- Juniores Provinciali GIR.A
-
Club Sportivo Firenze
-
0 - 4
-
Scarperia
C.S. FIRENZE: Sarti, Cecchini, Gentiluomo, Nuti (53' Cariulo), Chiaverini, Santini, Orsolini (45' Fini), Benedetti (75' Infantino), Masoch, Basone, Raddi (63' Religi). A disp.: Coppola, Lo Conte, Dragoni, Fini, Infantino, Religi, Cariulo. All.: Landini.
SCARPERIA: Carpini, Nencini, Zanieri, Gianassi, Montenero, Nati, De Meco (71' Gianassi D.), Vera Cuenca, Albisani (80' Ciraci), Deriu (77' Ndoye), Bentalha. A disp.: Ciraci, Ndoye, Gianassi D., Calzolari. All.: Beccaglia.
ARBITRO: Cantore di Firenze.
RETI: Deriu, Bentalha, Zanieri, Vera Cuenca.
Amara sconfitta per i padroni di casa, che escono dal campo sopportando il pesante parziale rappresentativo in realtà di quella che è la seconda parte della partita, interpretata senza dubbio meglio dalla squadra ospite, abile nel saper sfruttare le disattenzioni concesse dall'undici di mister Landini. Primo tempo sostanzialmente alla pari; occasioni simili e pari pericolosità da entrambi i lati, che poco avrebbe fatto presagire il dilagare ospite nel secondo tempo. I primi dieci minuti di gioco in realtà risultano spenti, se non per l'occasione creata al 7' da un tiro cross di Orsolini per il Club, che però è facile preda dell'estremo difensore ospite. esattamente 7' più tardi si assiste alla prima vera occasione del match, nata dai piedi di Basone, che fa partire un bellissimo tiro da posizione decentrata al limite dell'area, che però non trova di pochissimo lo specchio della porta e quindi la rete, tanta la forza della conclusione. Due minuti più tardi gli ospiti si rendono pericolosi per la prima volta grazie a una punizione dalla ¾ di Gianassi che arriva direttamente ad Albisani che spizza di testa, costringendo Sarti ad allontanare di pugno. Pericolosità ospite che nasce sempre dall'iniziativa di Albisani che un minuto dopo è bravissimo a stoppare a seguire e a tirare senza pensarci troppo da posizione decentrata al limite dell'area, facendo però finire il pallone di poco alto sopra la traversa. Padroni di casa che quindi non creano molto, ma che, senza troppo affanno, riescono ad evitare la rete del vantaggio ospite, un po' grazie alle parate di Sarti (che sventa al 31' una pericolosa azione ospite di De Meco che solo davanti al portiere è bloccato dalla buonissima uscita dell'estremo difensore ospite), un po' grazie alla poca concretezza ospite in area avversaria. Il secondo tempo comincia con i padroni di casa in avanti, decisi a rendersi pericolosi, che arrivano vicini alla rete con Raddi che da un parapiglia in area fa partire un tiro che però si trova davanti un ottimo Carpini a fare buona guardia. Reazione ospite che non tarda ad arrivare, ma che questa volta è decisiva: infatti è bravo Deriu a concludere da fuori area di controbalzo con un tiro imprendibile, che s'insacca sul secondo palo, lasciando un incolpevole Sarti battuto, e con la protesta degli ospiti per un tocco di mano del 10 ospite al momento dello stop, ritenuto però dall'arbitro involontario. Arrivata la prima rete, i padroni di casa non riescono più a reagire, dando fiducia agli ospiti che pian piano prendono coraggio e arrivano (dopo una bella occasione di De Meco al 54' che conclude di poco alto sopra la traversa) a siglare la rete del 0 a 2 grazie ad un bellissimo goal di Bentalha, abile a sfruttare una disattenzione difensiva e a insaccare con un bel pallonetto la rete del raddoppio per la squadra ospite. Padroni di casa quindi che definitivamente si trovano bloccati e incapaci di dare una svolta alle proprie manovre offensive, tanto che nuovamente a distanza di dieci minuti dal secondo, la squadra ospite sigla la terza rete, grazie ad una bella conclusione rasoterra di Albisani, sulla quale Sarti arriva in tuffo, ma che non trattenendo offre il pallone ad un solitario incursore Zanieri che si avventa sul pallone siglando da un metro dalla linea la rete dello 0 a 3. Arrivati a questo punto la rimonta risulta ancora più difficile per i padroni di casa, che si perdono completamente d'animo e continuano a regalare occasioni alla squadra ospite. L'unico spiraglio di rimonta si ha con un'utilissimo rigore all'87' che però non viene concretizzato da Cariulo che spara alto sopra la traversa. In pieno recupero quindi arriva la rete dello 0 a 4 ospite nata dai piedi di Vera Cuenca da fuori area.
Calciatoripiù: per il Club Sportivo è buona la prova del portiere Sarti, anche se il pesante parziale direbbe il contrario. Gli ospiti invece si mettono in mostra con Albisani, bravo nell'interpretare il ruolo della punta, con continue sponde e conclusioni che contribuiscono a rendere la propria compagine pericolosa.
Carlo Marchese
C.S. FIRENZE: Sarti, Cecchini, Gentiluomo, Nuti (53' Cariulo), Chiaverini, Santini, Orsolini (45' Fini), Benedetti (75' Infantino), Masoch, Basone, Raddi (63' Religi). A disp.: Coppola, Lo Conte, Dragoni, Fini, Infantino, Religi, Cariulo. All.: Landini.<br >SCARPERIA: Carpini, Nencini, Zanieri, Gianassi, Montenero, Nati, De Meco (71' Gianassi D.), Vera Cuenca, Albisani (80' Ciraci), Deriu (77' Ndoye), Bentalha. A disp.: Ciraci, Ndoye, Gianassi D., Calzolari. All.: Beccaglia.<br >
ARBITRO: Cantore di Firenze.<br >
RETI: Deriu, Bentalha, Zanieri, Vera Cuenca.
Amara sconfitta per i padroni di casa, che escono dal campo sopportando il pesante parziale rappresentativo in realtà di quella che è la seconda parte della partita, interpretata senza dubbio meglio dalla squadra ospite, abile nel saper sfruttare le disattenzioni concesse dall'undici di mister Landini. Primo tempo sostanzialmente alla pari; occasioni simili e pari pericolosità da entrambi i lati, che poco avrebbe fatto presagire il dilagare ospite nel secondo tempo. I primi dieci minuti di gioco in realtà risultano spenti, se non per l'occasione creata al 7' da un tiro cross di Orsolini per il Club, che però è facile preda dell'estremo difensore ospite. esattamente 7' più tardi si assiste alla prima vera occasione del match, nata dai piedi di Basone, che fa partire un bellissimo tiro da posizione decentrata al limite dell'area, che però non trova di pochissimo lo specchio della porta e quindi la rete, tanta la forza della conclusione. Due minuti più tardi gli ospiti si rendono pericolosi per la prima volta grazie a una punizione dalla ¾ di Gianassi che arriva direttamente ad Albisani che spizza di testa, costringendo Sarti ad allontanare di pugno. Pericolosità ospite che nasce sempre dall'iniziativa di Albisani che un minuto dopo è bravissimo a stoppare a seguire e a tirare senza pensarci troppo da posizione decentrata al limite dell'area, facendo però finire il pallone di poco alto sopra la traversa. Padroni di casa che quindi non creano molto, ma che, senza troppo affanno, riescono ad evitare la rete del vantaggio ospite, un po' grazie alle parate di Sarti (che sventa al 31' una pericolosa azione ospite di De Meco che solo davanti al portiere è bloccato dalla buonissima uscita dell'estremo difensore ospite), un po' grazie alla poca concretezza ospite in area avversaria. Il secondo tempo comincia con i padroni di casa in avanti, decisi a rendersi pericolosi, che arrivano vicini alla rete con Raddi che da un parapiglia in area fa partire un tiro che però si trova davanti un ottimo Carpini a fare buona guardia. Reazione ospite che non tarda ad arrivare, ma che questa volta è decisiva: infatti è bravo Deriu a concludere da fuori area di controbalzo con un tiro imprendibile, che s'insacca sul secondo palo, lasciando un incolpevole Sarti battuto, e con la protesta degli ospiti per un tocco di mano del 10 ospite al momento dello stop, ritenuto però dall'arbitro involontario. Arrivata la prima rete, i padroni di casa non riescono più a reagire, dando fiducia agli ospiti che pian piano prendono coraggio e arrivano (dopo una bella occasione di De Meco al 54' che conclude di poco alto sopra la traversa) a siglare la rete del 0 a 2 grazie ad un bellissimo goal di Bentalha, abile a sfruttare una disattenzione difensiva e a insaccare con un bel pallonetto la rete del raddoppio per la squadra ospite. Padroni di casa quindi che definitivamente si trovano bloccati e incapaci di dare una svolta alle proprie manovre offensive, tanto che nuovamente a distanza di dieci minuti dal secondo, la squadra ospite sigla la terza rete, grazie ad una bella conclusione rasoterra di Albisani, sulla quale Sarti arriva in tuffo, ma che non trattenendo offre il pallone ad un solitario incursore Zanieri che si avventa sul pallone siglando da un metro dalla linea la rete dello 0 a 3. Arrivati a questo punto la rimonta risulta ancora più difficile per i padroni di casa, che si perdono completamente d'animo e continuano a regalare occasioni alla squadra ospite. L'unico spiraglio di rimonta si ha con un'utilissimo rigore all'87' che però non viene concretizzato da Cariulo che spara alto sopra la traversa. In pieno recupero quindi arriva la rete dello 0 a 4 ospite nata dai piedi di Vera Cuenca da fuori area. <b>
Calciatoripiù</b>: per il Club Sportivo è buona la prova del portiere <b>Sarti, </b>anche se il pesante parziale direbbe il contrario. Gli ospiti invece si mettono in mostra con <b>Albisani</b>, bravo nell'interpretare il ruolo della punta, con continue sponde e conclusioni che contribuiscono a rendere la propria compagine pericolosa.
Carlo Marchese