casentinese il capitano amaranto Squarcia a rimanere a terra colpito al volto ma il direttore di gara sorvola non avendo visto l'accaduto. All'11' l'incredibile episodio che indirizza la partita e forse il campionato: in un normale duello di centrocampo Squarcia commette fallo su Mercati con una trattenuta di maglia, tra l'incredulità generale il giovane ed inesperto arbitro estrae il secondo cartellino giallo e di conseguenza il cartellino rosso, lasciando l'Arezzo F.A. in 10 uomini, privo forse del proprio giocatore di punta. L'incredibile decisione presa dall'arbitro però carica ancora di più i ragazzi di Obligis che si assestano con un 4-4-1 e giocano con una grinta e una cattiveria agonistica viste raramente. Al 18' sugli sviluppi di un calcio d'angolo calciato da Martini, Sereni salta più in alto di tutti ma il suo colpo di testa sfiora il palo alla destra di un immobile Gabrielli. Ancora Arezzo con Martini che calcia una punizione a giro al 27' che colpisce la rete esterna e fa gridare al gol. Il Bibbiena si vede solo al 31' quando un rinvio di Santamaria colpisce Ciampelli facendo finire la palla ad Andreini che da posizione leggermente defilata calcia addosso a Baldinozzi che respinge. La ripresa si apre con il vantaggio casentinese. Su un calcio d'angolo calciato da Mercati, Martini colpisce di testa facendo impennare la palla, che ricade al limite dell'area piccola, Zammuto é primo ad arrivarci ma il suo rinvio colpisce la gamba di Cellai e la palla carambola in rete per il più fortuito dei gollonzi. Il vantaggio ospite sommato all'inferiorità numerica abbatterebbe molte squadre ma non gli amaranto che mostrando un incredibile carattere ripartono a testa bassa alla ricerca del pareggio. Dopo soli 4', al 46' un cross di Martini viene raccolto da Caselli che da mezzo metro spara addosso a Gabrielli, la palla rimane lì, ma prima Romagnoli e poi lo stesso Caselli non riescono a ribadire in rete.
A questo punto mister Obligis tenta il tutto per tutto inserendo Acquisti, Resti e Scarano, per una formazione sbilanciatissima con 4 punte e 2 soli difensori di ruolo. La partita inoltre si incattivisce e gli interventi al limite si susseguono da entrambe le parti. Altro episodio incredibile al 58': Baldinozzi anticipa Ciampelli che non frena la sua corsa e colpisce il portiere al fianco, l'arbitro ammonisce Baldinozzi per la reazione ed estrae il cartellino rosso per l'esterno casentinese. L'allenatore Vignoli a questo punto sostituisce Ciampelli con il numero 17 Pugliese, e il direttore di gara incredibilmente lascia correre, mantenendo la Squadra ospite in 11. L'assedio amaranto continua al 64' con Caselli che si avventa su un gran cross di Martini ma a pochi passi dalla porta non riesce di testa a centrarla. Ancora Caselli al 68' che dalla sinistra salta due difensori e calcia verso la porta ma Gabrielli para. Altra occasione all'ultimo minuto per l'Arezzo con Acquisti che calcia dal limite dell'area Gabrielli non trattiene e la palla sta per finire in rete ma l'estremo difensore con un bel riflesso riesce a fermarla proprio sulla linea. Il direttore di gara , complici i molti cambi e le numerose perdite di tempo dovute a infortuni e nervosismo concede 5 minuti di recupero e al 2' di questi l'ennesimo intervento ai limiti causa l'ammonizione del capitano Biagioni e l'espulsione del terzino casentinese Deodati. Sugli sviluppi della punizione gli amaranto si riversano completamente nell'area di rigore casentinese e il direttore di gara decreta un calcio di rigore per fallo sul proprio capitano Biagioni. A nulla valgono le proteste degli ospiti che non condividono la decisione dell'arbitro. Si incarica della battuta del rigore bomber Romagnoli, che con una freddezza incredibile trafigge Gabrielli e regalando il meritatissimo pareggio alla propria squadra e facendo esplodere di gioia l'intero villaggio amaranto. Si conclude quindi con un pareggio che a conti fatti é quasi una vittoria per gli amaranto e una beffa per i casentinesi, ma che per l'andamento della partita e l'inferiorità numerica per 60' sta sicuramente stretto ai ragazzi di Obligis che possono essere comunque fieri per aver dimostrato la propria superiorità sul piano del gioco e del carattere. Resta comunque il rimpianto amaranto per l'espulsione che dopo pochi minuti ha condizionato la partita. É incredibile come vengano designati per partite così importanti arbitri giovanissimi che nel caso odierno era alla quarta partita apparizione assoluta.
CALCIATORIPIU': Per l'Arezzo F.A. tutti i giocatori sono da elogiare con la coppia difensiva Santamaria-Biagioni che annulla bomber Andreini, e gli attaccanti che si sacrificano per tutta la partita non facendo sentire l'inferiorità numerica. La palma del migliore in campo va comunque a Romagnoli per la freddezza con cui ha realizzato un rigore di incredibile importanza che poteva decidere le sorti dell'intero campionato. Per gli ospiti sottotono le punte di diamante Andreini e Mercati, si sono messi in mostra i due centrali Grifoni e Cellai, davvero una coppia affiatata e il portiere Gabrielli che in un paio di situazioni é riuscito ad evitare il peggio con ottimi interventi.

AREZZO F.A.: Baldinozzi, Zammuto, Detti, Martini, Santamaria, Biagioni, Squarcia, Caselli, Sereni, Romagnoli, Pineschi. A disp.: Purgatori, Bardi, Rosadini, Scarano, Resti, Acquisti. All.: David Obligis<br >BIBBIENA: Gabrielli, Deodati, Bigoni, Nassini, Cellai, Grifoni, Paoli, Papini, Andreini, Mercati, Ciampelli. A disp.: Cassigoli, Deodati M, Matthaus, Madiai, Martini, Pugliese, Ruman. All.: Marco Vignoli<br > ARBITRO: Yosuf di Arezzo<br > RETI: 42' Cellai, 73' rig. Romagnoli<br >NOTE: Espulsi 11' Squarcia, 71' Deodati. Davanti ad una tribuna gremitisissima, che per l'occasione vede la presenza dello staff dell'U.S. Arezzo al completo, dal presidente Ferretti, fino al tecnico della prima squadra Nofri, si affrontano le due dominatrici del campionato che come da pronostico hanno dato vita ad una autentica battaglia. Passano solo 3 minuti e sugli sviluppi di una mischia in area di rigore casentinese il capitano amaranto Squarcia a rimanere a terra colpito al volto ma il direttore di gara sorvola non avendo visto l'accaduto. All'11' l'incredibile episodio che indirizza la partita e forse il campionato: in un normale duello di centrocampo Squarcia commette fallo su Mercati con una trattenuta di maglia, tra l'incredulit&agrave; generale il giovane ed inesperto arbitro estrae il secondo cartellino giallo e di conseguenza il cartellino rosso, lasciando l'Arezzo F.A. in 10 uomini, privo forse del proprio giocatore di punta. L'incredibile decisione presa dall'arbitro per&ograve; carica ancora di pi&ugrave; i ragazzi di Obligis che si assestano con un 4-4-1 e giocano con una grinta e una cattiveria agonistica viste raramente. Al 18' sugli sviluppi di un calcio d'angolo calciato da Martini, Sereni salta pi&ugrave; in alto di tutti ma il suo colpo di testa sfiora il palo alla destra di un immobile Gabrielli. Ancora Arezzo con Martini che calcia una punizione a giro al 27' che colpisce la rete esterna e fa gridare al gol. Il Bibbiena si vede solo al 31' quando un rinvio di Santamaria colpisce Ciampelli facendo finire la palla ad Andreini che da posizione leggermente defilata calcia addosso a Baldinozzi che respinge. La ripresa si apre con il vantaggio casentinese. Su un calcio d'angolo calciato da Mercati, Martini colpisce di testa facendo impennare la palla, che ricade al limite dell'area piccola, Zammuto &eacute; primo ad arrivarci ma il suo rinvio colpisce la gamba di Cellai e la palla carambola in rete per il pi&ugrave; fortuito dei gollonzi. Il vantaggio ospite sommato all'inferiorit&agrave; numerica abbatterebbe molte squadre ma non gli amaranto che mostrando un incredibile carattere ripartono a testa bassa alla ricerca del pareggio. Dopo soli 4', al 46' un cross di Martini viene raccolto da Caselli che da mezzo metro spara addosso a Gabrielli, la palla rimane l&igrave;, ma prima Romagnoli e poi lo stesso Caselli non riescono a ribadire in rete.<br >A questo punto mister Obligis tenta il tutto per tutto inserendo Acquisti, Resti e Scarano, per una formazione sbilanciatissima con 4 punte e 2 soli difensori di ruolo. La partita inoltre si incattivisce e gli interventi al limite si susseguono da entrambe le parti. Altro episodio incredibile al 58': Baldinozzi anticipa Ciampelli che non frena la sua corsa e colpisce il portiere al fianco, l'arbitro ammonisce Baldinozzi per la reazione ed estrae il cartellino rosso per l'esterno casentinese. L'allenatore Vignoli a questo punto sostituisce Ciampelli con il numero 17 Pugliese, e il direttore di gara incredibilmente lascia correre, mantenendo la Squadra ospite in 11. L'assedio amaranto continua al 64' con Caselli che si avventa su un gran cross di Martini ma a pochi passi dalla porta non riesce di testa a centrarla. Ancora Caselli al 68' che dalla sinistra salta due difensori e calcia verso la porta ma Gabrielli para. Altra occasione all'ultimo minuto per l'Arezzo con Acquisti che calcia dal limite dell'area Gabrielli non trattiene e la palla sta per finire in rete ma l'estremo difensore con un bel riflesso riesce a fermarla proprio sulla linea. Il direttore di gara , complici i molti cambi e le numerose perdite di tempo dovute a infortuni e nervosismo concede 5 minuti di recupero e al 2' di questi l'ennesimo intervento ai limiti causa l'ammonizione del capitano Biagioni e l'espulsione del terzino casentinese Deodati. Sugli sviluppi della punizione gli amaranto si riversano completamente nell'area di rigore casentinese e il direttore di gara decreta un calcio di rigore per fallo sul proprio capitano Biagioni. A nulla valgono le proteste degli ospiti che non condividono la decisione dell'arbitro. Si incarica della battuta del rigore bomber Romagnoli, che con una freddezza incredibile trafigge Gabrielli e regalando il meritatissimo pareggio alla propria squadra e facendo esplodere di gioia l'intero villaggio amaranto. Si conclude quindi con un pareggio che a conti fatti &eacute; quasi una vittoria per gli amaranto e una beffa per i casentinesi, ma che per l'andamento della partita e l'inferiorit&agrave; numerica per 60' sta sicuramente stretto ai ragazzi di Obligis che possono essere comunque fieri per aver dimostrato la propria superiorit&agrave; sul piano del gioco e del carattere. Resta comunque il rimpianto amaranto per l'espulsione che dopo pochi minuti ha condizionato la partita. &Eacute; incredibile come vengano designati per partite cos&igrave; importanti arbitri giovanissimi che nel caso odierno era alla quarta partita apparizione assoluta.<br ><b>CALCIATORIPIU': </b>Per l'Arezzo F.A. tutti i giocatori sono da elogiare con la coppia difensiva<b> Santamaria-Biagioni </b>che annulla bomber Andreini, e gli attaccanti che si sacrificano per tutta la partita non facendo sentire l'inferiorit&agrave; numerica. La palma del migliore in campo va comunque a <b>Romagnoli </b>per la freddezza con cui ha realizzato un rigore di incredibile importanza che poteva decidere le sorti dell'intero campionato. Per gli ospiti sottotono le punte di diamante Andreini e Mercati, si sono messi in mostra i due centrali <b>Grifoni e Cellai,</b> davvero una coppia affiatata e il portiere <b>Gabrielli </b>che in un paio di situazioni &eacute; riuscito ad evitare il peggio con ottimi interventi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI