• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Fortis Lucchese
  • 1 - 4
  • Centrolido National


FORTIS LUCCHESE: Gabriele, Monacci, Piagentini, Giova, Gozzi (32' Berrettini), Bulckaen, Buoni (54' Moretti), Menicucci, Del Bianco Edoardo (42' Zappelli), Pardini, Franchi (32' Arrighi). A disp.: Martinelli, Del Bianco Filippo, Olivieri. All.: Irio Casini.

CENTROLIDO N.: Moretti, Barsotti, Mei (48' Neri), Francesconi, Barberi, Tarabella (55' Maggi), Tofanelli, Silvestri, Lavorini (50' Colombo), Borsalino, Menchini. A disp.: Lippi, Viviani, Bertuccelli, Di Nasso. All.: Maxime Del Chiaro.


ARBITRO: Carrara di Lucca


RETI: 13' Tarabella, 15' Lavorini, 29' Tofanelli, 48' Giova, 64' Colombo.



Netta vittoria per il Centrolido che, dopo una partita grintosa e avvincente, porta a casa tre punti meritati. In apertura è però Del Bianco ad approfittare di un'indecisione difensiva e a cercare la conclusione vincente sulla destra, ma sulla sua traiettoria è pronto Moretti. Dall'altra parte incredibile incomprensione fra il portiere Gabriele e Piagentini che potrebbe favorire Lavorini, ma il suo tiro a porta vuota è deviato in angolo. Partita vivace con innumerevoli cambi di fronte, la Fortis è molto precisa nei lanci ma gli ospiti non sono per niente intimoriti e al 13' aprono le marcature: è Tarabella ad insaccare con una potente conclusione a fil di palo alla destra di Gabriele. Dopo neanche due minuti arriva il raddoppio da corner: è Lavorini a sbrogliare una breve mischia in area staccando più alto di tutti. I locali sono a dir poco imbambolati, Piagentini soffre molto le incursioni laterali di Menchini, e il resto della difesa è decisamente attendentista, favorendo il gioco degli avversari. Il Centrolido è molto ordinato e si riversa con una certa facilità in attacco: allo scadere del primo tempo arriva anche il terzo gol con Tofanelli che, ben servito da Menchini, si accentra con efficacia in area e fa partire un gran destro che scavalca Gabriele. Nella ripresa Casini prova a rinfrescare l'attacco togliendo Del Bianco per Zappelli, il neoentrato prova subito a bucare la difesa per vie centrali, ma il suo tiro ravvicinato è alto sopra la traversa. Gli ospiti tuttavia non vogliono adagiarsi sugli allori e attaccano con metodo, è Borsalino ad andare vicino alla rete, ma la sua botta dalla distanza è fuori di poco. Al 47' punizione angolata sulla sinistra per i padroni di casa: Giova trova la traiettoria vincente spedendo il pallone sotto la traversa e salvando l'onore dei suoi; la partita non cala di ritmo un solo istante: ancora Centrolido in azione con Colombo che dalla tre quarti suggerisce con precisione per Menchini, ma l'ala sbaglia sparando la sfera tra le braccia di Gabriele da distanza ravvicinata. Rete annullata a pochi minuti dalla fine per la Fortis: Zappelli penetra nella difesa avversaria e scavalca Moretti in uscita, secondo l'arbitro in maniera irregolare, é quindi nullo il suo gol a porta sguarnita. A pochi istanti dal fischio finale è Colombo a sigillare definitivamente il match con la quarta segnatura dalla distanza. Bene per i ragazzi di Del Chiaro che hanno condotto una partita su ritmi molto alti non concedendo niente agli avversari, troppo macchinosi e discontinui nella manovra.

Eva Bertolacci FORTIS LUCCHESE: Gabriele, Monacci, Piagentini, Giova, Gozzi (32' Berrettini), Bulckaen, Buoni (54' Moretti), Menicucci, Del Bianco Edoardo (42' Zappelli), Pardini, Franchi (32' Arrighi). A disp.: Martinelli, Del Bianco Filippo, Olivieri. All.: Irio Casini. <br >CENTROLIDO N.: Moretti, Barsotti, Mei (48' Neri), Francesconi, Barberi, Tarabella (55' Maggi), Tofanelli, Silvestri, Lavorini (50' Colombo), Borsalino, Menchini. A disp.: Lippi, Viviani, Bertuccelli, Di Nasso. All.: Maxime Del Chiaro. <br > ARBITRO: Carrara di Lucca <br > RETI: 13' Tarabella, 15' Lavorini, 29' Tofanelli, 48' Giova, 64' Colombo. Netta vittoria per il Centrolido che, dopo una partita grintosa e avvincente, porta a casa tre punti meritati. In apertura &egrave; per&ograve; Del Bianco ad approfittare di un'indecisione difensiva e a cercare la conclusione vincente sulla destra, ma sulla sua traiettoria &egrave; pronto Moretti. Dall'altra parte incredibile incomprensione fra il portiere Gabriele e Piagentini che potrebbe favorire Lavorini, ma il suo tiro a porta vuota &egrave; deviato in angolo. Partita vivace con innumerevoli cambi di fronte, la Fortis &egrave; molto precisa nei lanci ma gli ospiti non sono per niente intimoriti e al 13' aprono le marcature: &egrave; Tarabella ad insaccare con una potente conclusione a fil di palo alla destra di Gabriele. Dopo neanche due minuti arriva il raddoppio da corner: &egrave; Lavorini a sbrogliare una breve mischia in area staccando pi&ugrave; alto di tutti. I locali sono a dir poco imbambolati, Piagentini soffre molto le incursioni laterali di Menchini, e il resto della difesa &egrave; decisamente attendentista, favorendo il gioco degli avversari. Il Centrolido &egrave; molto ordinato e si riversa con una certa facilit&agrave; in attacco: allo scadere del primo tempo arriva anche il terzo gol con Tofanelli che, ben servito da Menchini, si accentra con efficacia in area e fa partire un gran destro che scavalca Gabriele. Nella ripresa Casini prova a rinfrescare l'attacco togliendo Del Bianco per Zappelli, il neoentrato prova subito a bucare la difesa per vie centrali, ma il suo tiro ravvicinato &egrave; alto sopra la traversa. Gli ospiti tuttavia non vogliono adagiarsi sugli allori e attaccano con metodo, &egrave; Borsalino ad andare vicino alla rete, ma la sua botta dalla distanza &egrave; fuori di poco. Al 47' punizione angolata sulla sinistra per i padroni di casa: Giova trova la traiettoria vincente spedendo il pallone sotto la traversa e salvando l'onore dei suoi; la partita non cala di ritmo un solo istante: ancora Centrolido in azione con Colombo che dalla tre quarti suggerisce con precisione per Menchini, ma l'ala sbaglia sparando la sfera tra le braccia di Gabriele da distanza ravvicinata. Rete annullata a pochi minuti dalla fine per la Fortis: Zappelli penetra nella difesa avversaria e scavalca Moretti in uscita, secondo l'arbitro in maniera irregolare, &eacute; quindi nullo il suo gol a porta sguarnita. A pochi istanti dal fischio finale &egrave; Colombo a sigillare definitivamente il match con la quarta segnatura dalla distanza. Bene per i ragazzi di Del Chiaro che hanno condotto una partita su ritmi molto alti non concedendo niente agli avversari, troppo macchinosi e discontinui nella manovra. Eva Bertolacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI