• Giovanissimi B GIR.B
  • Bagno a Ripoli
  • 2 - 0
  • Molinense


BAGNO A RIPOLI: Papi, Fabbrini, Paraschiv, Ognibene, Manichi, Manetti, Valoriani, Baldesi, Tripoli, Dilaghi, Maccarrone. A disp.: Carissimi, Pinzauti, Bacci. All.: D'Andretta Luigi.
MOLINENSE: Cro, D'Amico, Bulletti, Haiube, Tirinnanzi, Celli, Cobo, Conti, Gori, Benvenuti, Chilleri. A disp.: Baldini, Salvadori, Filippi, Franco, Bravi, Soro. All.: Fusi Rinaldo.

ARBITRO: Ballarino di Firenze,

RETI: 20' Baldesi (rig.), 47' Tripoli.



Torna alla vittoria il Bagno a Ripoli di mister D'Andretta dopo il pareggio nell'ultima uscita, lo fa con un po' di fatica in più rispetto al solito. Di fronte c'è un'agguerrita Molinense che, sebbene la classifica non le sorrida, riuscirà ad uscire a testa alta da un match sulla carta particolarmente complicato. I padroni di casa prendono subito in mano il pallino del gioco e all'11' si rendono pericolosi per la prima volta: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Valoriani appoggia al limite dell'area per Dilaghi, che fa fuori un avversario con una finta e col sinistro a girare mette a lato non di molto. Al 13' si ripetono i locali: Manichi calcia dalla distanza col mancino e la palla finisce fuori di poco. In questo frangente di partita la Molinense non rischia molto ma, allo stesso tempo, non riesce mai ad impensierire la retroguardia di casa. Al 20' però, il Bagno a Ripoli sblocca la partita: retropassaggio corto della difesa ospite all'indirizzo del proprio portiere, Tripoli tocca il pallone quel tanto che basta per mettere fuori causa Cro, che manca totalmente la sfera e stende l'attaccante di casa, l'arbitro indica il dischetto e ammonisce Cro. Dagli undici metri si presenta Baldesi, la quale esecuzione non è perfetta ma efficace, il portiere intuisce la traiettoria e tocca il pallone, ma non riesce a deviarlo in maniera decisiva. A vantaggio acquisito i padroni di casa addormentano la partita con il loro possesso palla fino all'intervallo. Nella ripresa si ripete il copione della prima frazione: meglio il Bagno a Ripoli anche se meno brillante del solito, la Molinense assiste abbastanza passivamente alle trame offensive degli avversari. Al 43' i locali creano la prima vera opportunità per il raddoppio: il protagonista è ancora Baldesi, il quale conquista palla al limite della propria area e trasforma l'azione da difensiva in offensiva, scatta centralmente come un quattrocentista seminando tre avversari e giunto sulla trequarti imbuca un pallone interessantissimo per Dilaghi, che però strozza troppo la conclusione e permette a Cro un intervento relativamente agevole. Poco male, perché appena quattro minuti dopo il Bagno a Ripoli trova il raddoppio: ancora Baldesi riceve al limite dell'area e spara verso la porta avversaria, il tiro è potente ma centrale, Cro non è perfetto in questo caso e respinge centralmente, dove il più lesto è Tripoli che mette dentro il tap-in vincente. Segue una fase poco emozionante del match dove le occasioni latitano. Se ne rivedono un paio nel finale, con due conclusioni da fuori prima di Baldesi e poi di Manetti, entrambe alte di poco.
Calciatoripiù:
il man of the match non può che essere Baldesi: è una calamita di palloni, ogni azione offensiva parte dei suoi piedi, qualità e quantità al servizio dei compagni, una colonna della sua squadra. Per i locali sugli scudi anche Ognibene e Dilaghi. Nelle fila della Molinense si evidenzia la buona prestazione di Benvenuti.

Andrea Bichi BAGNO A RIPOLI: Papi, Fabbrini, Paraschiv, Ognibene, Manichi, Manetti, Valoriani, Baldesi, Tripoli, Dilaghi, Maccarrone. A disp.: Carissimi, Pinzauti, Bacci. All.: D'Andretta Luigi.<br >MOLINENSE: Cro, D'Amico, Bulletti, Haiube, Tirinnanzi, Celli, Cobo, Conti, Gori, Benvenuti, Chilleri. A disp.: Baldini, Salvadori, Filippi, Franco, Bravi, Soro. All.: Fusi Rinaldo.<br > ARBITRO: Ballarino di Firenze,<br > RETI: 20' Baldesi (rig.), 47' Tripoli. Torna alla vittoria il Bagno a Ripoli di mister D'Andretta dopo il pareggio nell'ultima uscita, lo fa con un po' di fatica in pi&ugrave; rispetto al solito. Di fronte c'&egrave; un'agguerrita Molinense che, sebbene la classifica non le sorrida, riuscir&agrave; ad uscire a testa alta da un match sulla carta particolarmente complicato. I padroni di casa prendono subito in mano il pallino del gioco e all'11' si rendono pericolosi per la prima volta: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Valoriani appoggia al limite dell'area per Dilaghi, che fa fuori un avversario con una finta e col sinistro a girare mette a lato non di molto. Al 13' si ripetono i locali: Manichi calcia dalla distanza col mancino e la palla finisce fuori di poco. In questo frangente di partita la Molinense non rischia molto ma, allo stesso tempo, non riesce mai ad impensierire la retroguardia di casa. Al 20' per&ograve;, il Bagno a Ripoli sblocca la partita: retropassaggio corto della difesa ospite all'indirizzo del proprio portiere, Tripoli tocca il pallone quel tanto che basta per mettere fuori causa Cro, che manca totalmente la sfera e stende l'attaccante di casa, l'arbitro indica il dischetto e ammonisce Cro. Dagli undici metri si presenta Baldesi, la quale esecuzione non &egrave; perfetta ma efficace, il portiere intuisce la traiettoria e tocca il pallone, ma non riesce a deviarlo in maniera decisiva. A vantaggio acquisito i padroni di casa addormentano la partita con il loro possesso palla fino all'intervallo. Nella ripresa si ripete il copione della prima frazione: meglio il Bagno a Ripoli anche se meno brillante del solito, la Molinense assiste abbastanza passivamente alle trame offensive degli avversari. Al 43' i locali creano la prima vera opportunit&agrave; per il raddoppio: il protagonista &egrave; ancora Baldesi, il quale conquista palla al limite della propria area e trasforma l'azione da difensiva in offensiva, scatta centralmente come un quattrocentista seminando tre avversari e giunto sulla trequarti imbuca un pallone interessantissimo per Dilaghi, che per&ograve; strozza troppo la conclusione e permette a Cro un intervento relativamente agevole. Poco male, perch&eacute; appena quattro minuti dopo il Bagno a Ripoli trova il raddoppio: ancora Baldesi riceve al limite dell'area e spara verso la porta avversaria, il tiro &egrave; potente ma centrale, Cro non &egrave; perfetto in questo caso e respinge centralmente, dove il pi&ugrave; lesto &egrave; Tripoli che mette dentro il tap-in vincente. Segue una fase poco emozionante del match dove le occasioni latitano. Se ne rivedono un paio nel finale, con due conclusioni da fuori prima di Baldesi e poi di Manetti, entrambe alte di poco. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>il man of the match non pu&ograve; che essere <b>Baldesi</b>: &egrave; una calamita di palloni, ogni azione offensiva parte dei suoi piedi, qualit&agrave; e quantit&agrave; al servizio dei compagni, una colonna della sua squadra. Per i locali sugli scudi anche <b>Ognibene </b>e <b>Dilaghi</b>. Nelle fila della Molinense si evidenzia la buona prestazione di <b>Benvenuti</b>. Andrea Bichi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI