• Terza Categoria GIR.B
  • Giov. Fucecchio
  • 3 - 0
  • D.L.F. Firenze


GIOV. FUCECCHIO: Iorucci, Iacopini, Menichini, Monaci, Sassi, Springolo, Melfineo, Ciurli, Vaiani, Barbera, Paganelli. A disp.: Talini, Bonsignore, Auseretti, De Simone, Fergotti, Lupi. All.: Davide Tamburini.
DLF: Zannotti, Rachini, Pasquali, Masciullo, Bertini, Danna, Coscarelli, Centinaro, Campanello, Gennari, Gasparini. A disp.: Ingrassia, Brunelli, Tornese, Falorzi, Pettirossi, Panara, Puggelli. All.: Stefano Rossi.

ARBITRO: Di Paola di Empoli.

RETI: Vaiani 2, Paganelli.



Regge sostanzialmente una trentina di minuti il muro alzato da Stefano Rossi e dal suo DLF per cercare di arginare e limitare il più quotato Fucecchio, dotato di giocatori d'esperienza per la categoria. Ci mette un po' la squadra di Tamburini per capire come graffiare e bucare le fitte maglie avversarie. Il DLF non si limita a difendere, ma cerca di ripartire con buona intensità. Gennari vince un duello individuale con un centrale di mister Tamburini e sfida occhi negli occhi Iorucci, i cui guanti rimandano al mittente la minaccia. Attenta e felinea la risposta dell'esperto numero uno di casa. Gasparini prova la conclusione da buona posizione, pur senza trovare la porta. Il Fucecchio schiuma rabbia e la risposta è repentina. Dalla bandierina, arriva un pallone insidioso in area ospite, ben smorzato dalla torre di un avanti casalingo. La sfera carambola sui piedi di Vaiani, che si fa trovare pronto sulle gambe per trasferirla in rete. Doccia fredda per il DLF, il Fucecchio si trova in vantaggio con discreti meriti. Cala il sipario sulla prima frazione equilibrata e combattuta. Nella ripresa, il Fucecchio conserva il risultato e prova a pungere con la strategia del contropiede, obbligando gli avversari, in svantaggio, a venir fuori per cercare il pareggio. Su una delle tante ripartenze concesse dal DLF, Paganelli si invola verso la porta avversaria e da circa trena metri lascia partire un sinistro spettacolare che termina all'incrocio dei pali. Gol sensazionale per il numero undici di casa, che oltre a prendersi gli applausi di tutto il pubblico, mette un sigillo fondamentale su una partita fino ad allora in bilico. Il DLF prova fino all'ultimo a reagire, ma l'inefficienza offensiva degli ospiti si catapulta come un boomerang contro la freddezza degli avanti di casa. Vaiani scrive il tre a zero in contropiede e regala ai suoi i primi tre punti.

GIOV. FUCECCHIO: Iorucci, Iacopini, Menichini, Monaci, Sassi, Springolo, Melfineo, Ciurli, Vaiani, Barbera, Paganelli. A disp.: Talini, Bonsignore, Auseretti, De Simone, Fergotti, Lupi. All.: Davide Tamburini.<br >DLF: Zannotti, Rachini, Pasquali, Masciullo, Bertini, Danna, Coscarelli, Centinaro, Campanello, Gennari, Gasparini. A disp.: Ingrassia, Brunelli, Tornese, Falorzi, Pettirossi, Panara, Puggelli. All.: Stefano Rossi.<br > ARBITRO: Di Paola di Empoli.<br > RETI: Vaiani 2, Paganelli. Regge sostanzialmente una trentina di minuti il muro alzato da Stefano Rossi e dal suo DLF per cercare di arginare e limitare il pi&ugrave; quotato Fucecchio, dotato di giocatori d'esperienza per la categoria. Ci mette un po' la squadra di Tamburini per capire come graffiare e bucare le fitte maglie avversarie. Il DLF non si limita a difendere, ma cerca di ripartire con buona intensit&agrave;. Gennari vince un duello individuale con un centrale di mister Tamburini e sfida occhi negli occhi Iorucci, i cui guanti rimandano al mittente la minaccia. Attenta e felinea la risposta dell'esperto numero uno di casa. Gasparini prova la conclusione da buona posizione, pur senza trovare la porta. Il Fucecchio schiuma rabbia e la risposta &egrave; repentina. Dalla bandierina, arriva un pallone insidioso in area ospite, ben smorzato dalla torre di un avanti casalingo. La sfera carambola sui piedi di Vaiani, che si fa trovare pronto sulle gambe per trasferirla in rete. Doccia fredda per il DLF, il Fucecchio si trova in vantaggio con discreti meriti. Cala il sipario sulla prima frazione equilibrata e combattuta. Nella ripresa, il Fucecchio conserva il risultato e prova a pungere con la strategia del contropiede, obbligando gli avversari, in svantaggio, a venir fuori per cercare il pareggio. Su una delle tante ripartenze concesse dal DLF, Paganelli si invola verso la porta avversaria e da circa trena metri lascia partire un sinistro spettacolare che termina all'incrocio dei pali. Gol sensazionale per il numero undici di casa, che oltre a prendersi gli applausi di tutto il pubblico, mette un sigillo fondamentale su una partita fino ad allora in bilico. Il DLF prova fino all'ultimo a reagire, ma l'inefficienza offensiva degli ospiti si catapulta come un boomerang contro la freddezza degli avanti di casa. Vaiani scrive il tre a zero in contropiede e regala ai suoi i primi tre punti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI