• Giovanissimi Provinciali
  • Bibbiena
  • 6 - 2
  • Falterona


BIBBIENA: Cassigoli (Ghirelli), Tanci, Bigoni (Magliai), Nassini, Cellai (Boldrini), Grifoni (Deodati A.), Ciampelli (Pugliese), Paoli, Andreini (Paolini), Mercati, Papini (Matteus). All.: Marco Vignoli.
FALTERONA: Bartolucci, Marseglia, Innocenti G., Fabbri, Brocchi, Antucci, Innocenti M., Pascu, Rausse, Lanza, Orlandi. A disp.: Ciabatti L., Goretti, Biagioli, Ghinassi, Ciabatti F., Ghergut, Versari. All.: Silvano Grifoni.

RETI: 15' Fabbri, 20' Papini, 24' e 50' Andreini, 30' Mercati, 36' Bigoni, 55' Pugliese, 70' Ghinassi.



Leggere la classifica di questo campionato non è certo facile, tra turni di riposo, incontri fuori classifica e gare da recuperare, ma era certo chiaro sia al Bibbiena che al Falterona che questa partita aveva un valore particolare. Un derby è imprevedibile per definizione, se ci aggiungiamo che si giocava dopo le feste e che le due squadre erano e sono tuttora in lotta per la vetta e per l'accesso ai regionali, si rasenta il massimo dell'interesse. Alla fine ha vinto il Bibbiena con un risultato rotondo, con ben sei reti che hanno inframezzato, se così si può dire, le due del Falterona, a cui resta la soddisfazione di aver aperto e chiuso le marcature. Il risultato alla fine rispecchia pienamente l'andamento dell'incontro, con i ragazzi di Vignoli che hanno mostrato di avere qualche marcia in più a livello di collettivo e soprattutto mentale. Il Falterona, al terzo stop stagionale, ha mostrato buone cose, un buon gruppo nel quale spiccano elementi come Fabbri, Lanza e M. Innocenti, e resta, tutto sommato, potenzialmente a -3 dai rivali col derby di ritorno da giocare in casa. E' chiaro d'altronde che i conti vanno fatti anche con l'oste Arezzo F.A. (non ce ne vogliano le altre squadre). L'approccio migliore è dei locali, che cominciano con un attacco tanto continuo quanto veemente, collezionando una sfilza di calci d'angolo, tutti senza esito. Ma su una ripartenza l'1-0 lo segna il Falterona: azione manovrata da M. Innocenti che cede a Fabbri che si trova solo davanti al portiere e di punta piazza la palla in rete. Che il Bibbiena sia una grande squadra si vede dalla reazione immediata, dalla mancanza di un contraccolpo psicologico: stanno bene in campo i locali, molto presenti e attenti, che pervengono 5 minuti dopo al pareggio. Su una ribattuta della difesa falteronese su calcio d'angolo arriva Papini che, come un avvoltoio, si ritrova davanti alla porta e scaraventa la sfera in rete. Pochi giri di lancetta e il Falterona va addirittura sotto: bomber Andreini, lanciato, attacca benissimo lo spazio, controlla la sfera di sinistro e col destro la calcia in gol per il boato del pubblico locale. Il Falterona prova a tenere, ma subisce il terzo gol nel giro di pochi minuti quando Mercati si incarica dell'esecuzione di un calcio di punizione dal limite dell'area, calciando la palla al sette aggirando la barriera sul suo palo. Straordinaria la traiettoria disegnata col compasso dal numero 10 locale. Si va al riposo sul 3-1, col Bibbiena più padrone del campo, ma col Falterona tutt'altro che fuori partita. All'inizio della ripresa però la sfida virtualmente si chiude: battuto il calcio d'avvio, palla lunga per Papini che conquista il fondo e mette in mezzo, sulla respinta della difesa si avventa Bigoni che in corsa lascia partire un diagonale perfetto che termina all'incrocio opposto: un altro gran gol per il Bibbiena che si porta sul 4-1. Il Falterona sembra tirare i remi in barca, la gara ha ormai preso una direzione ben definita. La squadra di mister Vignoli fa vedere le solite buone trame, pur con molti cambi: chi entra dalla panchina infatti si inserisce alla perfezione nei meccanismi e la fluidità del gioco non ne risente. Al 50' una bella azione si conclude con una palla filtrante per Andreini che si trova solo davanti alla porta: nella fase di controllo sopraggiunge un difensore ospite, ma la punta lo elude con un dribbling a rientrare di sinistro e col destro a girare mette la sfera sul secondo palo per il pokerissimo. C'è ancora tempo per la rete di Pugliese che raccoglie una respinta dopo un cross al centro e mette dentro il 6-1. L'ultimo quarto d'ora vede ancora belle manovre corali da parte del Bibbiena, ma a segnare è il Falterona, quando sugli sviluppi di un alleggerimento della retroguardia locale si avventa sulla punizione Ghinassi che gonfia la rete fissando il risultato sul 6-2: cala così il sipario sul derby del Casentino. Onore dunque al Bibbiena, che allunga in classifica e che ha avuto il merito di riuscire a fare la gara contro un avversario di grande qualità. Una squadra viva, quella bibbienese, atleticamente in forma, poggiata sulla solida base del collettivo: il fatto di aver mandato in rete cinque giocatori diversi nel superderby ne è un'ulteriore dimostrazione.

C.C. BIBBIENA: Cassigoli (Ghirelli), Tanci, Bigoni (Magliai), Nassini, Cellai (Boldrini), Grifoni (Deodati A.), Ciampelli (Pugliese), Paoli, Andreini (Paolini), Mercati, Papini (Matteus). All.: Marco Vignoli.<br >FALTERONA: Bartolucci, Marseglia, Innocenti G., Fabbri, Brocchi, Antucci, Innocenti M., Pascu, Rausse, Lanza, Orlandi. A disp.: Ciabatti L., Goretti, Biagioli, Ghinassi, Ciabatti F., Ghergut, Versari. All.: Silvano Grifoni.<br > RETI: 15' Fabbri, 20' Papini, 24' e 50' Andreini, 30' Mercati, 36' Bigoni, 55' Pugliese, 70' Ghinassi. Leggere la classifica di questo campionato non &egrave; certo facile, tra turni di riposo, incontri fuori classifica e gare da recuperare, ma era certo chiaro sia al Bibbiena che al Falterona che questa partita aveva un valore particolare. Un derby &egrave; imprevedibile per definizione, se ci aggiungiamo che si giocava dopo le feste e che le due squadre erano e sono tuttora in lotta per la vetta e per l'accesso ai regionali, si rasenta il massimo dell'interesse. Alla fine ha vinto il Bibbiena con un risultato rotondo, con ben sei reti che hanno inframezzato, se cos&igrave; si pu&ograve; dire, le due del Falterona, a cui resta la soddisfazione di aver aperto e chiuso le marcature. Il risultato alla fine rispecchia pienamente l'andamento dell'incontro, con i ragazzi di Vignoli che hanno mostrato di avere qualche marcia in pi&ugrave; a livello di collettivo e soprattutto mentale. Il Falterona, al terzo stop stagionale, ha mostrato buone cose, un buon gruppo nel quale spiccano elementi come Fabbri, Lanza e M. Innocenti, e resta, tutto sommato, potenzialmente a -3 dai rivali col derby di ritorno da giocare in casa. E' chiaro d'altronde che i conti vanno fatti anche con l'oste Arezzo F.A. (non ce ne vogliano le altre squadre). L'approccio migliore &egrave; dei locali, che cominciano con un attacco tanto continuo quanto veemente, collezionando una sfilza di calci d'angolo, tutti senza esito. Ma su una ripartenza l'1-0 lo segna il Falterona: azione manovrata da M. Innocenti che cede a Fabbri che si trova solo davanti al portiere e di punta piazza la palla in rete. Che il Bibbiena sia una grande squadra si vede dalla reazione immediata, dalla mancanza di un contraccolpo psicologico: stanno bene in campo i locali, molto presenti e attenti, che pervengono 5 minuti dopo al pareggio. Su una ribattuta della difesa falteronese su calcio d'angolo arriva Papini che, come un avvoltoio, si ritrova davanti alla porta e scaraventa la sfera in rete. Pochi giri di lancetta e il Falterona va addirittura sotto: bomber Andreini, lanciato, attacca benissimo lo spazio, controlla la sfera di sinistro e col destro la calcia in gol per il boato del pubblico locale. Il Falterona prova a tenere, ma subisce il terzo gol nel giro di pochi minuti quando Mercati si incarica dell'esecuzione di un calcio di punizione dal limite dell'area, calciando la palla al sette aggirando la barriera sul suo palo. Straordinaria la traiettoria disegnata col compasso dal numero 10 locale. Si va al riposo sul 3-1, col Bibbiena pi&ugrave; padrone del campo, ma col Falterona tutt'altro che fuori partita. All'inizio della ripresa per&ograve; la sfida virtualmente si chiude: battuto il calcio d'avvio, palla lunga per Papini che conquista il fondo e mette in mezzo, sulla respinta della difesa si avventa Bigoni che in corsa lascia partire un diagonale perfetto che termina all'incrocio opposto: un altro gran gol per il Bibbiena che si porta sul 4-1. Il Falterona sembra tirare i remi in barca, la gara ha ormai preso una direzione ben definita. La squadra di mister Vignoli fa vedere le solite buone trame, pur con molti cambi: chi entra dalla panchina infatti si inserisce alla perfezione nei meccanismi e la fluidit&agrave; del gioco non ne risente. Al 50' una bella azione si conclude con una palla filtrante per Andreini che si trova solo davanti alla porta: nella fase di controllo sopraggiunge un difensore ospite, ma la punta lo elude con un dribbling a rientrare di sinistro e col destro a girare mette la sfera sul secondo palo per il pokerissimo. C'&egrave; ancora tempo per la rete di Pugliese che raccoglie una respinta dopo un cross al centro e mette dentro il 6-1. L'ultimo quarto d'ora vede ancora belle manovre corali da parte del Bibbiena, ma a segnare &egrave; il Falterona, quando sugli sviluppi di un alleggerimento della retroguardia locale si avventa sulla punizione Ghinassi che gonfia la rete fissando il risultato sul 6-2: cala cos&igrave; il sipario sul derby del Casentino. Onore dunque al Bibbiena, che allunga in classifica e che ha avuto il merito di riuscire a fare la gara contro un avversario di grande qualit&agrave;. Una squadra viva, quella bibbienese, atleticamente in forma, poggiata sulla solida base del collettivo: il fatto di aver mandato in rete cinque giocatori diversi nel superderby ne &egrave; un'ulteriore dimostrazione. C.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI